16.06.2013 Views

libretto - Azione Cattolica Vicenza

libretto - Azione Cattolica Vicenza

libretto - Azione Cattolica Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STORY<br />

(Dopo un po’, Bernardo inizia ad alzarsi e a guardare verso la montagna)<br />

B: Caspita, è via da due ore ormai…speriamo che non gli sia successo<br />

niente…<br />

F (Sulla montagna): Signore, parlami! Parlami, mio Signore!<br />

(A un certo punto si accorge delle stimmate)<br />

F: Ma...che mi succede…oh, mio Dio…le stimmate!! Oh, Signore!<br />

Grazie!<br />

(Inizia a scendere dalla montagna. Bernardo lo vede, si alza in piedi<br />

e gli corre incontro)<br />

B: Oh, eccolo! Sia lodato il cielo! Bentornato, Francesco! (Lo abbraccia)<br />

Ma…le tue mani…cosa ti è successo?<br />

F: Il Signore mi ha parlato! Mi ha donato i segni della passione di Cristo!<br />

Ora posso condividere pienamente anche la sua sofferenza!<br />

B: (Si inchina) Oh, Francesco!<br />

F: Non inchinarti, Bernardo, fratello mio! A Dio solo ci dobbiamo inchinare!<br />

Ora torniamo dai nostri fratelli!<br />

(Escono assieme)<br />

7° GIORNO POMERIGGIO Personaggi: Leone, Francesco.<br />

(Entrano Francesco e Leone, coperti da un mantello e intirizziti)<br />

Leone: Francesco, che temporale assurdo! E che vento…<br />

F: Eheh, già! Possiamo goderci frate vento e sora acqua!<br />

L: Francesco, ma come fai a essere lieto anche in queste condizioni?<br />

F: Frate Leone, pecorella del Signore, dimmi una cosa: se noi frati<br />

ci diffondessimo in tutto il mondo dando ovunque grande esempio<br />

di santità, saresti contento?<br />

L: Certo, Francesco! Sarebbe una cosa bellissima!<br />

F: Eppure, Frate Leone, quella non sarebbe perfetta letizia. E dimmi:<br />

se noi frati fossimo in grado di ridare la vista ai ciechi, far raddrizzare<br />

gli storpi, cacciare i demoni, ridare l’udito ai sordi, far camminare<br />

gli zoppi, far parlare i muti, e resuscitare i morti di quattro<br />

giorni, che diresti!<br />

92<br />

SERVIZIO DESCRIZIONE<br />

Preparare<br />

e spreparare<br />

Pulire il<br />

salone<br />

Pulire le scale<br />

Pulire la<br />

cappellina<br />

Pulire il<br />

cortile esterno<br />

Preghiera<br />

Dopo ogni pasto, spreparano, puliscono i tavoli e spazzano<br />

il pavimento del refettorio. Poi preparano per il<br />

pasto successivo (alla sera: per la colazione), seguendo le<br />

indicazioni del personale della casa.<br />

Spazzano il salone al primo piano dive si svolgono alcune<br />

attività e le serate.<br />

Spazzano tutte le scale interne della casa (quelle che portano<br />

alle camerate)<br />

Spazzano la cappellina dove si svolgono le celebrazioni<br />

e la mettono in ordine (raccolgono i libretti sparsi, etc.)<br />

Raccolgono le cartacce, risistemano e radunano quanto<br />

è stato lasciato in giro nell’area esterna della casa<br />

(compresi i campi da calcio e pallavolo). Spazzano la<br />

scalinata esterna e la veranda.<br />

Guidati dall’assistente, scelgono i canti per i momenti di<br />

preghiera e si dividono i compiti per animarli (leggere,<br />

portare segni, guidare la preghiera, etc.). Animano la<br />

liturgia guidando gli altri gruppi.<br />

Benché la maggior parte delle attività proposte siano pensate per tutti<br />

i ragazzi assieme, vi sono diverse attività che si svolgono all’interno<br />

del gruppo: la più importante, con scadenza quotidiana, è la progressione<br />

personale. È quindi fondamentale che ciascun educatore conosca<br />

bene tutte le attività del <strong>libretto</strong> e sia preparato a gestirle: non c’è<br />

sempre il capocampo che dice cosa fare!<br />

I sei gruppi portano i nomi di altrettante contrade di Assisi, per ricreare<br />

l’ambientazione.<br />

5<br />

INTRO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!