16.06.2013 Views

A DAY IN MATERDEI COSMO-RUSHDIE FUORI ORARIO - Urban

A DAY IN MATERDEI COSMO-RUSHDIE FUORI ORARIO - Urban

A DAY IN MATERDEI COSMO-RUSHDIE FUORI ORARIO - Urban

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANGIARE & BERE | BOLOGNA<br />

DI C<strong>IN</strong>ZIA NEGHERBON<br />

DA NON TUTTE LE STALLE<br />

SI AMMIRANO LE STELLE<br />

Tradizione e territorio<br />

all’ombra delle torri<br />

di Kenzo<br />

La cucina della nonna non stufa<br />

davvero mai. E per celebrare<br />

i sapori di una volta, i bolognesi<br />

doc Andrea Donati e Andrea<br />

Zappi – già gestore di un agriturismo<br />

in provincia il primo e<br />

totalmente inesperto ma a caccia<br />

di una “nuova vita” il secondo<br />

– hanno tirato su un ristorante in<br />

una vera stalla, ormai in disuso<br />

dagli anni ’50, una delle ultime<br />

sopravvissute in città. Certo,<br />

è difficile immaginare che un<br />

tempo mucche e maiali bazzicassero<br />

in questi ambienti, ma a un<br />

occhio attento non sfuggiranno<br />

particolari come il grosso portone<br />

d’accesso in legno massiccio<br />

o le due mangiatoie sui due lati<br />

della sala da pranzo e le rustiche<br />

colonne portanti a decorare la<br />

“navata” centrale. Il tutto senza<br />

mai scadere in una dimensione<br />

da “museo della civiltà contadina”.<br />

Ultima chicca, le tavolate in<br />

legno nel giardino esterno con<br />

vista sulle torri di Kenzo Tange<br />

in Fiera, che si innalzano a debita<br />

distanza quasi a ricordare ai<br />

commensali di essere ancora in<br />

città e tuttavia in un rifugio d’altri<br />

tempi. Chiaramente in linea<br />

con l’ambiente, anche la cucina a<br />

cura della cuoca Vittoria che, nel<br />

pieno rispetto della tradizione<br />

emiliano-romagnola, propone<br />

carne alla brace in puro spirito<br />

stalla, la Gramigna della Sdoura,<br />

piatto di vanto preparato con<br />

pasta fatta in casa e condimento<br />

a base di salsiccia, radicchio trevigiano<br />

e ricotta fresca; e ancora<br />

tagliatelle e passatelli, crescentine<br />

e cotoletta alla bolognese e<br />

il tagliere dello stalliere, ovvero<br />

fiorentina per due con contorno<br />

di patate al forno. Il tutto annaf-<br />

fiato con ottimi vini regionali e<br />

nazionali. Meglio prenotare, soprattutto<br />

se si vuole approfittare<br />

dei pochi coperti del giardino.<br />

La spesa è nella norma, variabile<br />

tra i 20 e i 35 euro.<br />

Un’ultima curiosità per gli amanti<br />

della botanica e per chi teme le<br />

punture d’insetto: sul tavolone<br />

al centro del locale è disposta<br />

un’enorme, temibile quanto bella,<br />

pianta carnivora mangiatrice<br />

di mosche e mosquito!<br />

LA STALLA<br />

via F. Garavaglia, 5<br />

tel. 051-510392<br />

chiuso domenica<br />

PIZZA: VARIAZIONI SUL TEMA<br />

Come la preferite: filologica, fantasiosa, eretica, addirittura dolce. Ma sulla qualità degli ingredienti non si discute<br />

DA TOTÒ<br />

051-523150<br />

Una pizza davvero gigantesca<br />

dall’impasto sottile, da condire<br />

naturalmente nei modi più<br />

svariati, secondo la propria<br />

fantasia. L’ambiente semplice e<br />

accogliente e il personale particolarmente<br />

amichevole lo rendono<br />

ideale per una tavolata<br />

di amici in vena di chiacchiere.<br />

Prenotazione non necessaria,<br />

salvo non si pretenda il tavolo<br />

sul terrazzo. E i prezzi? Beh,<br />

concorrenziali!<br />

Via S. Valentino, 2/b<br />

Chiuso martedì<br />

PIZZERIA BELLA NAPOLI<br />

051-555163<br />

Il nome è già una garanzia. È<br />

un piccolo locale in via San<br />

Felice, con proprietario napoletano<br />

doc. La delusione per le<br />

dimensioni un po’ ridotte del<br />

raggio sarà scacciata fin dal<br />

primissimo assaggio: pizza alta<br />

ma croccante, per un impasto<br />

da acquolina in bocca. Da<br />

sperimentare le tante varianti:<br />

le più interessanti forse sono<br />

quelle alle melanzane e alle<br />

cozze.<br />

Via San Felice, 40<br />

Chiuso lunedì<br />

LA FATTORIA<br />

051-827072<br />

La pizza della Fattoria deve la sua<br />

leggerezza al particolare impasto,<br />

preparato in due fasi e lasciato a<br />

lievitare 48 ore. Gli ingredienti, di<br />

primissima qualità, garantiscono<br />

85 tipi diversi di pizza, tra cui<br />

quelle abbinate ai primi piatti,<br />

pizze dessert e pizze dolci con<br />

cioccolato, crema, frutta... Tra le<br />

proposte, la stuzzicante alternativa<br />

di gustare più assaggi.<br />

Via Crevalcore, 84<br />

Amola di S. Giovanni in<br />

Persicelo<br />

Chiuso lunedì e martedì<br />

TRIANGOLO<br />

051-6825201<br />

Ambiente semplice e accoglienza<br />

− a dire il vero − non<br />

troppo speciale, ma una pizza<br />

da urlo. Al Triangolo la scelta<br />

dell’impasto può variare dalla<br />

versione “tirata” a quella “gigante”<br />

fatta con ben due palle<br />

di pizza. E per gli amanti dei<br />

dolci, la specialità della casa<br />

è la pizza con mascarpone,<br />

nutella e deliziose scaglie di<br />

cocco. Tosta!<br />

Via Cento, 210<br />

San Matteo della Decima<br />

Chiuso lunedì e martedì<br />

illustrazione: Ilaria Faccioli _due mani non bastano<br />

PRIMA&DOPO<br />

PUNTO<br />

333-4528095<br />

Aperto dalla scorsa primavera,<br />

un nuovo locale con<br />

porticato all’aperto dall’arredo<br />

vagamente design, che<br />

si è presto fatto conoscere<br />

in zona Pratello come nel<br />

resto della città. Buona la<br />

selezione di vini, quelli alla<br />

carta diversi tutti i giorni,<br />

offre aperitivo con buffet<br />

variegato a partire dalle<br />

18,30.<br />

Via San Rocco, 1G<br />

Sempre aperto<br />

CICCIO BAR OSTERIA<br />

051-584506<br />

Ai piedi dei colli bolognesi,<br />

il Ciccio è il classico bar<br />

sport un po’ pub un po’<br />

osteria. Aperto dal mattino<br />

fino alle 2 di notte, offre una<br />

dimensione di paese con<br />

una ricca gamma di birre<br />

alla spina inglesi, tedesche e<br />

irlandesi, e un ottimo assortimento<br />

di vini con circa 50<br />

etichette nazionali. E poi biliardo,<br />

videogiochi, calcetto<br />

e tutte le partite su Stream<br />

Tv. Trattamento in stile “parolaccia”.<br />

Via San Mamolo, 128<br />

Chiuso lunedì<br />

OLMO COLMO<br />

051-232260<br />

L’appuntamento con i migliori<br />

vini italiani è all’Olmo<br />

Colmo di Strada Maggiore,<br />

dal lunedì al venerdì dalle<br />

18 in poi. Allegro e accogliente,<br />

il bar offre una<br />

selezione di etichette locali<br />

e nazionali da abbinare ad<br />

assaggi di salumi. E oltre<br />

al nettare di Bacco, dalle<br />

18 alle 20 aperitivo a base<br />

di cocktail creativi e happy<br />

hour su tutte le bevande.<br />

Strada Maggiore, 13/C<br />

Chiuso sabato pomeriggio<br />

e domenica<br />

URBAN 75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!