18.06.2013 Views

Documento del Consiglio di Classe Classe 5B Liceo delle Scienze ...

Documento del Consiglio di Classe Classe 5B Liceo delle Scienze ...

Documento del Consiglio di Classe Classe 5B Liceo delle Scienze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATERIA RELIGIONE DOCENTE GROSSO TERESA<br />

N. DI ORE <strong>di</strong> LEZIONE SETTIMANALI 1<br />

N.<strong>di</strong> ore <strong>di</strong> lezioni annuali convenzionali (riferite a 33 settimane) 30<br />

Gli alunni che si avvalgono <strong>del</strong>l’insegnamento <strong>di</strong> religione sono do<strong>di</strong>ci: Bianciar<strong>di</strong> Saida, Cameli<br />

Silvia, Cano Dajana, D’Angelo Lucia, Kenga Klau<strong>di</strong>a, Lapi Caterina, Montomoli Linda, Palu<strong>di</strong><br />

Giada, Salvestrini Elena, Senese Giulia, Shametaj Manjola, Vinciguerra Margherita.<br />

Le alunne, <strong>di</strong>sponibili a collaborare e con<strong>di</strong>videre con gli altri la loro esperienza educativa, si sono<br />

impegnati in modo costante ed efficace, partecipando alle attività con attenzione ed interesse.<br />

Hanno saputo organizzare il lavoro in modo autonomo evidenziando una comprensione sostanziale<br />

<strong>del</strong> senso dei messaggi.<br />

Comunicano in modo chiaro e corretto.<br />

a) Situazione d’ingresso:<br />

La situazione d’ingresso evidenziata dalle alunne era pienamente sod<strong>di</strong>sfacente.<br />

b) Obiettivi specifici <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sciplina:<br />

1-consolidamento dei concetti <strong>di</strong> libertà e coscienza;<br />

2-riconoscere le linee <strong>di</strong> fondo <strong>del</strong>la dottrina sociale <strong>del</strong>la Chiesa e gli impegni per la pace, la<br />

giustizia e la salvaguar<strong>di</strong>a <strong>del</strong> creato;<br />

3-sviluppare una sempre più adeguata percezione <strong>del</strong> sé con finalità <strong>di</strong> auto-orientamento.<br />

c) Grado <strong>di</strong> conseguimento degli obiettivi per numero <strong>di</strong> alunni:<br />

gli obiettivi sono stati raggiunti in maniera piena da tutti gli studenti.<br />

Articolazione e contenuti dei moduli e/o <strong>del</strong>le unità <strong>di</strong>dattiche effettivamente svolte:<br />

Modulo o unità <strong>di</strong>dattica n.1:La Chiesa e il Sacramento <strong>del</strong> Matrimonio.<br />

Il Matrimonio nei primi secoli <strong>del</strong>la storia cristiana.<br />

Matrimonio e convivenza.<br />

Le crisi nella famiglia: <strong>del</strong>la fede, <strong>del</strong>l’amore, <strong>del</strong>la vita, dei valori e quella economica.<br />

Modulo o unità <strong>di</strong>dattica n.2: l’Etica <strong>del</strong>la vita.<br />

La Bioetica: una “scienza” in <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>l’uomo;<br />

excursus breve sull’origine e sullo stato attuale <strong>del</strong> <strong>di</strong>battito bioetico.<br />

Problemi <strong>di</strong> bioetica applicata: etica <strong>del</strong>la vita nascente: aborto e fecondazione assistita.<br />

Etica <strong>del</strong>la vita morente: Eutanasia, e Testamento Biologico.<br />

Modulo o unità <strong>di</strong>dattica n.3: La Fame nel mondo.<br />

Perché si muore ancora <strong>di</strong> fame?<br />

Problemi etici. Quali sono le responsabilità dei Paesi ricchi.<br />

e) Strumenti <strong>di</strong> lavoro utilizzati:<br />

-libro <strong>di</strong> testo in adozione: Nuovi Confronti – Conta<strong>di</strong>ni, Marcuccini, Car<strong>di</strong>nali, e<strong>di</strong>trice<br />

ELLEDICI<br />

Meto<strong>di</strong> per la verifica e valutazione altri sussi<strong>di</strong>: fotocopie, articoli <strong>di</strong> giornali, VHS, DVD, LIM<br />

(Lavagna Interattiva Multime<strong>di</strong>ale), Aula Informatica.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!