13.06.2013 Views

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Le</strong> Societa <strong>di</strong> lvfutuo <strong>Soccorso</strong> 367<br />

"questione sociale", pur non <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> una conoscenza teorico-<br />

pratica delle origini della miseria capitalistica" tanto <strong>di</strong>versa<br />

da quella feudale, come anche della lona <strong>di</strong> classe del proletariato<br />

e dello sviluppo del movimemo operaio, con la loro solidarieta<br />

umana, con illoro assistenzialismo praticato il pili delle volte da<br />

associazioni it cui scopo era la <strong>di</strong>ffusione della fede canolica <strong>nel</strong><br />

popolo avevano non<strong>di</strong>meno interiorizzato il conceno <strong>di</strong> democrazia<br />

sociale gettando Ie basi per quel futuro movimento democratico<br />

cristiano che avrebbe <strong>di</strong>feso Ie sorti del proletariato contro<br />

it capitalismo borghese, contrapponendosi al movimento politico<br />

<strong>di</strong> stampo socialista, per una soluzione <strong>di</strong> tipo liberal-democratica<br />

in cui si auspicava l'elevazione dei lavoratori e la collaborazione<br />

fra Ie classi. (83)<br />

Composizione dei sodalizi e categorie <strong>di</strong> soci: membri effettivi<br />

e onorari.<br />

Un esame comparato degli statuti dei sodalizi, cos1 <strong>di</strong>versi tra<br />

loro, porta ad evidenziare alcuni trani comuni, sopranutto per<br />

cia che riguarda gli scopi della societa e la tipologia dei soci, la<br />

loro ammissione ed espulsione, Ie quote sociali e i sussi<strong>di</strong>, Ie cariche<br />

e l'accesso ad esse, Ie adunanze e il meccanismo delle decisioni.<br />

Rispetto a questi temi la variazione tra uno statuto rispetto<br />

ad un altro puo essere data dall'impostazione dei contenuti e<br />

dalla perizia con cui puo essere redatto un regolamento, <strong>nel</strong> senso<br />

che sovente si riscontrano ripetizioni 0 ad<strong>di</strong>rittura argomenti ambigui<br />

0 oscuri. Gli statuti delle societa 'generali', formate da lavoratori<br />

<strong>di</strong> tutte Ie arti e percio ispirate al modello pili arretrato <strong>di</strong><br />

sodalizio mutualistico, sono accomunate dalla genericita degli<br />

obiettivi, prevalenza <strong>di</strong> finalita morali sulla tutela <strong>di</strong> concreti interessi,<br />

nessun interesse a tutelare e a promuovere specifiche profes-<br />

83 S. Mastellone. Storia della democrazia...,op.cit. p.269.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!