16.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fdOuRM5hrOU/1FkB61UCat+5cZhB5/TdIs9idsADafo=<br />

6 MERCOLEDÌ 6 MARZO 2013 Cronaca di <strong>Forlì</strong><br />

CONSIGLIO<br />

IL DIBATTITO<br />

La foto d’insediamento della giunta di <strong>Forlì</strong><br />

PARI OPPORTUNITÀ<br />

Da ieri la parità di genere è nello Statuto<br />

Nel frattempo fino al 2014 non sono previsti mutamenti per la giunta<br />

Romagna forlivese, ecco la bandiera<br />

La nuova Unione dei Comuni<br />

avrà anche un suo vess<strong>il</strong>lo<br />

FORLÌ. La “Romagna Forlivese” ora ha persino<br />

una sua bandiera. A dare l’annuncio ufficiale è<br />

stato ieri in consiglio comunale <strong>il</strong> sindaco Roberto<br />

Balzani, <strong>il</strong> quale ha anticipato come i primi cittadini<br />

dei 15 Comuni del comprensorio che hanno<br />

appena avviato <strong>il</strong> processo per costituirsi in Unione,<br />

si ritroveranno giovedì 14 marzo a Prem<strong>il</strong>cuore<br />

presentando <strong>il</strong> vess<strong>il</strong>lo che simbolicamente identificherà<br />

la loro aggregazione.<br />

Data, luogo e la sorprendente<br />

novità della<br />

bandiera, non sono scelti<br />

a caso. Il 14 marzo ricorre<br />

<strong>il</strong> 40º anniversario della<br />

morte, avvenuta a Prem<strong>il</strong>cuore,<br />

di Aldo Spallicci<br />

e per o-<br />

maggiare <strong>il</strong><br />

poeta, comb<br />

at te nt e,<br />

m e mb r o<br />

d e ll ’a ss e mblea<br />

costituente della Repubblica,<br />

nonché promotore<br />

per antonomasia<br />

dell’identità e delle tradizioni<br />

popolari della Romagna,<br />

alle 17.30 al Centro<br />

visite del Parco delle<br />

Foreste Casentinesi si<br />

terrà una cerimonia che<br />

sancirà la nascita della<br />

Romagna dei Comuni.<br />

«E noi presenteremo<br />

quella che sarà la bandiera<br />

dell’Unione - spiega<br />

Balzani -. Stiamo riproducendo<br />

<strong>il</strong> vess<strong>il</strong>lo che lo<br />

stesso Spallicci ideò nel<br />

1922 come emblema della<br />

Romagna rigenerata. La<br />

disegnò in onore dei<br />

combattenti del nostro<br />

territorio reduci dalla 1ª<br />

guerra mondiale con i<br />

simboli legati al lavoro,<br />

della Caveja e della stam-<br />

Nel 40º anniversario<br />

della morte del poeta<br />

Aldo Maria Spallicci<br />

DOCUMENTO<br />

DEI CIRCOLI PD<br />

FORLÌ. «Nessun sostegno al<br />

governissimo, che in ogni caso<br />

non avrà la mia fiducia come<br />

parlamentare». Lo ha detto<br />

Marco Di Maio, neo eletto alla<br />

Camera dei deputati, incontrando<br />

lunedì sera i referenti dei circoli<br />

del Pd forlivese. «Non possiamo<br />

non comprendere <strong>il</strong> segnale<br />

arrivato dalle elezioni - ha<br />

detto Di Maio - e pensiamo a sostenere<br />

la linea che va nell’interesse<br />

del Paese: un programma<br />

asciutto, basato su pochi<br />

punti, da proporre al Parlamen-<br />

pa a ruggine. Sarà l’i mmagine<br />

nella quale tutti<br />

noi, con spirito patriottico,<br />

ci identificheremo».<br />

Della bandiera, recante<br />

due bande orizzontali azzurra<br />

e rossa, esiste un<br />

unico esem-<br />

plarecustodito, ma<br />

non esposto,<br />

al Museo<br />

del Risorgimento<br />

di Palazzo<br />

Gaddi, ma se chi ne aveva<br />

conoscenza sino a oggi<br />

si poteva contare sulle<br />

dita di una mano, d’ora<br />

in poi l’immagine sarà<br />

quella nella quale tutto <strong>il</strong><br />

Forlivese si potrà rispecchiare<br />

e identificare.<br />

Livia Tellus. Sempre in<br />

consiglio comunale è stata<br />

rinviata a martedì<br />

prossimo, su richiesta di<br />

Andrea Pasini dell’Udc<br />

sposata dalla maggioranza,<br />

la discussione sul<br />

budget 2013 di “Livia Tellus”.<br />

Lunedì le commissioni<br />

cons<strong>il</strong>iari si riuniranno<br />

per approfondire<br />

ulteriormente lo stato<br />

contab<strong>il</strong>e delle società<br />

partecipate gestite dalla<br />

holding.<br />

Enrico Pasini<br />

FORLÌ. Il principio della parità di genere<br />

non solo è praticato dal Comune di<br />

<strong>Forlì</strong>, ma da ieri è codificato nello Statuto<br />

municipale. Con un voto unanime<br />

del consiglio è stata introdotta la modifica<br />

che garantisce nella composizione<br />

delle future giunte una presenza almeno<br />

pari al 40 per cento di persone appartenenti<br />

al «sesso sottorappresentato».<br />

Il riferimento implicito è a quello<br />

femmin<strong>il</strong>e, ma come ha spiegato l’assessore<br />

alle pari opportunità Maria Maltoni,<br />

non va inteso come l’affermazione<br />

CELEBRAZIONE<br />

Una giornata per ricordare<br />

tutti i Giusti della storia<br />

FO RLÌ . L’anno scorso <strong>il</strong> Parlamento<br />

europeo ha istituito la<br />

“Giornata europea dei Giusti”, da<br />

commemorare <strong>il</strong> 6 marzo di ogni<br />

anno in ricordo di «coloro che si<br />

sono opposti con responsab<strong>il</strong>ità<br />

individuale ai crimini contro l’umanità<br />

e ai totalitarismi».<br />

Il Comune celebrerà la ricorrenza<br />

nella giornata di venerdì alle 18<br />

in viale Matteotti 2/4 , all’“Avenida<br />

Matta”, momento in cui l’assessore<br />

alla pace e ai diritti Umani<br />

Katia Zattoni interverrà alla cerimonia<br />

di inaugurazione della seconda<br />

tappa della mostra fotografica<br />

“Prima in Marcia... poi in Most<br />

ra”, dedicata alla Marcia della<br />

pace di <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>. Sull’ar gomento<br />

interviene anche <strong>il</strong> vice<br />

presidente della Provincia, G uglielmo<br />

Russo. «Mi preme sottolineare<br />

la “rivoluziona rietà” di<br />

quest’appuntamento che ci chiede<br />

di fermarci a ragionare, anche solo<br />

per un istante, sulle tante figure,<br />

spesso anonime, che nel s<strong>il</strong>enzio<br />

e travolti da ideologie imperanti<br />

hanno comunque fatto la loro<br />

scelta controcorrente a difesa della<br />

vita e della giustizia. I Giusti sono<br />

coloro che si sono battuti per la<br />

dignità dell’altro, persone che si<br />

sono calate nei panni dell’altro e si<br />

sono opposti, nel loro piccolo al d<strong>il</strong>agare<br />

del male. Per la prima volta<br />

si apre un processo di condivisione<br />

delle memorie, che si fa fondamento<br />

per la coscienza europea, da<br />

trasmettere per costruire una Europa<br />

dei popoli».<br />

IL SINDACO LANCIA LA SFIDA<br />

Balzani: «Bersani si dimetta»<br />

Fiducia nelle scelte di Napolitano e un “governo tecnico”<br />

Il sindaco Roberto Balzani<br />

«Credo che un segretario<br />

di partito che perde<br />

nel suo progetto politico -<br />

chiarisce Balzani intervistato<br />

su Radio 24 - debba<br />

presentarsi come dimissionario,<br />

credo che sia <strong>il</strong><br />

minimo sindacale». Il sindaco<br />

di <strong>Forlì</strong>, sempre più<br />

dichiaratamente vicino a<br />

Renzi dopo averlo votato<br />

alle primarie Roberto<br />

Balzani, ha risposto ieri<br />

nella trasmissione “Nove<br />

«No al governissimo col Pdl»<br />

Secca presa di posizione del segretario Marco di Maio<br />

Marco Di Maio deputato del Pd<br />

La bandiera del 1922 pensata dal medico<br />

poeta e politico Aldo Maria Spallicci<br />

delle “quote rosa”: «In futuro sottorappresentati<br />

potrebbero essere pure gli<br />

uomini». Già ora lo Statuto «assicura»<br />

la parità di genere, in consiglio 13 sono<br />

le donne su 40 eletti e nelle società partecipate<br />

la rappresentanza femmin<strong>il</strong>e è<br />

superiore al 30 per cento di legge. La<br />

giunta, che ieri <strong>il</strong> sindaco Roberto Balzani<br />

ha confermato di non volere modificare<br />

sulla base dei nuovi assetti , rimandando<br />

<strong>il</strong> problema della rappresentanza<br />

alle amministrative 2014, è già divisa<br />

a metà tra uomini e donne. (e.p.)<br />

FORLÌ. Il sindaco di <strong>Forlì</strong> Roberto Balzani interviene<br />

nella rubrica “Alle 9 in punto” su Radio 24 e<br />

sottolinea come sia preferib<strong>il</strong>e che Bersani si dimetta<br />

da segretario nazionale del Pd e che ritiene<br />

che Napolitano sceglierà un governo tecnico.<br />

to. Serve un cambiamento, nelle<br />

idee, nelle persone, nei modi di<br />

far politica. Si comincia da qui».<br />

La riunione si è conclusa con una<br />

nota inviata al segretario nazionale<br />

Pierluigi Bersani e al regionale<br />

Stefano Bonaccini, in<br />

vista della Direzione nazionale<br />

di oggi. «A seguito del risultato<br />

elettorale e della situazione in<br />

cui si trova <strong>il</strong> Paese, pensiamo<br />

sia da escludere in maniera categorica<br />

l’ipotesi di un “governissimo”<br />

con una coalizione tra<br />

Pd e Pdl. Riteniamo che si debba<br />

in punto”, su Radio 24. E<br />

sull’ipotesi di un alleanza<br />

con <strong>il</strong> M5S Balzani è critico:<br />

«Il Movimento 5 Stelle<br />

dal punto di vista politologico<br />

è un classico partito<br />

anti-sistema, l’accordo<br />

con loro da un punto di<br />

vista organico - continua<br />

<strong>il</strong> sindaco forlivese è impossib<strong>il</strong>e.<br />

Questo perchè<br />

non ci sono le condizioni<br />

di praticab<strong>il</strong>ità. Beppe<br />

Gr<strong>il</strong>lo cambierà sempre<br />

posizione perchè è nel<br />

suo interesse farlo. In<br />

questo quadro l’u n ic a<br />

strada per dare un governo<br />

al Paese credo sia quella<br />

di un esecutivo tecnico<br />

percorrere la strada indicata di<br />

proporre al parlamento nella<br />

sua interezza, un programma di<br />

breve termine, che includa i seguenti<br />

otto punti: 1) Legge elettorale,<br />

2) Taglio dei costi della<br />

politica e riduzione del numero<br />

dei parlamentari, 3) Conflitto di<br />

interessi, 4) Legge anticorruzione,<br />

5) Riduzione spese m<strong>il</strong>itari,<br />

6) Rimborso crediti vantati dalle<br />

aziende nei confronti dello<br />

Stato 7) Esenzione Imu prima<br />

casa fino a 500 euro, 8) Interventi<br />

su occupazione e crescita.<br />

condotto da personalità<br />

di grande prestigio». «Un<br />

governissimo col Pdl del<br />

resto è impossib<strong>il</strong>e per <strong>il</strong><br />

Pd ma diffic<strong>il</strong>e anche per<br />

una parte della lista Monti».<br />

Roberto Balzani lancia<br />

ance la sua ricetta per<br />

non perdere ulteriore credib<strong>il</strong>ità<br />

in Europa: «L’unica<br />

strada è un esecutivo<br />

tecnico con tre-quattro<br />

cose da fare per poi traguardare<br />

<strong>il</strong> Paese alle<br />

nuove elezioni. In Germania<br />

stanno maturando in<br />

ambito moderato posizioni<br />

anti-euro, questo è pericolosissimo.<br />

Se vogliamo<br />

dare un segnale di rassicurazione<br />

all’Eu ro pa ,<br />

dobbiamo fare questa<br />

scelta subito: poche cose<br />

portate avanti da persone<br />

di consenso, sotto la<br />

guida del presidente della<br />

Repubblica Giorgio Napolitano,<br />

uomo di grande<br />

buon senso e soprattutto<br />

di questi tempi di grande<br />

equ<strong>il</strong>ibrio». (pi.car.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!