13.06.2013 Views

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Le</strong> Societa <strong>di</strong> lvfutuo <strong>Soccorso</strong> 369<br />

Sebbene Harrington Moore(86) colga <strong>nel</strong>le azioni delle classi<br />

rurali la genesi della <strong>di</strong>rratura e della democrazia, a <strong>Catania</strong> e<br />

provincia non esistono associazioni <strong>di</strong> mutuo soccorso (fa conta<strong>di</strong>ni,(87)<br />

almeno fino a turro il 1888 secondo i rapporri ufficiali,<br />

l'unico esempio e localizzato <strong>nel</strong>la citta<strong>di</strong>na <strong>di</strong> Aderno . Della so­<br />

cieta denominata "Amilcare Cipriani" non esiste nessuno statuto,<br />

un rapporto <strong>di</strong> polizia del 2 ottobre 1888 afferma che la societa<br />

nacque per accogliere il deputato socialisra Andrea Costa in visita<br />

ad Adrano.(88) Appena riparrito il Costa, certo Antonio Inserilli<br />

che <strong>di</strong> questa societa si era fano promotore, continuo a propa­<br />

gandare i suoi principi. Sull'attivira e sull'esisrenza della societa 0<br />

sui numero dei soci, i rapporri <strong>di</strong> polizia si contrad<strong>di</strong>cono, e cerro<br />

comunque che alcuni esponenti dell'aristocrazia locale come 10<br />

stesso barone Guzzar<strong>di</strong>, e della borghesia citta<strong>di</strong>na come De Fe­<br />

lice Giuffrida misero a <strong>di</strong>sposizione l'uno il salone della propria<br />

casa, l'alrro il giornale L 'Unione <strong>di</strong> cui era il <strong>di</strong>rerrore, per spin­<br />

gere i conta<strong>di</strong>ni allo sciopero per avere "accresciuto" il salario.(89)<br />

Anche i sodalizi fra ex combarrenti non badavano all'attivita.<br />

lavorariva praricara dai propri componenri, rna esclusivamente<br />

alia loro trascorsa militanza <strong>nel</strong>l'esercito regio, per cui, poten-<br />

86 H. Moore, Ie origini della <strong>di</strong>ttatttra e della democrazia, Trad. it., Torino.<br />

87 In Sicilia Ie pill numerose iniziative associative sone negli anni 60-70 <strong>nel</strong><br />

settore agricolo furono Ie cooperative <strong>di</strong> consumo tra agricoltori; alia fine dell'<br />

800 presero iI nome <strong>di</strong> "affittanze collettive" e proponevano la soppressione della<br />

figura del "gabelloto"imerme<strong>di</strong>ario e la <strong>di</strong>retta gestione delle terre del feudo.<br />

Per la parte relativa alia cooperazione in Sicilia alia fine del1'800 cfr. IRCAe,<br />

lstituto regionale per il cre<strong>di</strong>to e la cooptrazione. Palermo 1988.<br />

88 Sull'attivita della societa non sappiamo malto, rune cia che conosciamo<br />

10 appren<strong>di</strong>amo da un rappono <strong>di</strong> polizia e un articolo apparso sull"'Unione"<br />

con it citoto ,. I coma<strong>di</strong>ni della nostra provincia si uniscono in associazione", a<br />

firma del suo presidenre Antonio Inserilli. In A.S.c. Fonda questura, e1enco 12,<br />

pacco 61 bis.<br />

89 A.S.c. Fondo Quescura. denco 12. pacco 61 bis.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!