13.06.2013 Views

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

340<br />

Cettina <strong>Laudani</strong><br />

<strong>di</strong> rado tali investigazioni abbiano un fine recon<strong>di</strong>to, siano determinate<br />

da spirito <strong>di</strong> fiscalita 0 d'inquisizione politica".{l4)<br />

Ii movimemo <strong>di</strong> mutuo soccorso, come fenomeno tipicameme<br />

urbano, dato che Ie sociera costituite in ambito rurale erano <strong>di</strong><br />

moho inferiori a queUe rilevate <strong>nel</strong>le citta, comincia adesso ad<br />

apparire <strong>di</strong> ragguardevoli <strong>di</strong>mensioni, tamo che l'estensore delle<br />

note d'accompagnamemo all'indagine accenna alla necessita <strong>di</strong><br />

appromare, come <strong>nel</strong> resto d'Europa, una legislazione per tali societa<br />

facendo rrasparire, cos!' la semita opporrunita <strong>di</strong> assicurare<br />

anche se in<strong>di</strong>rettameme l'associazionismo al controllo governativo.{l5)<br />

Dal 1883 in poi l'associazionismo ricevette un nuovo impulso.<br />

Ii sistema rappresemativo inaugurato con l'Unira d'Iralia c che,<br />

privilegiando in modo eccessivo Ie oligarchie della penisola, risultava<br />

inadeguato alle spime parrecipative che serpeggiavano ne!<br />

paese resistette, nonostame <strong>di</strong>versi remativi <strong>di</strong> riforma, fino al<br />

1882.<br />

La riforma elettorale era stata negli anni precedemi oggerto <strong>di</strong><br />

temativi <strong>di</strong> revisione, da parre della desrra, senza successo soprarturro<br />

"per una fondamemale chiusura conservarrice del cera <strong>di</strong>rigeme<br />

<strong>di</strong> allora, che ancora alla vigilia della riforma del 1882 fornl<br />

prova <strong>di</strong> remere come poche alrre cose l'allargamemo del suffragio,<br />

che idemificava con 10 spettro del "suffragio universale".(16)<br />

L' adeguamemo del suffragio effettuato con la riforma Crispi,<br />

anche se limitata ed insufficieme, cerro rappresemo una tappa<br />

importance verso una pili rilevance parrecipazione alla vita politica<br />

del paese. La riforma, infatti, porto il numero degli avemi <strong>di</strong>ritto<br />

14 Ministero d'agricolrura, Industria e Commercio, Divisione 30°. Sezione<br />

1°, Roma, 8 aprile 1874.<br />

15 Ministero Agricoltura, Industria e Commercia, op. cit. p. IV.<br />

16 R. Roma<strong>nel</strong>li, II comando possibile. Sraro e sociera <strong>nel</strong>l'Italia liberale, I I<br />

Mulino, Bologna, 1988, p. 151.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!