13.06.2013 Views

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong> vista commerciale sono anche i comuni del fondovalle (Gordona, Mese, Prata<br />

Camportaccio, Samolaco, Novate Mezzola e Verceia) e i comuni più turistici come<br />

Campodolcino, Madesimo e Piuro mentre soffrono il fenomeno della desertificazione<br />

commerciale i comuni più isolati delle valli come San Giacomo Filippo, Villa <strong>di</strong> Chiavenna<br />

e soprattutto Menarola che non ha alcuna attività commerciale.<br />

Il settore commerciale occupa il 13,2% degli addetti totali pari a 846 unità lavorative<br />

mettendosi al secondo posto come incidenza sul sistema economico e occupazionale<br />

della valle dopo il settore industriale.<br />

Il Commercio in Valchiavenna si realizza attraverso una rete <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dal dettaglio<br />

strutturata in negozi e supermercati, la quale particolarmente negli anni recenti si è<br />

andata consolidando ed assestando seguendo una linea che ha visto affermarsi:<br />

- una forte contrazione degli esercizi commerciali tra il 1991 e il 2001 (pari al 40% delle<br />

attività commerciali esistenti) che però è rallentata negli anni successivi; la contrazione<br />

ha riguardato in particolar modo i piccoli negozi del settore alimentare;<br />

- una contrazione degli esercizi commerciali e degli addetti del settore in Valchiavenna<br />

molto più significativa che nell’intera provincia <strong>di</strong> Sondrio (rispettivamente -39,90% e -<br />

43,07% l’una e -32,88% e -30,45% l’altra);<br />

- un lieve sviluppo dei punti <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta dei generi del settore non alimentare con un<br />

attenzione particolare all’artigianato artistico.<br />

La contrazione del settore commerciale e in particolare <strong>di</strong> quello alimentare è senz’altro<br />

da attribuire:<br />

- sia all’affermarsi della “grande <strong>di</strong>stribuzione al dettaglio” (in Valchiavenna sono 2 i<br />

supermercati operanti) e alle porte della Valchiavenna hanno recentemente aperto<br />

un nuovo centro commerciale;<br />

- sia al “consumarsi” del piccolo negozio, soprattutto se collocato nel piccolo paese, a<br />

ragione dell’età del titolare, delle normative fiscali, dello spopolamento della località.<br />

Ed in questo caso la rete <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, soprattutto per i generi <strong>di</strong> largo consumo, più che<br />

un fatto commerciale è un fatto sociale, <strong>di</strong> autentico servizio alla comunità.<br />

Al fine <strong>di</strong> sostenere le attività commerciali la Comunità Montana della Valchiavenna in<br />

questi ultimi anni:<br />

- ha aderito alla proposta della Regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> attivare un bando per la<br />

concessione <strong>di</strong> contributi, in conto capitale e in conto interessi, a favore delle piccole<br />

attività commerciali; il bando ha ottenuto un ottimo risultato vedendo la<br />

partecipazione <strong>di</strong> una quarantina <strong>di</strong> attività;<br />

- come ente capofila la Comunità Montana ha pre<strong>di</strong>sposto un P.I.C.S. (Piano integrato<br />

per la competitività <strong>di</strong> sistema) coinvolgendo i comuni, gli operatori economici locali e<br />

le organizzazioni <strong>di</strong> categoria.<br />

Questa serie <strong>di</strong> interventi ha visto la partecipazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse attività commerciali che<br />

hanno utilizzato tali finanziamenti per la ristrutturazione e l’innovazione delle loro attività<br />

commerciali; le attività che hanno maggiormente giovato <strong>di</strong> tali finanziamenti son<br />

sicuramente i bar e i ristoranti ma anche negozi <strong>di</strong> vario genere e in particolare hanno<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!