13.06.2013 Views

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“consumarsi” del piccolo negozio, soprattutto se collocato nelle piccole frazioni montane,<br />

a ragione dell’età del titolare, delle normative fiscali, dello spopolamento della località.<br />

La città <strong>di</strong> Chiavenna ha ottenuto recentemente la certificazione <strong>di</strong> “cittaslow”<br />

possedendo i requisiti <strong>di</strong> eccellenza previsti nelle seguenti categorie: Politica Ambientale;<br />

Politica Infrastrutturale; Tecnologie per Qualità Urbana; Valorizzazione delle produzioni<br />

autoctone; Ospitalità e Consapevolezza.<br />

Sono cittaslow le città nelle quali, come risulta dalla Carta Costitutiva:<br />

• si attua una politica ambientale tendente a mantenere e sviluppare le caratteristiche<br />

del territorio e del tessuto urbano, valorizzando in primo luogo le tecniche del recupero<br />

e del riuso;<br />

• si attua una politica delle infrastrutture che sia funzionale alla valorizzazione del<br />

territorio e non alla sua occupazione;<br />

• si promuove un uso delle tecnologie orientato a migliorare la qualità dell'ambiente e<br />

del tessuto urbano;<br />

• si incentivano la produzione e l'uso <strong>di</strong> prodotti alimentari ottenuti con tecniche naturali<br />

e compatibili con l'ambiente, con l'esclusione dei prodotti transgenici, provvedendo,<br />

ove sia necessario, alla istituzione <strong>di</strong> presi<strong>di</strong> per la salvaguar<strong>di</strong>a e lo sviluppo delle<br />

produzioni tipiche in <strong>di</strong>fficoltà;<br />

• si salvaguardano le produzioni autoctone che hanno ra<strong>di</strong>ci nella cultura e nelle<br />

tra<strong>di</strong>zioni e che contribuiscano alla tipizzazione del territorio, mantenendone i luoghi e i<br />

mo<strong>di</strong>, promovendo, occasioni e spazi privilegiati per il contatto <strong>di</strong>retto tra consumatori<br />

e produttori <strong>di</strong> qualità;<br />

• si promuove la cultura della ospitalità come momento <strong>di</strong> reale collegamento con la<br />

comunità e con le sue specificità, rimovendo gli ostacoli fisici e culturali che possono<br />

pregiu<strong>di</strong>care l'utilizzazione piena e <strong>di</strong>ffusa delle risorse della città;<br />

• si promuove fra tutti i citta<strong>di</strong>ni, e non solo tra gli operatori, la consapevolezza <strong>di</strong> vivere<br />

in una Città Slow, con una particolare attenzione al mondo dei giovani e della scuola,<br />

attraverso l'introduzione sistematica della educazione al gusto.<br />

Fra le iniziative intraprese per l'ottenimento della certificazione si <strong>di</strong>stinguono le seguenti:<br />

• Il Presi<strong>di</strong>o del violino <strong>di</strong> capra nato grazie a un lungo e appassionante confronto che<br />

ha coinvolto, con ruoli e competenze specifiche, le istituzioni (Comune <strong>di</strong> Chiavenna),<br />

i privati (macellai-artigiani), la principale associazione degli allevatori <strong>di</strong> capre<br />

(Associazione Provinciale Allevatori <strong>di</strong> Sondrio) e Slow Food. Un vero e proprio lavoro <strong>di</strong><br />

squadra, coor<strong>di</strong>nato dal Comune <strong>di</strong> Chiavenna, che ha sostenuto in modo concreto<br />

e propositivo l'evolversi dell'intero progetto;<br />

• L'approvazione da parte del Consiglio Comunale del Regolamento per l'applicazione<br />

<strong>di</strong> agevolazioni economiche volte ad incentivare gli interventi <strong>di</strong> recupero delle<br />

facciate <strong>di</strong> fabbricati nel centro storico, preso a modello anche da altre città del<br />

circuito.<br />

Il Distretto Commerciale si pone in una posizione strategica rispetto alle attrattive<br />

dell’intera valle. Infatti la Valchiavenna è un luogo ricco <strong>di</strong> cultura, intesa questa non solo<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!