13.06.2013 Views

LE STRADE DEI PARCHI - Naturainviaggio.It

LE STRADE DEI PARCHI - Naturainviaggio.It

LE STRADE DEI PARCHI - Naturainviaggio.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tratto VICOVARO - VARCO SABINO<br />

Varco Sabino Ascrea<br />

ruderi sono ora ricoperti dal lago), si spostarono rapidamente<br />

sui rilievi circostanti. Nacquero in questo modo anche Castel<br />

di Tora e Monte di Tora (o Antuni).<br />

Il nucleo storico del paese è situato sulla punta della penisola,<br />

con la piazza, la fontana ed una<br />

chiesa del settecento, ma si tratta<br />

solo della parte superstite di un<br />

abitato più vasto le cui contrade<br />

basse sono state sommerse dal lago<br />

artificiale. Diversi edifici, anche<br />

pubblici, sono poi stati ricostruiti<br />

nella zona alta del colle, verso la<br />

Turanense.<br />

La gloria gastronomica locale è il<br />

“fagiolo a pisello”, tenero, saporito<br />

e praticamente privo di buccia,<br />

coltivato in piccoli appezzamenti a<br />

circa 800 metri di altezza sui pendii che sovrastano il paese e<br />

celebrato collettivamente con una sagra l’ultima domenica di<br />

ottobre.<br />

Dopo circa un chilometro il percorso sulla turanense passa<br />

accanto al Santuario di S. Anatolia,<br />

eretto nel sito in cui vennero rinvenute<br />

le spoglie di questa giovane<br />

martire cristiana. Il luogo è silenzioso<br />

e con i suoi alti cipressi induce al<br />

raccoglimento. In origine vi era solo<br />

una piccola chiesa rurale cui poi si<br />

aggiunsero i fabbricati di un convento<br />

di frati Cappuccini. Fra gli<br />

anni ’20 e gli anni ’70 del secolo<br />

scorso il complesso fu di proprietà<br />

di un collegio di rito greco-bizantino<br />

che vi ospitava i seminaristi.<br />

S. Anatolia è venerata principalmente a Castel di Tora, ma la<br />

sua fama travalica la dimensione locale e la rende una figura<br />

di riferimento per la fede di tutto il territorio circostante.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!