01.08.2013 Views

Comunali - A Termoli esclusa una lista di Antonio Di Brino

Comunali - A Termoli esclusa una lista di Antonio Di Brino

Comunali - A Termoli esclusa una lista di Antonio Di Brino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22 BASSO MOLISE<br />

L’appuntamento<br />

SABATO scorso al Wine<br />

bar Nasillo, si è svolta l’assemblea<br />

congressuale del<br />

circolo del partito democratico<br />

<strong>di</strong> Colletorto. Prima <strong>di</strong><br />

avviare la <strong>di</strong>scussione e i<br />

vari adempimenti formali<br />

l’assemblea ha osservato<br />

un minuto <strong>di</strong> raccoglimento<br />

in ricordo delle vittime del<br />

terremoto che ha colpito il<br />

Cile.<br />

Alla presenza del Capogruppo<br />

PD in Consiglio regionale<br />

Pardo <strong>Antonio</strong> D’Alete,<br />

del garante Fernando<br />

Mastrogiorgio e <strong>di</strong> fronte ad<br />

<strong>una</strong> platea composta da 17<br />

iscritti avente <strong>di</strong>ritto al<br />

voto e numerosi simpatizzanti,<br />

Enzo d’Onofrio, unico<br />

can<strong>di</strong>dato al ruolo <strong>di</strong> segretario<br />

del circolo, dopo aver<br />

presentato all’ufficio <strong>di</strong> pre-<br />

Il fatto <strong>di</strong> cronaca<br />

Colletorto - Sabato scorso l’assemblea: tanti punti in programma<br />

Enzo d’Onofrio confermato<br />

segretario del circolo Pd<br />

sidenza la <strong>lista</strong> in suo sostegno,<br />

ha aperto il <strong>di</strong>battito<br />

tracciando un breve bilancio<br />

delle iniziative, prese<br />

<strong>di</strong> posizioni e i risultati delle<br />

primarie e delle europee<br />

(23,42%) che tutti i componenti<br />

del circolo hanno contribuito<br />

a realizzare.<br />

Una presenza vitale, che<br />

in un piccolo paese delle<br />

aree interne costituisce non<br />

L’ombra dei clan malavitosi sul comparto e<strong>di</strong>le costiero<br />

Impren<strong>di</strong>tore vessato,<br />

estorsori arrestati<br />

Fiamme gialle in azione: finiscono in cella<br />

un 38enne molisano e un 50enne campano<br />

IMPRENDITORE e<strong>di</strong>le termolese<br />

vittima <strong>di</strong> estorsione.<br />

In azione i finanzieri<br />

che hanno arrestato due<br />

persone. I due uomini finiti<br />

in manette avrebbero richiesto<br />

almeno 50mila euro<br />

all’impren<strong>di</strong>tore minacciando<br />

pensati ritorsioni.<br />

C’è l’ombra del crimine<br />

organizzato su un episo<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> estorsione in<strong>di</strong>viduato e<br />

sgominato nelle ultime ore<br />

dai Finanzieri del Gico <strong>di</strong><br />

Campobasso. Le indagini<br />

hanno preso il via alcune<br />

settimane fa, sulla scorta<br />

<strong>di</strong> un drammatico sos lanciato<br />

dall’impren<strong>di</strong>tore bassomolisano<br />

operante nel<br />

settore dell’e<strong>di</strong>lizia. Imme<strong>di</strong>ati<br />

gli approfon<strong>di</strong>menti<br />

investigativi, coor<strong>di</strong>nati dal<br />

Pm Luca venturi, sostituto<br />

Procuratore della Repubblica<br />

presso il Trib<strong>una</strong>le <strong>di</strong><br />

Larino. L’impren<strong>di</strong>tore sarebbe<br />

stato avvicinato da<br />

due soggetti, uno residente<br />

in Molise e l’altro in Campania,<br />

che, senza mezzi<br />

termini, avrebbero avanzato<br />

richieste <strong>di</strong> denaro per<br />

almeno 50mila euro, minacciando<br />

ritorsioni a parenti,<br />

amici, nonchè a danno<br />

dei cantieri e delle attrezzature.<br />

Con gli elementi<br />

probatori raccolti, la<br />

competente Procura <strong>di</strong> Larino<br />

ha richiesto al Gip l’emissione<br />

<strong>di</strong> apposite or<strong>di</strong>nanze<br />

<strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a cautelare<br />

in carcere, che i finanzieri<br />

del Gico hanno eseguito<br />

nelle ultime ore. In manette<br />

M.V., 38enne, residente<br />

in un centro del basso Mo-<br />

lise, rinchiuso nel carcere<br />

<strong>di</strong> Larino e F.A., 50enne,<br />

bloccato dai militari in provincia<br />

<strong>di</strong> Caserta e rinchiuso<br />

nella casa circondariale<br />

<strong>di</strong> Campobasso.<br />

Le indagini<br />

I Militari del Gico - articolazione<br />

del Nucleo Polizia<br />

Tributaria <strong>di</strong> Campobasso -<br />

hanno tempestivamente<br />

posto in essere un accurato<br />

monitoraggio <strong>di</strong> tutti i personaggi<br />

coinvolti a vario titolo<br />

nella vicenda, avviando<br />

accertamenti tecnici, sopralluoghi,<br />

appostamenti e<br />

pe<strong>di</strong>namenti. Pian piano, i<br />

finanzieri hanno focalizzato<br />

i ruoli dei due soggetti,<br />

che peraltro avevano ideato<br />

e realizzato un preciso<br />

’copione operativo’: uno dei<br />

due aveva il compito <strong>di</strong> cu-<br />

Santa Croce <strong>di</strong> Magliano - Lavori pubblici in primo piano<br />

Delibere ad ampio raggio<br />

SANTA CROCE DI MA-<br />

GLIANO - Il 16 febbraio<br />

scorso la Giunta Com<strong>una</strong>le<br />

<strong>di</strong> Santa Croce <strong>di</strong> Magliano,<br />

presieduta da Alberto<br />

Florio, con <strong>una</strong> serie<br />

<strong>di</strong> delibere con cui ha approvato<br />

<strong>di</strong>versi progetti<br />

definitivi, ha dato grande<br />

prova <strong>di</strong> efficienza ed efficacia<br />

politica. Gli interventi<br />

ammontano complessivamente<br />

ad alcuni<br />

milioni <strong>di</strong> euro e rientrano<br />

nelle opere pubbliche finanziate<br />

con il Decreto del<br />

Ministro delle Infrastrutture<br />

n. 2108 del 26 febbraio<br />

2008 sulle "Opere <strong>di</strong><br />

ricostruzione nelle zone<br />

colpite dagli eventi sismici<br />

nel territorio del Molise e<br />

della Provincia <strong>di</strong> Foggia"<br />

in cui sono state definite<br />

le assegnazioni delle risorse<br />

<strong>di</strong>sposte per le Regioni<br />

Molise e Puglia dalle leggi<br />

finanziarie 2007 e 2008,<br />

delle quali otto milioni <strong>di</strong><br />

euro al Comune <strong>di</strong> Santa<br />

rare i contatti con la vittima,<br />

mentre l’altro costituiva<br />

<strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> ’braccio armato’,<br />

pronto ad intervenire<br />

con la minaccia e l’esecuzione<br />

<strong>di</strong> gravi ritorsioni,<br />

nel caso in cui le richieste<br />

estorsive non fossero state<br />

accolte. Parte integrante<br />

della regia criminale, anche<br />

la realizzazione <strong>di</strong><br />

un’apposita atmosfera con<strong>di</strong>ta<br />

<strong>di</strong> ansia, paura (millantando<br />

amicizie criminali<br />

con clan campani), finalizzata<br />

a con<strong>di</strong>zionare e ’piegare’<br />

ulteriormente l’im-<br />

Le indagini<br />

non si fermano<br />

Croce <strong>di</strong> Magliano, anche<br />

se vanno considerati, per<br />

la realizzazione delle varie<br />

opere o interventi, i<br />

fon<strong>di</strong> concessi con Decreto<br />

del Commissario Delegato<br />

per la gestione delle attività<br />

post-sisma che ammontano<br />

a complessivi 6<br />

milioni e 800mila euro. I<br />

progetti approvati sono i<br />

seguenti: a) il progetto definitivo<br />

ed esecutivo dei<br />

lavori (dunque cantierabili)<br />

<strong>di</strong> "Riparazione scuola<br />

materna" (scuola a ridosso<br />

del <strong>Di</strong>staccamento dei Vigili<br />

del Fuoco), redatto in<br />

data 10 febbraio 2010 e<br />

dell’importo complessivo<br />

<strong>di</strong> 650mila euro; b) il progetto<br />

definitivo ed esecutivo<br />

dei lavori <strong>di</strong> "Completamento<br />

cimitero", redatto<br />

in data 5 febbraio 2010 e<br />

dell’importo complessivo<br />

<strong>di</strong> 500mila euro; c) il progetto<br />

preliminare e poi<br />

quello definitivo dei lavori<br />

<strong>di</strong> "Recupero ex silos per<br />

teatro" dell’importo complessivo<br />

<strong>di</strong> 1 milione e<br />

500mila euro; d) il progetto<br />

definitivo dei lavori <strong>di</strong><br />

"Completamento delle<br />

scuole provvisorie realizzate<br />

a seguito del sisma e<br />

precisamente <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

struttura <strong>di</strong> collegamento<br />

solo <strong>una</strong> testimonianza importante<br />

ma un argine ai<br />

processi <strong>di</strong> omologazione<br />

imperante, cioè costituisce<br />

l’isola <strong>di</strong> resistenza ai modelli<br />

<strong>di</strong> persuasione cultu-<br />

pren<strong>di</strong>tore termolese. Un<br />

braccio armato decisamente<br />

operativo e pronto a colpire:<br />

le indagini hanno anche<br />

riscontrato la <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> armi e munizioni.<br />

Ed ad<strong>di</strong>rittura, la persona<br />

destinata alle pubbliche relazioni<br />

con la vittima aveva<br />

altresì ideato un astuto<br />

modus operan<strong>di</strong> finalizzato<br />

a giustificare i contatti e la<br />

presenza presso la sede impren<strong>di</strong>toriale<br />

della vittima:<br />

in qualche occasione, l’uomo<br />

infatti si è presentato<br />

con proposte commerciali,<br />

recando anche in dono<br />

mozzarelle e prodotti tipici<br />

similari. Un <strong>di</strong>segno criminale<br />

curato in ogni dettaglio,<br />

ma prontamente<br />

smantellato da <strong>una</strong> scrupolosa<br />

ed intensa attività investigativa,imme<strong>di</strong>atamente<br />

relazionata al Pubblico<br />

Ministero inquirente.<br />

Sono, quin<strong>di</strong>, scattati gli<br />

arresti. Contestuali agli arresti<br />

numerose le perquisizioni<br />

sia in Molise che in<br />

Campania. Le attività investigative<br />

proseguiranno<br />

a ritmi serrati e non si<br />

escludono sviluppi <strong>di</strong> più<br />

ampia portata nel breve o<br />

me<strong>di</strong>o termine.<br />

Andrea Nasillo<br />

tra i vari plessi", dell’importo<br />

complessivo <strong>di</strong> 600mila<br />

euro. Sempre<br />

nell’ambito del D.M. n.<br />

2108 /2008, va ricordato<br />

che era stato approvato in<br />

precedenza, il 26 gennaio<br />

scorso, il progetto definitivo<br />

dei lavori <strong>di</strong> "Adeguamento<br />

dell’impianto <strong>di</strong> depurazione<br />

delle acque reflue<br />

sito nel comune <strong>di</strong><br />

Santa Croce <strong>di</strong> Magliano",<br />

dell’importo complessivo<br />

<strong>di</strong> 350mila euro. E’ stato<br />

inoltre approvato, sempre<br />

il 16 febbraio, dalla giunta,<br />

il Regolamento attuativo<br />

e la scheda progettuale<br />

relativa alle attività socioeducative,<br />

in favore delle<br />

persone <strong>di</strong>sabili, svolte<br />

presso il «centro socioeducativo»<br />

<strong>di</strong> Santa Croce<br />

<strong>di</strong> Magliano, in<strong>di</strong>viduato<br />

dal Piano Sociale <strong>di</strong> Zona<br />

<strong>di</strong> Larino quale struttura<br />

a servizio anche dei Comuni<br />

<strong>di</strong> Bonefro, Colletorto,<br />

San Giuliano <strong>di</strong> Puglia,<br />

Montelongo e Rotello, relativamente<br />

al periodo<br />

marzo/<strong>di</strong>cembre 2010 -<br />

onde evitarne l’interruzione<br />

delle attività-, per un<br />

importo globale <strong>di</strong> 27mila<br />

euro.<br />

Tutti i progetti approvati,<br />

contrad<strong>di</strong>stinti da <strong>una</strong><br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Martedì 2 Marzo 2010<br />

rale, etico e politico veicolati<br />

quoti<strong>di</strong>anamente dalla<br />

televisione.<br />

Enzo d’Onofrio ha anche<br />

illustrato le proposte per il<br />

futuro:<br />

● <strong>Di</strong>scussioni e nuove prese<br />

<strong>di</strong> posizioni costanti sulle<br />

<strong>di</strong>verse questioni che interessano<br />

la nostra comunità.<br />

(Piano dei Limiti, eolico,<br />

privatizzazione dell’acqua,<br />

nucleare, campo sportivo,<br />

RSA, <strong>di</strong>sciplina del traffico,<br />

raccolta <strong>di</strong>fferenziata, migliore<br />

gestione dell’isola<br />

ecologica, adozione delle<br />

lampa<strong>di</strong>ne a led:<br />

● Iniziative volte a affermare<br />

il superamento delle<br />

<strong>di</strong>visioni delle ultime elezioni<br />

amministrative cioè <strong>una</strong><br />

maggiore coesione sociale e<br />

un senso civico più esteso;<br />

● La richiesta ai rappresentanti<br />

istituzionali che<br />

abbiamo sostenuto <strong>di</strong> un<br />

impegno e <strong>una</strong> solidarietà<br />

maggiore in merito alle<br />

scelte e alle questioni che<br />

interessano il territorio e la<br />

comunità <strong>di</strong> Colletorto;<br />

● Lettera al presidente<br />

del consiglio com<strong>una</strong>le <strong>di</strong><br />

Colletorto, garante e <strong>di</strong>fensore<br />

delle prerogative <strong>di</strong><br />

tutti i consiglieri, sulle<br />

mancate risposte alle numerose<br />

interrogazioni che<br />

ho presentato;<br />

Avviare sin da adesso la<br />

<strong>di</strong>scussione sulle elezioni<br />

provinciali e regionali.<br />

Prima <strong>di</strong> avviare la votazione<br />

ha preso la parola il<br />

capogruppo D’Alete che,<br />

dopo aver rimarcato l’importanza<br />

e la necessità <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>care il Pd sul territorio<br />

al fine <strong>di</strong> favorire l’elaborazione<br />

politica complessiva,<br />

il confronto, la critica e la<br />

formazione dei nuovi <strong>di</strong>rigenti<br />

ha illustrato dapprima<br />

la sua proposta <strong>di</strong> legge<br />

per assicurare un red<strong>di</strong>to<br />

minimo garantito a tutti i<br />

<strong>di</strong>soccupati, inoccupati e<br />

precariamente occupati<br />

esclusi da qualsiasi forma<br />

<strong>di</strong> ammortizzatore sociale,<br />

poi ha invitato la platea ad<br />

aderire alla raccolta firme<br />

ed altre iniziative che si<br />

stanno preparando in <strong>di</strong>fesa<br />

dell’acqua pubblica.<br />

Alla fine dell’intervento<br />

del vice-presidente del consiglio<br />

regionale si è proceduto<br />

alla votazione e l’unica<br />

<strong>lista</strong> a sostegno <strong>di</strong> Enzo<br />

d’Onofrio segretario, composta<br />

da D’Onofrio Romeo,<br />

de Simone Carlo, Giuliano<br />

Pasquale e Para<strong>di</strong>so Francesco<br />

ha totalizzato 16 voti<br />

favorevoli e un’astensione<br />

su 17 votanti.<br />

particolare pregnanza sociale,<br />

economica e culturale,<br />

si attendevano da tempo<br />

e finalmente vedranno<br />

la luce. Quanto agli imprevisti,<br />

Alberto Florio e<br />

la sua Giunta, <strong>di</strong> fronte<br />

alle improvvise e irrevocabili<br />

<strong>di</strong>missioni del Responsabile<br />

Area Tecnica, il geometra<br />

Alberto Molinaro,<br />

hanno assegnato con urgenza<br />

e necessità con delibera<br />

del 25 febbraio scorso,<br />

a tale funzione, e a<br />

tempo determinato con regolare<br />

contratto, l’architetto<br />

Giuseppe Zingaro.<br />

Le opere delle recenti delibere<br />

che verranno presto<br />

alla luce, rappresentano<br />

per Santa Croce delle nuove<br />

potenzialità, per guardare,<br />

in <strong>una</strong> visione cosmopolita,<br />

nuovi orizzonti<br />

e nuove prospettive.<br />

Se proviamo a immaginare,<br />

per un solo fuggevole<br />

istante, le sole potenzialità<br />

strabilianti che un teatro,<br />

visto come laboratorio<br />

sperimentale <strong>di</strong> arte e <strong>di</strong><br />

cultura, può generare nei<br />

giovani e nella collettività<br />

intera, allora forse capiremo<br />

che passo in avanti,<br />

smisurato, ha intrapreso<br />

Santa Croce.<br />

<strong>Antonio</strong> Petruccelli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!