16.06.2013 Views

libretto - Azione Cattolica Vicenza

libretto - Azione Cattolica Vicenza

libretto - Azione Cattolica Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STORY<br />

5° GIORNO Personaggi: Menestrello, Favarone, Ortolana,<br />

Chiara, Agnese, Francesco, Bernardo, Rufino,<br />

parenti di Chiara.<br />

Menestrello: (canta: Oh quante belle figlie madama dorè, oh quante<br />

belle figlie….) Oh, ossequi madame e messeri! Avete visto dunque<br />

che una bella figlia, una gentil pulzella è entrata s’è affacciata nella<br />

nostra storia: è Chiara, nobildonna di Assisi, e non è figlia di madama<br />

dorè ma di Favarone di Offreduccio e di donna Ortolana, raffinata<br />

nobildonna d’Assisi! Ella desidera in cor suo seguir il frate<br />

Francesco, ma la di lei famiglia non vede la cosa di buon grado…<br />

(Entra Favarone a grandi passi, seguito da Ortolana, Chiara e Agnese)<br />

Favarone: No, no e no! Non esiste! Ma dico, sei impazzita?<br />

Ortolana (sedendosi): Chiara, io avevo già preparato la tua dote…<br />

15 lenzuola di seta color pervinca, 8 camicie da notte di raso con<br />

ricami in argento, 65 tovaglie a strisce rosse e blu come i caimani<br />

del lago tanganica, originalissime…insomma un sacco di bella roba!!<br />

Non farmi questo, abbi pietà di tua madre!<br />

Chiara: Ma mamma…papà…sento che è la mia strada!<br />

Favarone: La tua strada è essere una figlia obbediente e una giovane<br />

giudiziosa! Questa è la mia ultima parola!<br />

(escono Favarone e Ortolana)<br />

Chiara: Sì, magari fosse l’ultima parola…<br />

Agnese: Chiara, mi dispiace…<br />

Chiara: Non ci sto Agnese! Io devo seguire Francesco! Fuggirò dalla<br />

porta sul retro…<br />

A: Sai che ti dico? Vengo con te! Sono tua sorella!<br />

(Fuggono, cioè escono. Entra Francesco con Bernardo e Rufino.<br />

Poi rientrano Chiara e Agnese)<br />

A: Ecco Francesco!<br />

F: Ah, voi dovete essere Chiara e Agnese…frate Rufino mi ha parlato<br />

di voi. Venite, sorelle, non temete!<br />

C: Francesco, io voglio seguirti!<br />

F: Chiara, sei davvero sicura di ciò? Sappi che ti tirerai contro l’ira<br />

84<br />

La compieta è l’ultimissima preghiera prima di coricarsi. Si tratta<br />

di un breve momento (ca. 10-15 minuti al massimo), al termine<br />

della serata, per chiedere a Dio la sua protezione durante il<br />

nostro riposo notturno e per affidargli tutti i nostri pensieri e<br />

sentimenti. Pertanto, dopo la preghiera, c’è la possibilità di<br />

rimanere in cappellina per un momento di raccoglimento personale<br />

e/o per scrivere - liberamente e spontaneamente – pensieri<br />

o preghiere spontanee, ringraziamenti o riflessioni su un<br />

apposito “diario di bordo”. E’ bene che almeno un educatore<br />

sia disponibile in questi momenti, nel caso qualche ragazzo<br />

sentisse la necessità di confidarsi con qualcuno.<br />

Oltre ai momenti di preghiera personale, sono previsti alcuni momenti<br />

“speciali”:<br />

La veglia alle stelle, che ha luogo la sera prima del deserto e contribuisce<br />

a mettere i ragazzi “nel giusto clima”. Sarà incentrata<br />

sul Cantico delle Creature ed aiuterà i ragazzi a rendersi conto<br />

della Bellezza che li circonda e ad amarla come creatura di<br />

Dio; l’ambientazione naturale aiuterà in questo.<br />

Le celebrazioni eucaristiche saranno momenti importanti di incontro<br />

con Gesù, che, non dimentichiamolo, rimane sempre il<br />

“vero” protagonista di ogni campo. Saranno presumibilmente<br />

due: una nel giorno del Signore e una al termine del settimo<br />

giorno, come conclusione del campo.<br />

La cappella deve essere un punto fisso per tutto il campo dove i ragazzi<br />

possano andare a pregare, meditare, riflettere anche durante il<br />

giorno se lo desiderano, oltre che al momento della compieta.<br />

Lo svolgimento della preghiera viene curato, a turno, da un gruppo<br />

(durante i servizi, dopo la colazione). L’assistente, in particolare, aiuta<br />

13<br />

INTRO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!