16.06.2013 Views

area scienze economiche – aziendali , statistiche e merceologiche

area scienze economiche – aziendali , statistiche e merceologiche

area scienze economiche – aziendali , statistiche e merceologiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

collaborazione con l’Università di Bologna, Facoltà di Agraria.<br />

Roma, 30 ottobre 2002<br />

3. Partecipazione, in qualità di relatore, al Convegno dal titolo “Il<br />

modello Azienda di Famiglia nel XXI secolo. Passaggio<br />

generazionale, ruolo sociale ed evoluzione della corporate<br />

governance”, a cura di AIDAF (Associazione Italiana delle Aziende<br />

Familiari), LUISS e Unione degli Industriali di Roma; 22 novembre<br />

2002<br />

4. Partecipazione, in qualità di relatore, al Convegno dal titolo “Les<br />

défis de la filière vitivinicole européenne dans la prochaine<br />

décennie”, a cura del Comité Général de la Coopération Agricole de<br />

l’Union Européenne e del Comité Européen des Entreprises Vins,<br />

con il contributo della Commission Européenne Direction Générale<br />

Agriculture. Bruxelles, 28-29 novembre 2002<br />

5. Partecipazione, in qualità di relatore, al Convegno dal titolo<br />

“Finanza & Vino”, presso Borsa Italiana SpA, Piazza degli Affari,<br />

Milano, 11 novembre 2003<br />

6. Partecipazione ai Convegni annuali di Sinergie <strong>–</strong> CUEIM (Consorzio<br />

Universitario di Economia Imprenditoriale e Manageriale)<br />

7. Partecipazione ai Convegni annuali di AIDEA (Accademia Italiana<br />

di Economia Aziendale)<br />

Niccolò ABRIANI<br />

Relazioni e comunicazioni a Convegni (dal 2002 al 2004):<br />

- «Le competenze dell’assemblea di s.p.a» (Milano, ITA<strong>–</strong>SOI, 12<br />

febbraio 2002);<br />

- «L’ingresso di nuovi soci nelle società miste» (Milano, Paradigma,<br />

21 febbraio 2002);<br />

- «Gruppi di società e criterio dei vantaggi compensativi nella riforma<br />

del diritto societario» (Como, Villa Olmo, 11 maggio 2002);<br />

- «Gli organi sociali nelle società di gestione dei servizi pubblici<br />

locali» (Milano, Paradigma, 20 giugno 2002);<br />

- «Il diritto d’autore nella società dell’informazione. Le utilizzazioni<br />

libere: considerazioni generali» (Pavia, Aula Volta, 27 settembre<br />

2002); «Riflessi civilistici del nuovo diritto penale commerciale»<br />

(Pinerolo, Scuola universitaria di management d’impresa, 30<br />

novembre 2002);<br />

- «Le nuove caratteristiche delle emissioni azionarie nelle s.p.a.<br />

quotate e non quotate» (Milano, Paradigma, 12 dicembre 2002);<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!