15.06.2013 Views

Scarica il PDF - Specchio Economico

Scarica il PDF - Specchio Economico

Scarica il PDF - Specchio Economico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a produrre profitti, soprattutto grazie ai<br />

loro bassi costi d’esercizio. Siamo lieti<br />

di constatare come la tecnologia turboelica<br />

torni a convincere le compagnie<br />

e come gli sv<strong>il</strong>uppi dei nostri prodotti<br />

siano apprezzati sia dalle aerolinee<br />

che dai passeggeri».<br />

L’amministratore delegato di ATR ha<br />

anche affermato che «<strong>il</strong> 2011 conferma<br />

<strong>il</strong> crescente interesse delle società<br />

di leasing per i nostri velivoli. Queste,<br />

infatti, rappresentano quasi un quarto<br />

degli ordini di quest’ anno. Gli ATR,<br />

che rappresentano un investimento finanziario<br />

per questi investitori, offrono<br />

vantaggi competitivi in termini di redditività<br />

dell’investimento e godono di<br />

un elevato valore residuo, fattori determinanti<br />

per tale categoria di clienti. Il<br />

valore di un velivolo sul mercato secondario<br />

è direttamente correlato alla<br />

sua diffusione geografica e al numero<br />

di aviolinee che lo ut<strong>il</strong>izzano. Peraltro,<br />

l’organizzazione ATR è <strong>il</strong> frutto di 30<br />

anni di esperienza e di sv<strong>il</strong>uppo di<br />

competenze molto varie come la commercializzazione<br />

su base mondiale, <strong>il</strong><br />

finanziamento alle vendite, <strong>il</strong> supporto<br />

tecnico postvendita, la vendita di ricambi<br />

e servizi tecnici, la formazione<br />

di p<strong>il</strong>oti e meccanici. Una collaudata<br />

organizzazione permette ad ATR di assistere<br />

170 operatori in 90 paesi, 24<br />

ore su 24, 7 giorni su 7».<br />

Diverse le operazioni recenti, a<br />

partire dall’accordo con la Uni Air,<br />

sussidiaria della Eva Air, con base a<br />

Taiwan, per l’acquisto di 10 ATR 72-<br />

600, le cui consegne cominceranno<br />

alla fine del prossimo anno. La compagnia<br />

equadoregna Tame ha ottenuto<br />

la consegna del primo ATR 42-500<br />

sulla base di un accordo dell’importo<br />

di 54 m<strong>il</strong>ioni di dollari, avente ad oggetto<br />

questo ed altri due velivoli. La<br />

<strong>il</strong> primo prototipo,<br />

l’ATR 42, fece <strong>il</strong> volo<br />

inaugurale <strong>il</strong> 16 agosto<br />

1984 e <strong>il</strong> primo<br />

volo commerciale nel<br />

dicembre 1985; da<br />

allora <strong>il</strong> costruttore<br />

europeo di aerei regionali<br />

turboelica ha<br />

venduto oltre 1.200<br />

aerei, che<br />

sono usati da 175<br />

operatori di 94 paesi<br />

ed hanno accumulato<br />

oltre 21 m<strong>il</strong>ioni<br />

di ore di volo<br />

specchio<br />

economico<br />

55<br />

<strong>il</strong> record di vendite registrato, ad anno non ancora concluso, dal<br />

costruttore europeo di aerei turboelica sottolinea ancora una volta<br />

l’idoneità del prodotto ATR a soddisfare le esigenze del trasporto<br />

regionale, in continua crescita in tutto <strong>il</strong> mondo<br />

Tame sarà in grado di collegare aree<br />

nel territorio ancora prive di hub.<br />

«Siamo oggi gli unici–ha sottolineato<br />

F<strong>il</strong>ippo Bagnato–a proporre al<br />

mercato velivoli di tale capacità».<br />

Altre operazioni di r<strong>il</strong>ievo sono<br />

condotte in Bras<strong>il</strong>e. L’ATR 72-600 è<br />

<strong>il</strong> primo aereo regionale ad essere<br />

consegnato ad un cliente sudamericano,<br />

la compagnia aerea Azul, che<br />

l’ha ricevuto a Tolosa. L’accordo ha<br />

dimensioni maggiori, in quanto ha<br />

per oggetto 30 velivoli ATR 72-<br />

600s, con l’opzione di 10 ulteriori<br />

mezzi. Con la consegna del primo,<br />

Azul diviene uno dei primi operatori<br />

di nuova generazione a servirsi<br />

degli aeroplani ATR, coprendo già<br />

Un aereo ATR 72-600. sopra, la nuova cabina «Armonia»<br />

alcune città con 8 ATR 72.<br />

Un’altra compagnia bras<strong>il</strong>iana, la<br />

Trip Linhas Aéreas, ha acquistato 18<br />

nuovi ATR 72-600, includendo l’opzione<br />

per 22 mezzi ulteriori e l’entrata<br />

in servizio del primo di essi nel<br />

prossimo ottobre. In questo modo la<br />

Trip ha superato, con 51 velivoli ATR,<br />

la statunitense American Eagle che<br />

con 39 mezzi è stato <strong>il</strong> maggior ut<strong>il</strong>izzatore<br />

ATR nel mondo. Ad oggi operano<br />

in Bras<strong>il</strong>e 50 aeroplani ATR, in<br />

breve tempo destinati ad aumentare.<br />

Per Bagnato, oltre a provare le nuove<br />

cabine «Armonia», i bras<strong>il</strong>iani possono<br />

usufruire dei migliori prezzi che la<br />

maggior competitività data dal Paese<br />

consente di proporre. ■<br />

L’ATR 72-600 è<br />

<strong>il</strong> primo aereo<br />

regionale consegnato<br />

a un cliente sudamericano,<br />

la compagnia<br />

aerea bras<strong>il</strong>iana<br />

Azul che diviene così<br />

uno dei primi operatori<br />

di nuova generazione<br />

a servirsi dei<br />

velivoli ATR. Altro primato<br />

in Bras<strong>il</strong>e è della<br />

Trip, oggi maggior<br />

operatore ATR nel<br />

mondo con 51 mezzi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!