15.06.2013 Views

Scarica il PDF - Specchio Economico

Scarica il PDF - Specchio Economico

Scarica il PDF - Specchio Economico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RetRospecchio<br />

SELEX Elsag: tutte<br />

le novità presentate<br />

alla fiera delle Poste<br />

La SELEX Elsag, società della Finmeccanica,<br />

ha presentato alla Post-<br />

Expo dedicata al settore postale e dei<br />

corrieri e svoltasi a fine settembre a<br />

Stoccarda un’ampia offerta di sistemi<br />

e applicazioni software dedicati all’automazione<br />

postale, tra cui smistatrici<br />

cross-belt multisize vertical e<br />

multi parcel handling, soluzioni innovative<br />

per operatori postali, corrieri<br />

e per la logistica, nonché un sistema<br />

di comunicazioni ibrido progettato<br />

per organizzazioni postali,<br />

agenzie di servizi e fornitori di servizi<br />

stampa in tutti i settori legati alla<br />

produzione ed elaborazione di posta<br />

ibrida e alla gestione delle comunicazioni.<br />

In uno spazio riservato alla sicurezza<br />

fisica e cibernetica sono stati<br />

presentati un video relativo al sistema<br />

di sorveglianza integrata S3I e<br />

una demo interattiva che mostra la<br />

piattaforma SELEX Elsag per la Cyber<br />

Security in azione per prevenire<br />

<strong>il</strong> rischio di un attentato terroristico<br />

Presentato a Roma<br />

<strong>il</strong> Calendario della<br />

Marina M<strong>il</strong>itare<br />

Presentato lo scorso mese nella biblioteca<br />

storica di Palazzo Marina a<br />

Roma alla presenza del Capo di Stato<br />

Maggiore della Marina Ammiraglio<br />

di Squadra Bruno Branciforte, <strong>il</strong><br />

calendario istituzionale 2012 della<br />

Marina M<strong>il</strong>itare è in vendita al pubblico,<br />

in tutto <strong>il</strong> territorio nazionale,<br />

dall’inizio di novembre insieme<br />

al quotidiano La Stampa e<br />

sul sito internet www.marinam<strong>il</strong>itarestore.it.<br />

Valido strumento<br />

di comunicazione per<br />

far conoscere la realtà odierna<br />

della Marina al grande pubblico,<br />

<strong>il</strong> calendario istituzionale<br />

vuole essere innanzitutto una<br />

vetrina delle innovazioni del<br />

settore. Formato da 12 tavole<br />

di grande impatto visivo, testimonia<br />

l’impegno della Marina<br />

nel mantenersi sempre al<br />

passo con i tempi e la sua capacità<br />

di assolvere i compiti<br />

istituzionali e le missioni in-<br />

ternazionali di pace e di soccorso<br />

alle popolazioni civ<strong>il</strong>i,<br />

evidenziando in particolare<br />

durante un evento. Inoltre nel corso<br />

della manifestazione la SELEX Elsag<br />

hs presentato un’analisi sul futuro<br />

delle Poste di fronte all’avvento delle<br />

nuove tecnologie; ha svolto un primo<br />

intervento diretto ad analizzare le sinergie<br />

possib<strong>il</strong>i tra operatori postali<br />

e tecnologie innovative e un secondo<br />

intervento sugli aspetti della sostenib<strong>il</strong>ità,<br />

dell’efficienza e della competitività.<br />

Da oltre trent’anni nell’ambito<br />

dell’automazione postale, la SELEX<br />

Elsag è oggi <strong>il</strong> fornitore di riferimento<br />

di Poste Italiane e uno dei maggiori<br />

operatori a livello mondiale. L’azienda<br />

offre un’ampia gamma di soluzioni<br />

e sistemi per coprire tutte le<br />

esigenze di automazione di un impianto<br />

di smistamento postale, fino<br />

Lo stand della SELEX Elsag al Post-Expo<br />

quella umanitaria ad Haiti in seguito<br />

al sisma del gennaio 2010. Le Scuole<br />

di strada di NPH, organizzazione<br />

umanitaria da 23 anni presente sull’isola<br />

e rappresentata in Italia dalla<br />

Fondazione Francesca Rava, assicurano<br />

ogni giorno a più di 7 m<strong>il</strong>a bambini<br />

nei quartieri più degradati di<br />

Port au Prince e nelle province più<br />

povere, acqua, cibo, vaccinazioni e<br />

cure mediche, che consentono loro di<br />

sopravvivere e di trascorrere la giornata<br />

in un luogo sicuro, con l’istruzione<br />

e la possib<strong>il</strong>ità di costruirsi un<br />

futuro lontano dalla strada. Presenti<br />

alla presentazione del calendario<br />

L’Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte,<br />

Capo di Stato Maggiore della Marina<br />

specchio<br />

economico<br />

61<br />

ad arrivare alla fornitura di sistemi<br />

«chiavi in mano» e ai servizi di manutenzione<br />

e di assistenza post-vendita.<br />

Recentemente l’azienda è stata<br />

protagonista di due notevoli successi:<br />

ha ottenuto infatti l’incarico di<br />

realizzare sia <strong>il</strong> nuovo centro di smistamento<br />

postale automatizzato per<br />

la città di Rostov sul Don, nella Federazione<br />

Russa, sia <strong>il</strong> sistema di smistamento<br />

pacchi della DHL di Carpiano,<br />

nei pressi di M<strong>il</strong>ano, <strong>il</strong> maggiore<br />

hub logistico italiano e tra i<br />

maggiori in Europa. Nata <strong>il</strong> primo<br />

giugno 2011 dall’unione delle attività<br />

della SELEX Communications e<br />

della ELSAG Datamat, la nuova società<br />

è ai primi posti nella progettazione<br />

e nello sv<strong>il</strong>uppo di sistemi, soluzioni<br />

e servizi hi-tech<br />

per i settori informatico,<br />

delle comunicazioni, sicurezza,telecomunicazioni<br />

per la difesa e professionali,<br />

automazione,<br />

logistica e mob<strong>il</strong>ità, avionica.<br />

Ha uffici e stab<strong>il</strong>imenti<br />

in Italia, Gran Bretagna,<br />

Stati Uniti, Germania,<br />

Turchia, Russia e<br />

Romania e impiega circa<br />

7.400 addetti in tutto <strong>il</strong><br />

mondo.<br />

istituzionale <strong>il</strong> presidente e <strong>il</strong> testimonial<br />

della Fondazione rispettivamente<br />

Mariavittoria Rava e Andrea<br />

Pellizzari. A quasi due anni dall’operazione<br />

umanitaria della portaerei<br />

Cavour ad Haiti, la Marina M<strong>il</strong>itare<br />

Italiana continua ad essere solidale<br />

con la popolazione haitiana attraverso<br />

un progetto di solidarietà realizzato<br />

con la ditta PLG concessionaria<br />

dei marchi della Forza Armata, che<br />

destinerà gli ut<strong>il</strong>i della vendita del<br />

calendario al programma f<strong>il</strong>antropico.<br />

Alla presenza del contrammiraglio<br />

Roberto Camerini lo scorso mese<br />

è stato presentato anche, nel Circolo<br />

della Marina M<strong>il</strong>itare di Roma, <strong>il</strong> libro<br />

di Sergio Valzania «U-Boot. Storie<br />

di uomini e di sommergib<strong>il</strong>i nella<br />

seconda guerra mondiale». È <strong>il</strong> racconto<br />

della costruzione e dell’impiego<br />

da parte della Germania, durante<br />

la seconda guerra mondiale, di oltre<br />

1.100 sommergib<strong>il</strong>i, più di 750 dei<br />

quali affondati dagli alleati. Si calcola<br />

che dei circa 50 m<strong>il</strong>a uomini imbarcati<br />

sugli U-boot solo 6 m<strong>il</strong>a siano sopravvissuti<br />

alla guerra. Valzania racconta<br />

la tragica sconfitta della marina<br />

tedesca nella celebre battaglia dell’Atlantico,<br />

una lotta che durò quasi 5<br />

anni, e ricostruisce gli aspetti m<strong>il</strong>itari,<br />

le caratteristiche tecniche e le terrib<strong>il</strong>i<br />

condizioni in cui vissero migliaia<br />

di giovanissimi tedeschi all’interno<br />

dei sommergib<strong>il</strong>i. (Elis. Man.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!