17.06.2013 Views

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3)Ipercura<br />

Le caratteristiche dei genitori<br />

La madre è più frequentemente l'autrice dell'abuso. Sono donne che spesso posseggono un grado di<br />

istruzione medio-alto, appaiono come madri sollecite e ansiose per lo stato di salute del figlio e<br />

raccontano volentieri la storia della malattia del figlio. Spesso il loro racconto risulta<br />

apparentemente lucido,, ma con frequenti contraddizioni.<br />

Il padre risulta per lo più passivo e scarsamente presente; non interviene nell'impedire le condotte<br />

abusanti.<br />

Le caratteristiche del bambino<br />

Tende a colludere con la propria madre simulando, a sua volta, uno stato di malattia.<br />

Le conseguenze psicologiche possono comprendere:<br />

• difficoltà scolastiche;<br />

• isolamento, assenza di interazioni sociali;<br />

• percezione corporea distorta;<br />

• disturbi e ritardi nella organizzazione della personalità e della propria identità.<br />

6. L’abuso sessuale<br />

L'abuso sessuale comprende tutte le pratiche manifeste o mascherate a cui vengono sottoposti i<br />

bambini. Può suddividersi in tre tipi:<br />

• abuso sessuale intrafamiliare;<br />

• abuso sessuale extrafamiliare;<br />

• abuso sessuale perifamiliare<br />

a seconda del rapporto esistente tra il bambino e l'abusante. Se questi è un familiare si parla di<br />

abuso sessuale intrafamiliare, se invece si tratta di una figura estranea al nucleo familiare si parla di<br />

abuso extrafamiliare, o perifamiliare qualora si tratti di persona non lagata alla vittima da uno stretto<br />

grado di parentela ma che gravita attorno all’ambiente famliare.<br />

Una particolare tipologia di abuso sessuale è rappresentata dallo sfruttamento sessuale e dal<br />

coinvolgimento del minore nella pornografia on line ( cfr. la legge 6 febbraio 2006, n. 38,<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!