13.06.2013 Views

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

organizzativi e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione, <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione al cliente, in una realtà <strong>di</strong>namica, in<br />

continua evoluzione anche per i flussi internazionali.<br />

In questo contesto si comprende lo sforzo del Distretto non solo <strong>di</strong> assicurare una presenza<br />

<strong>di</strong>ffusa e <strong>di</strong>versificata come sopporto al sistema commerciale ma come elemento<br />

in<strong>di</strong>spensabile in una prospettiva <strong>di</strong> filiera <strong>di</strong> sviluppo dell’economia locale centrata sulle<br />

attività locali comprese quelle artigianali <strong>di</strong> prodotti e <strong>di</strong> servizi tra<strong>di</strong>zionali e sulle attività<br />

<strong>di</strong> ristorazione, a supporto anche dei flussi turistici.<br />

Il Distretto Diffuso Commerciale, pertanto, punta con la “Via dei Crotti” ad un forte<br />

recupero storico, culturale e turistico e con le “Vie del Commercio”, che trovano<br />

nell’attrattività e nella notorietà della “Via dei Crotti” un importante apporto, ad uno<br />

sviluppo del sistema dei servizi alla popolazione e al turista, migliorando anche la loro<br />

immagine e la loro presenza nel contesto urbano in cui operano sia nel centro storico, sia<br />

nei nuclei più isolati, sia lungo le vie <strong>di</strong> grande comunicazione.<br />

Il Distretto evidenzia e pone l’attenzione sul ruolo che in epoche <strong>di</strong>verse e in con<strong>di</strong>zioni<br />

economiche e sociali <strong>di</strong>verse, hanno rappresentato e rappresentano i crotti, i bar, i<br />

ristoranti e i negozi come momenti <strong>di</strong> incontro, <strong>di</strong> scambi ed anche <strong>di</strong> aggregazione.<br />

Inoltre, lo stretto collegamento esistente tra questi due poli <strong>di</strong> attrattività ed il comparto<br />

enogastronomico tipico consentirà al progetto <strong>di</strong> estendere la propria influenza all’intero<br />

tessuto economico <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto, dotando l’iniziativa <strong>di</strong> importanti connotati <strong>di</strong> trasversalità.<br />

Nel costruire il <strong>di</strong>segno del Distretto fra i <strong>di</strong>versi partner si è pertanto ritenuto <strong>di</strong> articolare le<br />

funzioni primarie fra i Comuni e le imprese stu<strong>di</strong>ando interventi trasversali con il<br />

denominatore comune del recupero del ruolo del “crotto”, dei nuclei storici e del settore<br />

del commercio proprio per il significato che essi possono svolgere nel processo <strong>di</strong><br />

valorizzazione <strong>di</strong> un’area territoriale.<br />

L'unicità della struttura locale, delle sue tra<strong>di</strong>zioni e del paesaggio costituiscono un<br />

quadro vincolante sia per la crescita che per la sua conservazione: i progetti presentati<br />

oltre alla riqualificazione dei nuclei storici hanno sostenuto interventi <strong>di</strong> mobilità sostenibile<br />

e piste ciclabili quale collegamento fra la “via dei crotti” e le “Vie del commercio” al<br />

fine <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare un <strong>di</strong>stretto<br />

Una particolare attenzione nel <strong>di</strong>segnare il Distretto Commerciale è stata data alle<br />

opportunità <strong>di</strong> attrazione che ciascun Comune aderente, oltre alle località dei propri<br />

crotti.<br />

- Chiavenna, come centro <strong>di</strong> Valle, oltre ad una <strong>di</strong>ffusa e articolata rete commerciale<br />

turistica e artigianale, è sede <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> livello sovra comunali nell’ambito delle<br />

funzioni pubbliche, della sanità, della scuola, della cultura, dell’ambiente, delle<br />

strutture sportive e <strong>di</strong> tempo libero;<br />

- Gordona, primario centro agricolo ma soprattutto industriale e artigianale <strong>di</strong> Valle,<br />

offre un forte richiamo nella Val Bodengo, con località dei crotti e con il percorso del<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!