17.06.2013 Views

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

LINEE GUIDA IN TEMA DI ABUSO SUI MINORI Revisione ... - Sinpia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GLI ABUSI ALL'<strong>IN</strong>FANZIA<br />

<strong>ABUSO</strong><br />

3.2 Abuso fisico<br />

Si parla di abuso fisico o (secondo il lessico forense) di maltrattamento quando i genitori o le<br />

persone legalmente responsabili del bambino eseguono o permettono che si producano lesioni<br />

fisiche, o mettono i bambini in condizioni di rischiare lesioni fisiche. Uno studio effettuato su un<br />

campione nazionale di 19 Pronto Soccorso Pediatrici (Gruppo Nazionale PES 2000) attestava un<br />

Intervallo di Confidenza della frequenza di casi dubbi, quasi certi e certi compreso tra il 2 ed il 3%.<br />

Sulla base della gravità delle lesioni, l'abuso viene distinto in:<br />

− di grado lieve: lesioni che non necessitano di ricovero;<br />

− di grado moderato: quando è necessario il ricovero (ustioni, fratture, traumi cranici);<br />

− di grado severo: quando il bambino viene ricoverato in rianimazione con gravi sequele<br />

neurologiche fino alla morte.<br />

3.3 Abuso psicologico<br />

FISICO<br />

PSICOLOGICO<br />

<br />

<strong>IN</strong>CURIA<br />

PATOLOGIA <strong>DI</strong>SCURIA<br />

DELLE CURE S. Munchausen per<br />

procura<br />

<strong>ABUSO</strong> SESSUALE<br />

IPERCURIA Chemical abuse<br />

EXTRAFAMILIARE<br />

<strong>IN</strong>TRAFAMILIARE<br />

Medical shopping<br />

L'abuso psicologico consiste in comportamenti attivi od omissivi che vengono giudicati<br />

psicologicamente dannosi in base a principi comuni e indicazioni tecniche specifiche.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!