17.06.2013 Views

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• l'incuria vera e propria si realizza quando le cure sono carenti;<br />

• la discuria si realizza quando le cure vengono fornite ma in modo distorto, non appropriato al<br />

momento evolutivo e/o alle necessità del bambino;<br />

• l'ipercura si realizza quando le cure sono somministrate in eccesso, e comprende:<br />

1) La sindrome di Munchausen per procura (MPS)<br />

Nel DSM-IV-TR la sindrome viene definita cone "Disturbo Fittizio con Segni e Sintomi Fisici<br />

Predominanti (300.19)". Si tratta di un disturbo psicopatologico che comporta un controllo<br />

volontario da parte del soggetto che simula la malattia, talora con lucida convinzione delirante.<br />

Quando queste persone hanno figli, esse possono spostare la loro convinzione di malattia su questi:<br />

le storie dei sintomi e delle malattie vengono inventate dai genitori (quasi sempre la madre)<br />

riferendole ai propri figli, i quali vengono in tal modo sottoposti ad accertamenti clinici inutili e a<br />

cure inopportune.<br />

Tutti gli organi sono bersagli potenziali, i sintomi riferiti e attribuiti al bambino dipendono<br />

unicamente dal tipo di fantasia della madre e dalle sue conoscenze mediche. Può avvenire che una<br />

MPS produca una falsa denuncia di abuso sessuale.<br />

2) Forme di abuso simili alla Sindrome di Munchausen per procura<br />

Esistono delle varianti della sindrome che possono essere definite e schematizzate in:<br />

• medical shopping per procura;<br />

• help seeker;<br />

• abuso chimico/farmacologico;<br />

• sindrome da indennizzo per procura.<br />

3) Medical shopping per procura<br />

Si tratta di bambini che hanno sofferto nei prini anni di vita di una grave malattia e da allora<br />

vengono portati dai genitori presso un numero spesso elevatissimo di medici per disturbi di minima<br />

entità, in quanto i genitori sembrano percepire lievi patologie come gravi minacce per la vita del<br />

bambino. Il disturbo materno è di tipo ansioso-ipocondriaco; accogliendo le ansie e le<br />

preoccupazioni che la madre proietta sul figlio, è possibile rassicurarla sullo stato di salute del<br />

figlio.<br />

4)Help seeker<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!