15.06.2013 Views

Scarica il PDF - Specchio Economico

Scarica il PDF - Specchio Economico

Scarica il PDF - Specchio Economico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 specchio<br />

economico<br />

LUCA PALAMARA: TRibUnALi,<br />

sÌ ALLA RifoRMA<br />

MA PeR MAggioRe effiCienzA<br />

Luca Palamara,<br />

presidente<br />

dell’Associazione Nazionale<br />

Magistrati Italiani<br />

L’Associazione<br />

nazionale dei Magistrati<br />

«apprezza» l’iniziativa<br />

del Governo di rivedere<br />

l’organizzazione<br />

delle circoscrizioni<br />

giudiziarie da essa spesso<br />

chiesta ma critica<br />

<strong>il</strong> ricorso alla legge<br />

delega e alcuni criteri<br />

per la riduzione<br />

e per l’accorpamento<br />

di alcuni Uffici giudiziari<br />

arato in piena estate, proprio<br />

nel clou delle vacanze <strong>il</strong> 13 ago-<br />

V sto scorso, <strong>il</strong> decreto legge numero<br />

138 contenente «ulteriori misure<br />

urgenti per la stab<strong>il</strong>izzazione finanziaria<br />

e per lo sv<strong>il</strong>uppo» riguarda anche<br />

la revisione delle circoscrizioni<br />

giudiziarie, una riforma più volte richiesta<br />

dall’Associazione Nazionale<br />

Magistrati per migliorare l’efficienza<br />

del servizio giustizia. «È apprezzab<strong>il</strong>e<br />

l’iniziativa del Governo, anche se la<br />

scelta dello strumento della legge delega,<br />

inserita con un emendamento all’interno<br />

della manovra finanziaria,<br />

rischia di impedire un’adeguata riflessione<br />

sui contenuti dell’interven-<br />

to»: questo è stato <strong>il</strong> primo commento<br />

espresso, sull’iniziativa del Governo<br />

che li riguarda, dall’Associazione<br />

stessa, e per essa dal suo presidente<br />

Luca Palamara. Pur condividendo i<br />

criteri di massima indicati nel primo<br />

articolo del nuovo testo, entrando<br />

però nel merito del provvedimento<br />

l’autorevole organo di rappresentanza<br />

della categoria manifesta alcune<br />

perplessità per le difficoltà che le nuove<br />

norme incontrerebbero nell’attuazione<br />

e che esse stesse susciterebbero.<br />

In particolare, non sembra razionale<br />

escludere dalla possib<strong>il</strong>ità di accorpamento,<br />

ritiene <strong>il</strong> presidente Palamara,<br />

i Tribunali che esistevano <strong>il</strong> 30 giugno<br />

scorso nei Comuni capoluogo di provincia<br />

senza coordinare questa operazione<br />

con la progettata soppressione<br />

di alcune province e senza considerare<br />

le caratteristiche dei vari Tribunali<br />

presenti.<br />

Un’altra osservazione critica riguarda<br />

<strong>il</strong> numero previsto degli Uffici<br />

giudiziari in un Distretto. «Appare<br />

nello stesso modo irrazionale–aggiunge<br />

infatti <strong>il</strong> presidente Palamara–,<br />

la previsione diretta a garantire<br />

comunque in ogni Distretto la presenza<br />

di almeno tre degli attuali Uffici<br />

giudiziari a prescindere dalle dimensioni<br />

sia del Distretto stesso sia<br />

dei Tribunali». Palamara porta l’e-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!