17.06.2013 Views

la Pianura P.112 - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di ...

la Pianura P.112 - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di ...

la Pianura P.112 - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> metafisica-lu<strong>di</strong>ca e<br />

<strong>la</strong> sua opera si identificò esclusivamente<br />

in questa ricerca. Era<br />

<strong>di</strong>ventata una cifra, uno stile, un<br />

mondo che affascinava. Alcune<br />

opere sono a mio avviso <strong>di</strong> alto<br />

livello e certamente destinate a<br />

rimanere nel<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> pittura<br />

<strong>di</strong> quegli anni: non solo per <strong>la</strong><br />

loro autonomia da un contesto<br />

che si trascinava in tar<strong>di</strong> stilemi<br />

ripetitivi dell’opera ma<strong>la</strong>mente<br />

interpretata <strong>di</strong> Filippo De Pisis,<br />

ma per <strong>la</strong> novità che questa<br />

autonomia proponeva: quei quadri<br />

mostravano una realtà ‘altra’,<br />

un tempo fermo, notti <strong>di</strong> incanto,<br />

strade vuote con intuizioni geniali<br />

che rimesco<strong>la</strong>vano le carte<br />

come nell’emblematico capo<strong>la</strong>voro<br />

“Chiesa <strong>di</strong> S. Agnese” del<br />

1955, dove il mistero del luogo è<br />

colto nel silenzio assoluto del<br />

sole e delle ombre in conflitto<br />

con il cielo del<strong>la</strong> notte. Ma questo<br />

quadro, che a mio avviso è<br />

veramente centrale nell’excursus<br />

extra moenia <strong>di</strong> Magri, ha anche<br />

un altro significato: quando operoso<br />

in Diamantina, sentì il<br />

richiamo del<strong>la</strong> favo<strong>la</strong>, e si <strong>di</strong>ede<br />

anima e corpo ad inseguir<strong>la</strong>, non<br />

aveva rinnegato niente del<strong>la</strong> sua<br />

storia e quel quadro è il<br />

documento <strong>di</strong> una intatta<br />

fedeltà. Aveva solo<br />

“spostato l’attenzione”<br />

come felicemente ebbe<br />

ad esprimersi Franco<br />

Patruno, o, come altrettanto<br />

felicemente <strong>di</strong>ceva<br />

de Chirico, aveva scoperto<br />

che nel<strong>la</strong> propria arte<br />

bisogna saper “girare<br />

l’angolo del proprio<br />

sguardo”. In quel quadro<br />

c’è il mistero e <strong>la</strong> favo<strong>la</strong><br />

(il complesso gioco delle<br />

ombre, i tagli del<strong>la</strong> luce,<br />

il cielo quasi nero) ma<br />

c’è anche un aggancio<br />

figurativo al<strong>la</strong> realtà del<br />

luogo: c’è <strong>la</strong> sua pittura,<br />

<strong>la</strong> sua storia. Aveva solo spostato<br />

l’attenzione come gli era capitato<br />

nel<strong>la</strong> lontana avventura<br />

futurista. In “Ascolto il tuo<br />

cuore, città” Alberto Savinio ha<br />

parole dure contro gli “esteti”, i<br />

falsi artisti che credono <strong>di</strong> fare<br />

arte cercando l’ineffabile, cercando<br />

l’ideale. Il vero artista,<br />

<strong>di</strong>ce Savinio, non sconfina mai<br />

dal<strong>la</strong> “immoralità terrestre”, non<br />

evade dalle “cose a portata <strong>di</strong><br />

mano” nelle quali veramente<br />

si nascondono mistero e lirismo,<br />

stupore e profon<strong>di</strong>tà (Vincenzo<br />

Trione). Ritengo queste<br />

norme <strong>di</strong> Savinio un<br />

patrimonio <strong>di</strong> Antenore Magri.<br />

Magri sapeva che nelle<br />

cose a portata <strong>di</strong> mano c’era<br />

tutto quello che un artista<br />

deve rive<strong>la</strong>re al mondo (il<br />

suo curriculum sulle orme<br />

del<strong>la</strong> imme<strong>di</strong>atezza materica<br />

<strong>di</strong> Arturo Tosi e dell’insegnamento<br />

cezanniano lo <strong>di</strong>mostra<br />

abbondantemente). Il<br />

suo sconfinamento nel<br />

mondo dei sogni è stata l’occasione,<br />

per Magri come ho<br />

detto, <strong>di</strong> avviare una ricerca<br />

interiore, <strong>di</strong> cimentarsi in un<br />

esercizio intellettuale che non<br />

aveva nul<strong>la</strong> <strong>di</strong> snobistico o <strong>di</strong> falsamente<br />

estetico. Egli voleva,<br />

come <strong>di</strong>ce Vincenzo Trione nel<br />

suo bellissimo libro “At<strong>la</strong>nti<br />

metafisici”, Skira 2005, “scoprire<br />

l’enigmaticità del mondo,<br />

rive<strong>la</strong>re il senso oscuro del reale,<br />

sondare il <strong>la</strong>to notturno dell’esistenza”.<br />

E questo ha fatto coinvolgendoci<br />

tutti. Opera esposta<br />

al<strong>la</strong> Galleria Delfino <strong>di</strong> Rovereto<br />

(TN).<br />

<strong>la</strong><strong>Pianura</strong><br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!