18.06.2013 Views

Documento del Consiglio di Classe Classe 5B Liceo delle Scienze ...

Documento del Consiglio di Classe Classe 5B Liceo delle Scienze ...

Documento del Consiglio di Classe Classe 5B Liceo delle Scienze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

D) OBIETTIVI<br />

Conoscenze: promuovere una conoscenza idonea a ruoli professionali specifici come maestro,<br />

operatore <strong>del</strong> centro anziani, educatore professionale, animatore per l’infanzia che possa svolgere<br />

una funzione <strong>di</strong> orientamento nelle scelte future.<br />

Competenze: ideare strategie <strong>di</strong> intervento nelle <strong>di</strong>verse istituzioni, saper promuovere esperienze<br />

<strong>di</strong> apertura e confronto con l’altro; saper condurre osservazioni .<br />

Capacità: acquisire competenze relazionali, arricchire il proprio bagaglio <strong>di</strong> esperienza, imparare<br />

a far comunicare pratica e teoria in un’ottica <strong>di</strong> reciproco arricchimento, saper utilizzare le<br />

conoscenze per progettare interventi.<br />

La maggior parte degli obiettivi in questione sono stati raggiunti dagli alunni in maniera<br />

sod<strong>di</strong>sfacente.<br />

E) VALUTAZIONE<br />

Per garantire la continuità <strong>del</strong>la valutazione sono stati tenuti in considerazione l’impegno, la<br />

partecipazione attiva ai lavori <strong>di</strong> gruppo ed alle esperienze <strong>di</strong> progettazione, le schede <strong>di</strong> valutazione<br />

compilate dai tutor <strong>del</strong>le varie esperienze <strong>di</strong> stage, le relazioni effettuate, la cura nella preparazione<br />

dei materiali e <strong>del</strong>le lezioni.<br />

Oltre a momenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione ed alla capacità <strong>di</strong> risposta agli stimoli presentati, si è tenuto conto<br />

anche <strong>del</strong>la puntuale registrazione <strong>del</strong>le osservazioni e <strong>del</strong>la capacità <strong>di</strong> riflessione sull’esperienza.<br />

Colle <strong>di</strong> Val d’Elsa, 10 maggio 2012<br />

Bianca Car<strong>di</strong>nali<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!