01.07.2013 Views

Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche ... - Sapienza

Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche ... - Sapienza

Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche ... - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che esplicita la relazione con le variabili z.<br />

Allora, utilizzando i pesi W (3.27), si ha<br />

ooew= z (Z'wzt1z'wo*<br />

Esponiamo ora l'algoritmo 3-steps<br />

Algoritmo 3-steps<br />

(O) inizializza 0i e calcola xi = }COi + 0i i=l,..., li<br />

inizializza gk(xi) = gkO(Xi) i=l,..., li e k=l,...,m.<br />

(1) calcola 0* (o non vincolato) in base alla (3.26)<br />

(2) aggiorna Oin base alla (3.28)<br />

aggiorna xi = }COi + 0i i=l,..., li<br />

(3) calcola gk in base alla (3.22) k=l,...,m.<br />

verifica la convergenza<br />

I/xo 1d _ xoewI/ < 8<br />

altrimenti vai al passo (1).<br />

(3.28)<br />

Anche in questo caso è semplice verificare che i risultati dei due algoritmi 2-steps e<br />

3-steps sono uguali, infatti al passo (2) dell'algoritmo 3-steps l'aggiornamento <strong>di</strong> Oè dato<br />

da<br />

m<br />

0= Z (Z'WZ)-IZ'Wo*= Z (Z'wzt1z'WW-1L:Wk/;k=<br />

k<br />

m<br />

= Z (Z'wzt1z LWk/;k<br />

le<br />

mentre nell'algoritmo 2-steps, utilizzando l'espressione (3.21) per c si ha<br />

III<br />

0= Zc = Z (Z'WZ)-IZ'LWk/;k<br />

k<br />

che è uguale alla (3.29).<br />

61<br />

(3.29)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!