16.06.2013 Views

A DAY IN MATERDEI COSMO-RUSHDIE FUORI ORARIO - Urban

A DAY IN MATERDEI COSMO-RUSHDIE FUORI ORARIO - Urban

A DAY IN MATERDEI COSMO-RUSHDIE FUORI ORARIO - Urban

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54 URBAN<br />

DVD<br />

È un dato di fatto che le serie<br />

televisive siano diventate una<br />

miniera d’oro per i distributori<br />

di dvd. D’altronde, il supporto<br />

è quello a loro più congeniale:<br />

fatti per la televisione, da<br />

vedere in televisione. Ma non<br />

sono solo le serie americane<br />

a essere disponibili sugli scaffali.<br />

Anche i telefilm nostrani<br />

vengono editati e distribuiti.<br />

Segnaliamo uno dei migliori<br />

prodotti della nostra televisione:<br />

Il commissario Montalbano.<br />

Due cofanetti per rivivere le<br />

indagini di uno dei poliziotti<br />

più singolari e anticonformisti<br />

in circolazione. All’interno, una<br />

serie di interviste ad Andrea<br />

Camilleri (che è sempre un piacere<br />

ascoltare), che parla della<br />

Sicilia e dei suoi personaggi.<br />

Ma soprattutto un bell’incontro<br />

tra lo stesso Camilleri<br />

e il suo ispiratore, Manuel<br />

Vazquez Montalbàn.<br />

GARZANT<strong>IN</strong>A<br />

- In Okinawa tutti i Miyagi<br />

conoscono due cose: pesce e<br />

karate. Karate viene dalla Cina,<br />

XVI secolo. Si chiamava “te”,<br />

mano. E molto più tardi, antenati<br />

di Miyagi lo chiamarono<br />

“karate”, mano vuota.<br />

- Io ho sempre creduto che venisse<br />

dai templi buddisti.<br />

- Vedi troppa televisione.<br />

(Pat Morita e Ralph Macchio,<br />

Karate Kid)<br />

- Due topolini caddero in<br />

un secchio pieno di panna.<br />

Il primo topolino si arrese<br />

subito e annegò. Il secondo<br />

topolino non voleva mollare.<br />

Si sforzò a tal punto che alla<br />

fine trasformò quella panna<br />

in burro e riuscì a saltar fuori.<br />

(Christopher Walken, Prova a<br />

prendermi)<br />

- Sono stato dentro più a lungo<br />

di Mandela, volete candidarmi<br />

come Presidente? (Sean<br />

Connery, The rock)<br />

FILM<br />

DI FABIO SCAMONI<br />

FRUTTI DI STAGIONE?<br />

PRONTI DA COGLIERE<br />

Dalla coppia sexy<br />

Pitt–Jolie, ai Fantastici<br />

Quattro, all’adattamento<br />

di Hazzard: film davvero<br />

per tutti i gusti<br />

La stagione che si è appena<br />

conclusa non sarà ricordata<br />

come memorabile. Pochi film<br />

interessanti, molti inutili. Il pubblico<br />

se ne è accorto facendo<br />

cadere gli incassi. Potremmo<br />

incolpare il momento di crisi<br />

mondiale, ma forse la responsabilità<br />

deve ricadere più sui<br />

produttori per non aver saputo<br />

capire i gusti del pubblico.<br />

Troppa la contaminazione con<br />

la televisione o forse troppo<br />

importanti i finanziamenti televisivi<br />

per fare prodotti che<br />

non tengano conto del passaggio<br />

sul piccolo schermo.<br />

Che cosa ci aspetta, invece, la<br />

prossima stagione? A scorrere<br />

i titoli sembra sarà una replica<br />

di quella appena passata,<br />

ma forse è un po’ presto per<br />

tirare le conclusioni. Partiamo<br />

da Hollywood. In particolare,<br />

dal filone d’oro dei produttori<br />

americani: i super eroi. Oltre<br />

ai Fantastici quattro, sono in<br />

arrivo un nuovo Superman,<br />

diretto da Bryan Singer, e un<br />

terzo episodio degli X-Man.<br />

Poi via con la terza avventura<br />

di Spiderman, sempre con la<br />

coppia Raimi-McGuire, e un<br />

Capitan America e Wonder<br />

Woman. Davvero ce n’è per<br />

tutti i gusti. Per gli amanti del<br />

cinema d’azione (sempre più<br />

desiderosi di vedere buone pellicole),<br />

la prima uscita è Stealth,<br />

dal regista di XXX Rob Cohen,<br />

in cui gli aerei sembrano più<br />

videogiochi che oggetti volanti;<br />

poi, The Island di Michael<br />

Bay (Armaggeddon) con Ewan<br />

McGregor e Scarlett Johansson,<br />

un’avventura ambientata nel<br />

futuro in cui gli uomini devono<br />

distruggere i loro cloni. Ma la<br />

più attesa, in dicembre, è la<br />

pellicola che, da copione, ha<br />

fatto scoccare la scintilla tra<br />

Brad Pitt e Angelina Jolie, Mr.<br />

and Mrs. Smith: due killer che si<br />

devono uccidere, peccato siano<br />

anche marito e moglie. Infine,<br />

Domino, il nuovo film di Tony<br />

Scott, in cui una modella (Keira<br />

Knightley) lascia le passerelle<br />

per trasformarsi in cacciatrice<br />

di taglie (!).<br />

Per chi ama i telefilm, quest’anno<br />

sono previsti ben due<br />

adattamenti. Mia moglie è una<br />

strega con Nicole Kidman e<br />

Will Farrell (Elf) e Hazzard con<br />

Seann William Scott (American<br />

pie), il mitico Generale Lee<br />

(la Dodge con le portiere<br />

serrate) e Burt Reynolds che<br />

fa Boss Hogg. Mentre per gli<br />

amanti del genere “de paura”<br />

si segnala la trasposizione<br />

per il grande schermo di uno<br />

dei videogiochi più famosi,<br />

Doom, con la star del wrestling<br />

The Rock, e il remake di un<br />

cult giapponese, Dark Water,<br />

interpretato da Tim Roth e<br />

Jennifer Connelly (Beautiful<br />

Mind) e diretto da Walter Salles<br />

(I diari della motocicletta). Da<br />

aggiungere due film d’autore,<br />

come La fabbrica di cioccolato,<br />

nuova fiaba postgotica di Tim<br />

Burton con Johnny Depp, e I<br />

fratelli Grimm, altra fiaba dedicata<br />

alla storia dei più grandi<br />

scrittori di favole con Matt<br />

Damon e Heath Ledger.<br />

E in Italia? A breve è prevista<br />

l’uscita del nuovo film di<br />

Michele Placido Romanzo criminale<br />

con Kim Rossi Stuart,<br />

Stefano Accorsi e Claudio<br />

Santamaria, che è la storia della<br />

Banda della Magliana, una<br />

delle più violente che mai abbiano<br />

colpito da noi. Giovanna<br />

Mezzogiorno e Luigi Lo Cascio<br />

sono i protagonisti del nuovo<br />

film di Cristina Comencini La<br />

bestia nel cuore. Gli amanti<br />

del trash aspettano con impazienza<br />

Tirzan, il personaggio<br />

che rese famoso Diego<br />

Abatantuono in Eccezzziunale<br />

veramente. Riprese a settembre,<br />

in sala in primavera, regia<br />

dell’inossidabile Vanzina.<br />

Leonardo Pieraccioni ci allieterà<br />

il Natale con Ti amo in<br />

tutte le lingue del mondo, con<br />

Massimo Ceccherini, Giorgio<br />

Panariello e la nuova scoperta<br />

Giulia Elettra Gorietti.<br />

Ultima segnalazione, doverosa,<br />

per Nanni Moretti. Sta girando<br />

il suo nuovo film e, conoscendo<br />

i suoi tempi, chissà se lo vedremo<br />

in questa stagione...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!