13.06.2013 Views

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

338<br />

Cettina <strong>Laudani</strong><br />

Secondo la nostra ricerca a <strong>Catania</strong> e provincia negli ann! 1mme<strong>di</strong>atamenre<br />

successivi all'Unira., furono istituite dal 1862 al<br />

1873, 29 societa <strong>di</strong> mutuo soccorso, 11 in citta e 18 in provincia e<br />

nei tre circondari. La prima societa <strong>di</strong> mutuo soccorso fu "Il circolo<br />

degli onesti operai" inaugurata a <strong>Catania</strong> il 12 settembre del<br />

1861. Il segretario, Gaetano Lagana, due mesi dopo ne da notizia<br />

su" La Liberta" e ne illustra gli scopi che consistono <strong>nel</strong> miglioramento<br />

materiale e morale deU'operaio attraverso l'istruzione.<br />

Nell'art. 18 del suo statuto il circolo si prefigge <strong>di</strong> istituire proprie<br />

scuole dopo qllattro anni della sua fondazione, e <strong>di</strong> assegnare<br />

un sussi<strong>di</strong>o, pari a due tad al giorno, al socio in caso <strong>di</strong> malattia<br />

(art. 1). Alcuni mesi dopo, il 13 aprile a Scor<strong>di</strong>a fu istituito il<br />

primo circolo operaio <strong>di</strong> mutuo soccorso. il cui statuto e interamente<br />

ripreso da queUo catanese. Il primo sodalizio <strong>di</strong> mestiere<br />

sorge a <strong>Catania</strong> <strong>nel</strong> 1862: - i "Giovani operai <strong>di</strong> semole", i quali<br />

decidono <strong>di</strong> costitllirsi in societa proponendosi un aiuto reciproco<br />

non solo in caso <strong>di</strong> malattia rna anche per "chi manchera <strong>di</strong> lavoro",<br />

cosl come previsto dall'art. 15 dello statuto. In provincia, tra<br />

il 1862 e il '65 oltre alla societa <strong>di</strong> Scor<strong>di</strong>a, saranno isrituite otto<br />

societa <strong>di</strong> mutuo soccorso. La prima e quella dei Commercianti<br />

ed Artisti <strong>di</strong> Acireale inaugurata il 20 settembre del 1862; Carboni<br />

ci da notizia <strong>di</strong> una societa, "I figli dellavoro" nata <strong>nel</strong> 1861<br />

su principi mazziniani e spostarasi in seguito verso Ie idee <strong>di</strong> Bakunin,<br />

fino ad aderire il 27 agosto 1868 aU'Internazionale fondata<br />

dalI'anarchico.(l 1) La societa <strong>nel</strong> 1872 SI sracchera<br />

II Bakunin era convinto che <strong>nel</strong>l'haJia meri<strong>di</strong>onale esistessero Ie con<strong>di</strong>zioni<br />

onimali per una rivolllziollc agraria. II centro <strong>di</strong>ffusore delle idee <strong>di</strong> Baklll1in,<br />

come e noto, fu la societa segreta "La Fratellanza" fondata a Firenze ne! 1864, i I<br />

cui fine era I'affrancazione del sociaJismo contrapposro al dogmatismo rcligioso-politico<br />

<strong>di</strong> Mazzini. SIl questi argomemi Cfr. S. Carboni, ie origini del socialismo<br />

in Sicilia. Roma, 1947. p. 39 e ss. N. Rosselli, Mazzini ( Baktmin. Torino,<br />

1%7, p. 170; SuI "Circolo degli onesti operai" <strong>di</strong> <strong>Catania</strong> e sui suo segretario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!