19.06.2013 Views

I maestri della prospettiva - Artleo.it

I maestri della prospettiva - Artleo.it

I maestri della prospettiva - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Massimo Ferretti - I <strong>maestri</strong> <strong>della</strong> <strong>prospettiva</strong><br />

orientano invece su quel campo di connessioni incrociate,<br />

di pregiudizi cr<strong>it</strong>ici e di difficoltà reali che ancora<br />

oggi circonda un documento visivo di matrice complessa<br />

e precocemente trasformata. Se non vogliamo<br />

consentire il prevaricamento di una sensibil<strong>it</strong>à moderna,<br />

ieri pronta a spendere il fresco ricordo <strong>della</strong> metafisica<br />

novecentesca, oggi piú tesa a ricostruire il momento<br />

concettuale di quelle prospettive fuori dalle final<strong>it</strong>à di<br />

figurazione, sarà innanz<strong>it</strong>utto opportuno evidenziare le<br />

radici oggettive di tali difficoltà, appiattendo, in un<br />

primo momento, i motivi di sviluppo cronologico e geografico.<br />

Si tratta, intanto, di risalire oltre le ragioni<br />

ideologiche, sociali, figurative dell’età manieristica e<br />

neo-feudale.<br />

Galileo, difatti, poteva mettere Tasso ed Ariosto in<br />

parallelo con tarsia e p<strong>it</strong>tura perché, ai suoi occhi, di un<br />

confronto omogeneo si trattava, essendo scontata la<br />

dipendenza dell’una dall’altra. Vasari, parlando «Del<br />

musaico di legname cioè delle tarsie (una graduazione di<br />

lessico per niente neutrale) e dell’istorie che si fanno di<br />

legni tinti e commessi a guisa di p<strong>it</strong>tura», era stato esplic<strong>it</strong>o:<br />

E perché tale professione consiste solo ne’ disegni che<br />

siano atti a tale esercizio, pieni di casamenti e di cose che<br />

abbino i lineamenti quadrati e si possa per via di chiari e<br />

di scuri dare loro forza e rilievo, hannolo fatto sempre persone<br />

che hanno avuto piú pacenzia che disegno. E cosí s’è<br />

causato che molte opere vi si sono fatte e si sono in questa<br />

professione lavorate storie di figure, frutti et animali,<br />

che invero alcune cose sono vivissime; ma per essere cosa<br />

che tosto diventa nera e non contrafà se non la p<strong>it</strong>tura,<br />

essendo da meno di quella e poco durabile per i tarli e per<br />

il fuoco, è tenuto tempo buttato invano, ancorache e’ sia<br />

lodevole e maestrevole 6 .<br />

Storia dell’arte Einaudi 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!