13.06.2013 Views

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

Laudani C., Le società di Mutuo Soccorso a Catania e Provincia nel ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

360<br />

Cettina <strong>Laudani</strong><br />

sperienze sindacali cattoliche e successivamenre all'Azione Carrolica.<br />

Dal 1870 in poi a <strong>Catania</strong> e provincia e un cominuo Borire <strong>di</strong><br />

societa carroliche, il cui scopo non e la sola assistenza <strong>di</strong> matrice<br />

dusmettiana. La prima societa <strong>di</strong> mutuo soccorso cattolica e istimita<br />

a <strong>Catania</strong> <strong>nel</strong> 1869,(64) per la prima volta sono ammessi<br />

come soci effettive Ie donne (art, 2), che "per massima non hanno<br />

<strong>di</strong>ritto d'inrervenire <strong>nel</strong>le adunanze; come pure sono escluse dal<br />

voto e dagli ufBci della societa. Possono perC> essere nominate<br />

protettrici della sociera medesirna".(65)<br />

Nessi rilevanti tra iniziativa politica, scomro religioso e politico<br />

sono vivi <strong>nel</strong>l'attivita <strong>di</strong> mutuo soccorso della societa per gli imeressi<br />

cattolici <strong>di</strong> Agira. L'associazione • inaugurata il 2 aprile del<br />

1872, non si propone alcun scopo politico, solo <strong>di</strong> "promuovere<br />

gli imeressi della fede, della morale e della <strong>di</strong>sciplina cattolica"<br />

COS1 come recita l'articolo 2 dello statuto.(66) Ogni socio dovra<br />

praticare la piu rigorosa ortodossia dei principi e a tal scopo sara<br />

istituito un Comitato <strong>di</strong> censori (art. 3). La societa, come sostiene<br />

10 statuto, afferma <strong>di</strong> non occuparsi <strong>di</strong> politica. Tune Ie societa<br />

cattoliche comengo affermazioni <strong>di</strong> questo tipo, che servono a<br />

limitare il comrollo della polizia: in realra la societa nasce soprattuno<br />

per comrapporsi al "Circolo degli onesti operai" in vista<br />

delle elezioni comunali che vedono schierati, su posizioni opposte,<br />

il presidente del "Circolo degli operai" e quello ·'cattolico".<br />

Lo scontrO elettorale degenera anche in rissa cosicche il sindaco<br />

della citta<strong>di</strong>na Giacomo Sinopoli, con una lettera datata 3 agosto<br />

1872, in<strong>di</strong>rizzata alia sottoprefenura <strong>di</strong> Nicosia chiede 10<br />

scioglimemo delle due societa. Nella sua lenera il sindaco sostie-<br />

64 Statuto della "Societa per la reciproca assistenza <strong>nel</strong>le malattie e in caso <strong>di</strong><br />

motte dei soci'", Tip. Galarola, <strong>Catania</strong> 1868.<br />

65 COSI recita I'art. 16 dello statuto della socieca, cit p. 4.<br />

66 Manoscritto dello statum in A.S.C., Questura <strong>di</strong> <strong>Catania</strong>, paceo 4, inv. 4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!