16.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 MERCOLEDÌ 6 MARZO 2013<br />

Valle del Rubicone<br />

A battesimo nuovo centro diurno sulle orme di Gino Vernocchi<br />

Servizio per 20 anziani intitolato al primo direttore dell’Asp Rubicone, inaugurato sabato a San Mauro<br />

SAN MAURO PASCOLI.<br />

Sarà inaugurato sabato<br />

prossimo <strong>il</strong> nuovo centro<br />

diurno per anziani in via<br />

Manzoni 19, a San Mauro<br />

Pascoli, che verrà intitolato<br />

al primo direttore dell’Asp<br />

Comune unico, passo in avanti<br />

Un via libera in Regione<br />

C’è <strong>il</strong> dubbio referendum<br />

VALLE RUBICONE. Avanti con <strong>il</strong> progetto di fusione<br />

dei comuni di Savignano sul Rubicone e San<br />

Mauro Pascoli. La commissione regionale B<strong>il</strong>ancio<br />

affari generali e istituzionali ha licenziato <strong>il</strong><br />

progetto di legge di iniziativa della Giunta.<br />

Istituisce un comune unico<br />

tramite la fusione di<br />

San Mauro e Savignano.<br />

Secondo quanto prevede<br />

la proposta normativa, <strong>il</strong><br />

nuovo comune avrà decorrenza<br />

a partire dal primo<br />

gennaio 2014 e potrà<br />

contare su una decina di<br />

m<strong>il</strong>ioni di finanziamenti<br />

statali, oltre a quelli regionali.<br />

Dopo <strong>il</strong> via libera in<br />

commissione, è previsto<br />

<strong>il</strong> passaggio in aula la settimana<br />

prossima. Come<br />

Rubicone, Gino Vernocchi,<br />

scomparso prematuramente<br />

nel 2012. E’ dunque concluso<br />

l’intervento di ampliamento<br />

della casa dei<br />

nonni di San Mauro Pascoli,<br />

che ha visto aumentare<br />

stab<strong>il</strong>ito dalla legge regionale<br />

(L.r. 24/1996) sulla<br />

fusione di comuni, prima<br />

del l’approvazione della<br />

relativa legge regionale è<br />

previsto lo svolgimento<br />

di un referendum consultivo<br />

tra le popolazioni dei<br />

comuni interessati. Ed è<br />

stato proprio <strong>il</strong> referendum<br />

e <strong>il</strong> suo possib<strong>il</strong>e esito<br />

<strong>il</strong> tema al centro del<br />

dibattito in commissione,<br />

che continua a risentire<br />

degli echi della recente<br />

fusione (la prima in asso-<br />

di 20 posti la propria capacità<br />

ricettiva. Il presidente<br />

dell’Asp Rubicone, Ettore<br />

Stacchini, invita tutti all’inaugurazione<br />

del 9 marzo,<br />

in programma alle 11, con<br />

l’immancab<strong>il</strong>e taglio del na-<br />

luto) avvenuta in Em<strong>il</strong>ia-Romagna,<br />

quella dei<br />

comuni bolognesi della<br />

Valsamoggia, dove in valore<br />

assoluto al referendum<br />

i sì prevalsero sui<br />

no.<br />

stro, la benedizione dei locali<br />

e un piccolo buffet per <strong>il</strong><br />

pubblico. Oltre a Stacchini,<br />

farà un breve intervento<br />

anche <strong>il</strong> sindaco di San<br />

Mauro Pascoli, Miro Gori.<br />

Miriam Fusconi<br />

Dubbioso sul referendum<br />

Mauro Manfredini<br />

(Lega nord) dal momento<br />

che - ha detto - se anche<br />

uno dei due comuni dovesse<br />

dire di no si andrà<br />

avanti comunque. Anto-<br />

A sinistra<br />

i sindaci<br />

di S. Mauro<br />

e Savignano<br />

nio Mumolo (Pd) ha rassicurato<br />

specificando che<br />

se la maggioranza dirà di<br />

no, «sarà molto diffic<strong>il</strong>e<br />

andare avanti e in ogni<br />

caso spetterà all’A ss emblea<br />

la valutazione sul voto».<br />

Monica Donini (Fds)<br />

ha ricordato che le delibere<br />

dei Consigli comunali<br />

con le quali si chiede alla<br />

Regione di procedere con<br />

la fusione sono state approvate<br />

a maggioranza<br />

qualificata, pertanto<br />

«non possiamo non procedere<br />

al referendum», rispetto<br />

al quale - ha sottolineato<br />

- «ci impegniamo<br />

a tener conto della volontà<br />

dei cittadini». Marco<br />

Monari (Pd) ha ricordato<br />

che in Regione la maggioranza<br />

è politicamente a<br />

favore delle fusioni fin<br />

dall’inizio della legislatura.<br />

L’unico modo per fotografare<br />

la volontà popolare<br />

- ha precisato - «è<br />

quella di indire <strong>il</strong> referendum.<br />

Se prevale di un voto<br />

<strong>il</strong> no, la fusione non la<br />

facciamo».<br />

Stefano Bonaccini (Pd)<br />

ha ricordato come la Regione<br />

Em<strong>il</strong>ia-Romagna<br />

abbia fatto la scelta di indicare<br />

e favorire i percorsi<br />

delle unioni e delle fusioni:<br />

«C’è coerenza in<br />

quello che stiamo facendo».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!