19.06.2013 Views

I maestri della prospettiva - Artleo.it

I maestri della prospettiva - Artleo.it

I maestri della prospettiva - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Massimo Ferretti - I <strong>maestri</strong> <strong>della</strong> <strong>prospettiva</strong><br />

La preoccupazione del Lotto nel riavere indietro, ed<br />

intatti, i propri modelli percorre tutto l’epistolario. L’intarsiatore<br />

dovette quindi ricorrere a fasi grafiche strumentalmente<br />

intermedie, servirsi di lucidi (questo il<br />

senso, credo, dell’espressione «profilare i disegni» 73 ),<br />

tenendo rispettosamente davanti i cartoni; non dico già<br />

con lo spir<strong>it</strong>o del copista da galleria, ma neppure piú al<br />

modo in cui Giuliano da Maiano doveva aver maneggiato<br />

i cartoni di Baldovinetti o Botticelli:<br />

Pregovi et comando – concludeva nella lettera del 2 settembre<br />

1524 – quanto porta mei interessi: questi disegni<br />

et altri che habiano li <strong>maestri</strong> in mano, li tenete in Misericordia<br />

et vogliate custodire acciò non si stroppiccino et<br />

non li lassati in mano loro se non a uno per uno, quanto<br />

si operano et sub<strong>it</strong>o retoglierli indrieto perché vedete la<br />

importancia 74 .<br />

Viveva ancora la tradizionale pratica di bottega volta<br />

a tesaurizzare modelli suscettibili di replica. Nel tardo<br />

Sacrificio di Melchidesech, a Loreto, Lotto riutilizzerà il<br />

vecchio disegno bergamasco; nel testamento del 1546<br />

raccomanda che<br />

tute le cose de l’arte, siano servate insema: desegni, rilevi<br />

de iesso et di cerra et quadri non fin<strong>it</strong>i, li quadri del testamento<br />

vechio, che furono modelli del Coro di tarsia de<br />

Bergamo et sono pezi n o . 30 in tutto, cioè 26 piccoli et pezi<br />

n o . 4 grandi. Etiam colori, penelli et altre bagaie assai et<br />

diverse da operar ne l’arte el tutto e tute sieno servate 75 .<br />

Ma quando quattro anni dopo fu costretto a mettere<br />

«al lotto e venture» diverse sue opere, innanzi a tutti<br />

gli altri, appuntò «quadri n o 30 del Testamento Vechio,<br />

zoè 26 piccoli et quattro grandi» 76 . Il loro significato di<br />

opera autonoma e fin<strong>it</strong>a poteva dunque essere condivi-<br />

Storia dell’arte Einaudi 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!