19.06.2013 Views

I maestri della prospettiva - Artleo.it

I maestri della prospettiva - Artleo.it

I maestri della prospettiva - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Massimo Ferretti - I <strong>maestri</strong> <strong>della</strong> <strong>prospettiva</strong><br />

ne delle velature. Sarebbe facile, del resto, verificare<br />

mentalmente tutto questo davanti ad una tarsia di Cristoforo<br />

da Lendinara, immaginando locali sost<strong>it</strong>uzioni di<br />

essenze, orientando in maniera sistematicamente mutata<br />

la successione degli anelli stagionali, facendo ruotare<br />

di novanta gradi i fondali di rovere, e cosí via: piú che<br />

«disturbato», il campo di figurazione riuscirebbe contraddetto.<br />

Non è però facile discostare le valenze d’immaginario<br />

allora ricavate dal legno («l’essenza legnosa,<br />

ad opera <strong>della</strong> tarsia, rappresenta un nuovo acquisto del<br />

colore nel Rinascimento», ha ben detto Puerari 42 ) da<br />

quell’intelligenza costruttiva che spesso caratterizza un<br />

altro aspetto del medesimo mestiere. La capac<strong>it</strong>à di figurazione<br />

fa corpo cosí con un’intelligenza operativa cresciuta<br />

alla cognizione organica di un materiale, il legno,<br />

che è quello stesso delle piú avanzate realizzazioni meccaniche.<br />

Non è per noi immediato ripensare a queste<br />

condizioni d’esperienza; ma ripassano alla memoria le<br />

parole di Leroi-Gourhan:<br />

Il fatto che si possa introdurre un pezzo di legno in una<br />

macchina senza preoccuparsi delle venature e dei nodi, e<br />

che ne esca un listello di pavimento standard impacchettato<br />

automaticamente, cost<strong>it</strong>uisce certo un vantaggio sociale<br />

molto importante, ma questo non lascia all’uomo altra<br />

scelta che rinunciare a rimanere sapiens per diventare forse<br />

qualcosa di meglio, ma comunque qualcosa di diverso 43 .<br />

La fase <strong>della</strong> selezione, taglio e messa in opera del<br />

materiale cost<strong>it</strong>uisce dunque, a tutti gli effetti, un processo<br />

di figurazione. Ma una volta superato il pregiudizio<br />

<strong>della</strong> prior<strong>it</strong>à formale del cartone, riconoscendo la<br />

compless<strong>it</strong>à e variabil<strong>it</strong>à formativa <strong>della</strong> tarsia p<strong>it</strong>torica,<br />

si può tranquillamente rivendicare l’opportun<strong>it</strong>à di un<br />

controllo filologico di quel rapporto mutevole, fino al<br />

tentativo attribuzionistico di riconoscere i modelli p<strong>it</strong>-<br />

Storia dell’arte Einaudi 18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!