16.06.2013 Views

libretto - Azione Cattolica Vicenza

libretto - Azione Cattolica Vicenza

libretto - Azione Cattolica Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STORY<br />

mercante di stoffe di Assisi e..<br />

CP: Ahahah ci diamo delle arie eh? Ahahah..beh, senti, Francesco<br />

di Pietro di nonsochì, se tuo padre è tanto famoso e ricco, non avrà<br />

problemi a tirarti fuori di galera! Portatelo in cella: è prigioniero di<br />

Perugia!<br />

Soldati: Evviva Perugia!<br />

(Lo portano via)<br />

2° GIORNO SERA Personaggi: Francesco, Pietro di<br />

Bernardone.<br />

(F è seduto a terra, vestito di stracci)<br />

F : Povero me…sono in questa cella da un anno ormai…e io che<br />

credevo che mio padre mi avrebbe tirato fuori nel giro di un paio<br />

d’ore…credevo che fosse onnipotente…invece è solo un ricco mercante<br />

di stoffe…e così sono ancora qui, solo e per di più malato…<br />

se lo sapesse mia madre…<br />

PdB (fuori campo): E vedete di muovervi con quelle pratiche che ho<br />

un appuntamento im-por-tan-tis-si-mo a Spoleto!<br />

F: Ommamma, adesso comincio anche a delirare…sento la voce di<br />

mio padre…aiuto aiuto…<br />

PdB (entrando): Comunque dovreste vergognarvi! Fare questo a<br />

mio figlio! Ah, ma ve la farò pagare! Ho amicizie importanti a Perugia!<br />

F: Cavoli, è mio padre davvero! Papi!!<br />

(corre ad abbracciarlo)<br />

PdB: Francesco, figlio mio, eccoti qua, mamma mia come sei ridotto..<br />

Guardatelo e vergonatevi, brutti cattivoni! Beh adesso ce ne andiamo<br />

da qui…<br />

F: Grazie papà! Non posso crederci!<br />

PdB: Eheheh cosa credevi? Ricordati chi è tuo padre! Ho dovuto<br />

aspettare la fine della guerra, sai, cose burocratiche, ma poi mi sono<br />

precipitato qui e tac! Ti ho tirato fuori! Ho dovuto pagare un sacco<br />

di soldi, ma insomma dai…sono sicuro che con la tua abilità di<br />

commerciante me li farai riguadagnare in un battibaleno!<br />

76<br />

PROPOSTE:<br />

• Cruciverbone<br />

• Palio di Assisi<br />

PALIO DI ASSISI<br />

Si gioca suddivisi per gruppi. Ogni<br />

squadra ha in dotazione 3000<br />

punti. Come nel Palio di Siena<br />

l’importante non è vincere ma<br />

arrivare prima della contrada rivale.<br />

Pertanto all’inizio di ogni manche a<br />

rotazione vengono formate le<br />

coppie di contrade rivali. Alla fine<br />

della prova la contrada che si<br />

classifica meglio tra le due prende<br />

400 punti dal montepremi<br />

dell’altra.<br />

Il gioco consiste in una serie di sfide<br />

che il capogioco propone<br />

nell’ordine da lui precedentemente<br />

stabilito.<br />

Ad ogni gioco la contrada sceglierà i<br />

propri rappresentanti in base alle<br />

doti di ognuno. E' importante che<br />

tutti nel gruppo partecipino ai<br />

giochi.<br />

Anziché proporre i giochi in modo<br />

classico si possono suddividere in<br />

sfide di vario tipo :<br />

⇒ Sfida normale: Il capogioco<br />

propone il gioco e poi i gruppi<br />

scelgono i propri campioni.<br />

⇒ Sfida nascosta: Il capogioco dirà<br />

in cosa consiste solo dopo che i<br />

gruppi avranno presentato i<br />

concorrenti<br />

⇒ Sfida capricciosa: Il capogioco<br />

lancia in aria per due volte un<br />

21<br />

aereo. Si sfideranno i due gruppi<br />

presso i quali l’aereo plana<br />

⇒ Sfida misericordiosa: Viene data la<br />

possibilità al gruppo che è ultimo<br />

di sfidarne un altro. Se vince<br />

guadagna i punti come al solito,<br />

se perde non succede niente<br />

⇒ La manna: Il capogioco, all’inizio,<br />

fa vedere ai ragazzi una bella<br />

sveglia; quindi, senza farsi<br />

scoprire, rimette la suoneria in<br />

modo tale che essa suoni ad un<br />

certo punto del gioco. Poi mette<br />

la sveglia nel cassetto. Quando la<br />

suoneria scatta, il gruppo che<br />

vince la gara oltre ai punti soliti,<br />

toglie a tutti 150 punti.<br />

Presentiamo, quindi, alcune prove<br />

che possono essere usate per questo<br />

gioco:<br />

Battaglia dei galli<br />

Pictionary<br />

Ballo sul giornale<br />

Prove di mimo<br />

Brevi percorsi da fare in modo strano<br />

Bigliettini in equilibrio<br />

Costruzione di barche o aerei di carta<br />

Sfida con le sigle dei cartoni animati<br />

o con le pubblicità<br />

Memory<br />

Dopo la lunga passeggiata i ragazzi<br />

potrebbero essere troppo stanchi per<br />

un gioco con regole troppe complesse<br />

ed è quindi preferibile scegliere un<br />

gioco più semplice o ridurre i tipi di<br />

sfide e le regole del gioco.<br />

PREGLIERA IN CAPPELLA<br />

Dopo una giornata come quella<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!