17.06.2013 Views

la Pianura P.112 - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di ...

la Pianura P.112 - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di ...

la Pianura P.112 - Camera di Commercio di Ferrara - Camere di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

76<br />

cultura<br />

scene <strong>di</strong> genere (<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione<br />

delle anguille descritta dal grafico<br />

ferrarese Giovanni Maria<br />

Bozoli) (6), per giungere finalmente<br />

a composizioni in cui il<br />

paesaggio comacchiese era protagonista<br />

assoluto. Ciò grazie ai<br />

pittori Giuseppe e Fortunato<br />

Felletti, tardo-romantici più che<br />

“barbizonniers” o macchiaioli e<br />

comacchiesi <strong>di</strong> nascita, anche se<br />

operanti soprattutto a Bologna.<br />

Lo stesso destino è toccato a<br />

Ugo Gui<strong>di</strong>, il più grande pittore<br />

comacchiese vivente, nato nel<strong>la</strong><br />

città dei Trepponti il 20 marzo<br />

1923 e che oggi risiede in un<br />

ospizio nei pressi <strong>di</strong> S. Lazzaro <strong>di</strong><br />

Savena, dopo aver lungamente<br />

insegnato presso il Liceo<br />

Artistico annesso all’Accademia<br />

<strong>di</strong> Belle Arti <strong>di</strong> Bologna. Più giovane<br />

<strong>di</strong> Magri, ma anche <strong>di</strong><br />

Sepo, Tato, Vitale Vitali, Guido<br />

Cinti, Luigi Mezzogori, Leo<br />

Cavalieri, ossia dei maestri del<br />

‘900 vedutistico comacchiese,<br />

Gui<strong>di</strong> è soprattutto un notevole<br />

pittore <strong>di</strong> ritratti (alcuni dei quali<br />

presso <strong>la</strong> collezione del<strong>la</strong> Fondazione<br />

del Monte <strong>di</strong> Bologna e Ra-<br />

Antenore Magri<br />

venna (7) ed un altro del 1954 –<br />

assai bello – raffigurante una<br />

signora borghese, è nel Pa<strong>la</strong>zzo<br />

Marchi <strong>di</strong> Imo<strong>la</strong>), ma non ha trascurato<br />

il paesaggio, segnatamente<br />

quello locale.<br />

Scorci del<strong>la</strong> campagna attorno a<br />

S. Giuseppe <strong>di</strong> Comacchio (il<br />

cosiddetto “Bor<strong>di</strong>ghino”), vedute<br />

delle pinete che costeggiano <strong>la</strong><br />

Romea o dei canali del<strong>la</strong> città<br />

<strong>la</strong>gunare si incontrano nel<strong>la</strong> sua<br />

spumeggiante produzione pittorica,<br />

ultimi residui <strong>di</strong> un “figurativo”<br />

<strong>di</strong> gran c<strong>la</strong>sse, contrapposto<br />

da oltre 60 anni agli esiti <strong>di</strong><br />

quell’Informale che, soprattutto<br />

a Bologna, ha conosciuto una<br />

fortunata stagione. Ma Magri è<br />

<strong>di</strong>verso da lui in tutto e per tutto:<br />

quando ha iniziato a <strong>di</strong>pingere<br />

Comacchio ha negli occhi e<br />

nel cuore <strong>la</strong> lezione del Postimpressionismo,<br />

appreso dal suo<br />

maestro Angelo Longanesi e<br />

maturato poi nel confronto con<br />

gli altri pittori ferraresi. Antenore<br />

espose, fuori catalogo, al<strong>la</strong><br />

Regionale del 1926 in Castello e<br />

nel 1938 presentò un cospicuo<br />

corpus (9 olii) ad una mostra<br />

allestita dal Dopo<strong>la</strong>voro Provinciale<br />

<strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> (8). Qui egli presentò<br />

scorci <strong>di</strong> Taormina e <strong>di</strong><br />

Ponte<strong>la</strong>goscuro e dovette osservare<br />

incuriosito i quadri “naives”<br />

<strong>di</strong> Oreste Marchesi, gli eleganti<br />

acquarelli paesaggistici <strong>di</strong><br />

Gastone Gasti, i bozzetti vedutistici<br />

del decoratore Giovanni<br />

Guaral<strong>di</strong>, ma anche – e soprattutto<br />

– le numerose vedute <strong>di</strong><br />

Comacchio e Porto Garibal<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Grata, Alessandri, Boccaccini,<br />

Mezzogori.<br />

Giunsero gli anni del<strong>la</strong> guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale e Magri in quel <strong>di</strong>fficile<br />

periodo aderì all’Aeropittura<br />

futurista del “Gruppo Savarè”,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!