13.06.2013 Views

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5) Interventi previsti (soggetti attuatori, soggetti destinatari, contenuto<br />

e finalità)<br />

Al fine <strong>di</strong> raggiungere gli obiettivi fissati seguendo la strategia <strong>di</strong> sviluppo adottata:<br />

Il Comune <strong>di</strong> Piuro in qualità <strong>di</strong> attuatore ha presentato due progetti mirati alla<br />

realizzazione <strong>di</strong> infrastrutture a supporto dell’area crotti e del <strong>di</strong>stretto commerciale in<br />

generale al fine <strong>di</strong> fornire infrastrutture adeguate al turista come al citta<strong>di</strong>no per una<br />

corretta ed agevole fruizione del patrimonio del comune:<br />

- La realizzazione <strong>di</strong> un nuovo parcheggio e marciapiede al servizio dei “Crotti<br />

Belvedere” e della “Chiesa dell’Assunta” al fine <strong>di</strong> facilitare l’accesso ai crotti,<br />

evitando la sosta degli automezzi lungo le strade e permettendo quin<strong>di</strong> ai pedoni il<br />

transito in sicurezza; il parcheggio sarà pavimentato in asfalto mentre il marcipiede<br />

con mattonelle autobloccanti. Il luogo oggetto dell’intervento, essendo a fianco del<br />

torrente Mera, è sottoposto a vincolo ambientale pertanto verrà realizzato nel rispetto<br />

delle prescrizioni dell’Autorità competente ponendo massima attenzione affinché gli<br />

interventi possano integrarsi positivamente nel contesto ambientale.<br />

- La realizzazione <strong>di</strong> un nuovo tratto <strong>di</strong> Pista ciclabile a completamento dell’esistente a<br />

servizio dei “Crotti Belvedere” e della “Chiesa dell’Assunta” con annessa sistemazione<br />

e messa in sicurezza del tratto <strong>di</strong> strada Poiatengo con posa in opera <strong>di</strong> nuovo<br />

collettore fognario a servizio dei “Crotti Belvedere” e dell’omonimo ristorante.<br />

Entrambi gli interventi sono atti alla valorizzazione della zona dei Crotti Belvedere e della<br />

Chiesa dell’Assunta apportando, oltre che nuove infrastrutture <strong>di</strong> servizio, anche delle<br />

notevoli migliorie estetiche dell’area.<br />

Il Comune <strong>di</strong> Campodolcino, in qualità <strong>di</strong> attuatore, intende sviluppare il progetto<br />

“Settimana dei Grapàt” consistente nell'organizzazione <strong>di</strong> un evento che consenta <strong>di</strong> far<br />

conoscere ai più le tra<strong>di</strong>zioni, la storia locale ed i prodotti tipici della zona, con particolare<br />

attenzione a quei prodotti che caratterizzano la località e il Distretto rispetto agli altri paesi<br />

della valle. Allo scopo <strong>di</strong> dare anche continuità con quanto fin'ora realizzato dal Museo<br />

della Via Spluga e della Val San Giacomo (MU.VI.S.), l'intenzione è quella <strong>di</strong> organizzare<br />

una rassegna <strong>di</strong> manifestazioni, che abbiano come denominatore comune l’acquavite<br />

dei “grapat” ed il “violino” <strong>di</strong> capra. Il presupposto per organizzare l'evento è il<br />

coinvolgimento <strong>di</strong> tutte le realtà commerciali, artigianali e associazioni presenti a<br />

Campodolcino. In particolare con i commercianti, nei giorni de<strong>di</strong>cati all'evento, si<br />

potranno organizzare dei percorsi a tema:<br />

- nei bar e nei locali <strong>di</strong> intrattenimento verranno organizzate delle serate a tema,<br />

proponendo, spettacoli <strong>di</strong> intrattenimento musicale, letture <strong>di</strong> racconti, poesie che<br />

abbiano a che fare con il territorio, con la produzione della grappa, con la pastorizia;<br />

- i ristoranti proporranno un menù tipico a prezzi convenzionati il cui filo conduttore siano<br />

questi pregiati prodotti;<br />

- i negozi <strong>di</strong> generi alimentari e le enoteche allestiranno appositi spazi de<strong>di</strong>cati sia alla<br />

grappa che al “violino” ed ai prodotti tipici.<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!