16.06.2013 Views

(Perca fluviatilis) nel Lago di Varese - Dote Regione Lombardia

(Perca fluviatilis) nel Lago di Varese - Dote Regione Lombardia

(Perca fluviatilis) nel Lago di Varese - Dote Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Stu<strong>di</strong>o dell’auto-ecologia del persico<br />

del 2.1 ATTIVITÀ persico DI CAMPO <strong>nel</strong> <strong>Lago</strong> <strong>di</strong> <strong>Varese</strong><br />

Nell‘ambito dello stu<strong>di</strong>o, da marzo 2007 fino a giugno 2010 è stata effettuata una<br />

campagna <strong>di</strong> campionamento del persico <strong>nel</strong> <strong>Lago</strong> <strong>di</strong> <strong>Varese</strong>, mirante a tre principali<br />

obiettivi:<br />

Stu<strong>di</strong>o dell‘auto-ecologia della specie;<br />

determinazione della struttura <strong>di</strong> popolazione (età, taglia me<strong>di</strong>a, rapporto tra sessi,<br />

ecc..);<br />

monitoraggio della riproduzione in ambiente naturale, me<strong>di</strong>ante posizionamento <strong>di</strong><br />

substrati riproduttivi artificiali (fascine) in <strong>di</strong>verse zone costiere del <strong>Lago</strong>.<br />

2.2 RACCOLTA DEI CAMPIONI E ANALISI DEL PESCATO<br />

Con frequenza mensile ed in collaborazione con la Cooperativa Pescatori del <strong>Lago</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Varese</strong>, sono state effettuate pescate me<strong>di</strong>ante reti branchiali, cioè reti passive. Nella<br />

fattispecie è stata utilizzata la ―perseghera” una rete regolamentare con maglia da 25<br />

mm, 50 metri <strong>di</strong> lunghezza e 1,2 metri <strong>di</strong> altezza. Per i campionamenti sono state scelte 3<br />

zone del <strong>Lago</strong> (Figura 2.1) in base alla profon<strong>di</strong>tà, alla tipologia del fondale ed alle zone<br />

dove i pescatori professionisti posano solitamente le reti:<br />

Zona 1) Gavirate-Biandronno<br />

Zona 2) Cazzago Brabbia-Bo<strong>di</strong>o<br />

Zona 3) Schiranna-Calcinate del Pesce<br />

Sui campioni catturati sono state eseguite le seguenti operazioni:<br />

misurazione della lunghezza totale, standard e della circonferenza (cm);<br />

determinazione del peso (g);<br />

prelievo <strong>di</strong> gona<strong>di</strong> maschili e femminili per il calcolo dell‘in<strong>di</strong>ce gonado-somatico e<br />

della fecon<strong>di</strong>tà assoluta e relativa;<br />

prelievo degli stomaci per il successivo esame, in laboratorio, dei contenuti stomacali.<br />

PAGINA 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!