13.06.2013 Views

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2) Partenariato<br />

La Comunità Montana della Valchiavenna ha in<strong>di</strong>viduando nel Distretto Diffuso del<br />

Commercio una reale opportunità <strong>di</strong> crescita e <strong>di</strong> rafforzamento per l’intero territorio della<br />

valle oltre che uno strumento capace <strong>di</strong> rispondere alle necessità delle comunità locali e<br />

<strong>di</strong> offrire sostegni finanziari adeguati per promuovere interventi e progetti integrati mirati<br />

alla promozione e allo sviluppo della competitività del sistema commerciale della valle e<br />

la rigenerazione del contesto in cui si colloca, e si è fatta promotrice tra i suoi comuni<br />

della Realizzazione del Distretto mettendo a <strong>di</strong>sposizione le sue competenze e<br />

l’esperienza maturata nel corso degli anni grazie alla realizzazione dei PICS <strong>di</strong> cui era stata<br />

promotrice e capofila.<br />

Con<strong>di</strong>videndo idee e obiettivi del Bando proposto dalla Regione Lombar<strong>di</strong>a e<br />

specialmente dell’affermazione che “la valorizzazione del commercio urbano non può<br />

realizzarsi per iniziativa del singolo operatore commerciale ma richiede l’adesione degli<br />

operatori ad una visione strategica e <strong>di</strong> investimento comune così come una capacità <strong>di</strong><br />

regia e <strong>di</strong> coerente sostegno da parte dell’ente <strong>di</strong> governo del territorio, cioè del<br />

comune, che deve saper mettere in gioco tutte le proprie competenze intorno a questo<br />

obiettivo”, la Comunità Montana ha chiesto la collaborazione dei comuni del proprio<br />

territorio, delle Associazioni <strong>di</strong> Categoria e delle singole imprese commerciali al fine <strong>di</strong><br />

realizzare un Distretto commerciale che possa essere motore <strong>di</strong> sviluppo dell’economia<br />

della Valle.<br />

Il Partenariato si è sviluppato a tappe nel corso dei mesi <strong>di</strong> giugno e luglio.<br />

In base ai criteri <strong>di</strong> selezione del Bando che escludeva dalla partecipazione come<br />

beneficiari del bando tutti i comuni che avevano già partecipato al precedente bando<br />

per i Distretti Diffusi del Commercio e all’ancora precedente bando per la realizzazione<br />

dei Piani Integrati per la Competitività <strong>di</strong> Sistema, la Comunità Montana della<br />

Valchiavenna ha, in data 23 giugno, organizzato un incontro con i 5 comuni della Valle<br />

che non erano ancora stati beneficiari <strong>di</strong> alcun finanziamento per la rivitalizzazione del<br />

commercio cioè i comuni <strong>di</strong> Campodolcino, Chiavenna, Gordona, Piuro e Prata<br />

Camportaccio. L’incontro, coor<strong>di</strong>nato dalla Presidente della Comunità Montana<br />

Valchiavenna (Lucia Buzzetti) e dall’Assessore alle Attività Produttive (Maria Bianca<br />

Gadola) con il supporto degli esperti dell’Istituto <strong>di</strong> Ricerche Il Poliedro <strong>di</strong> Milano ha<br />

confermato la volontà della valle <strong>di</strong> unire le forze per lo sviluppo economico del proprio<br />

territorio trovando nei comuni partecipanti pieno consenso alla realizzazione del Distretto<br />

e all’identificazione del Comune <strong>di</strong> Piuro come Capofila del Distretto.<br />

A questo incontro preliminare sono seguiti altri 3 incontri tra i comuni coinvolti affiancati<br />

dall’Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della Provincia <strong>di</strong> Sondrio a sua volta<br />

chiamata a far parte del Distretto Commerciale e al conseguente coinvolgimento nel<br />

progetto dei propri associati.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!