01.08.2013 Views

Comunali - A Termoli esclusa una lista di Antonio Di Brino

Comunali - A Termoli esclusa una lista di Antonio Di Brino

Comunali - A Termoli esclusa una lista di Antonio Di Brino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36 SPORT<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Martedì 2 Marzo 2010<br />

I satiri hanno gestito bene i possessi in attacco<br />

e in <strong>di</strong>fesa hanno concesso pochissimi spazi<br />

C Regionale - Nonostante qualche acciacco <strong>di</strong> troppo, i molisani non falliscono<br />

Visureonline, successo prezioso<br />

La squadra <strong>di</strong> Ripalimosani riesce a strappare i due punti<br />

al Basketball Roseto al termine <strong>di</strong> <strong>una</strong> prova tutta cuore<br />

BK ROSETO 66<br />

VISUREONLINE 72<br />

(11-20, 27-31, 46-48)<br />

Basket Ball: Settepanella<br />

10, Pattara 4, Pavia 16,<br />

Misticoni 1, Brocco 7, Tavani<br />

19, Palazzese ne, <strong>Di</strong><br />

Pietro 9, Noro ne.<br />

Ripalimosani: Morelli<br />

13, Huertas 23, Santella<br />

6, Amatista 18, <strong>Di</strong> Cesare<br />

8, Siervo 2, Cor<strong>di</strong>sco ne,<br />

Serafini 2, Molinaro ne,<br />

Carlozzi, Muccino.<br />

Arbitri: Cascioli e Catani<br />

(Pescara).<br />

Note: uscito per cinque<br />

falli Settepanella.<br />

DOPO <strong>una</strong> settimmana<br />

<strong>di</strong>fficile con <strong>di</strong>versi acciacchi,<br />

la Visureonline Ripalimosani<br />

riesce a portare<br />

a casa due punti pesanti<br />

contro il Baskettball Roseto.<br />

I ragazzi <strong>di</strong> coach <strong>Di</strong><br />

Pasquale, assente perchè<br />

impegnato a Norcia con il<br />

progetto <strong>di</strong> qualificazione<br />

nazionale per la classe<br />

’96, sono stati affidati al<br />

capitano <strong>Di</strong> Cesare che ha<br />

dovuto fare a meno <strong>di</strong> Sabatucci<br />

(assente per motivi<br />

personali) e <strong>di</strong> Cor<strong>di</strong>sco<br />

(colpito da un improvviso<br />

mal <strong>di</strong> schiena). La partenza<br />

dei satiri è quella<br />

giusta con Amatista pronto<br />

ad esaltare i suoi e Morelli<br />

dominante nell’aria<br />

pitturata contro big <strong>Di</strong><br />

Pietro. Il solco scavato<br />

nell’imme<strong>di</strong>ato però, funge<br />

da elemento deterrente<br />

in casa Visure online, <strong>di</strong>fatti<br />

inizia dopo i primi<br />

cinque minuti un lento<br />

ma crescente rilassamento<br />

tipico nelle partite in<br />

cui il gap tecnico fra le<br />

due pretendenti è palese.<br />

Ad approfittarne sono i<br />

padroni <strong>di</strong> casa che incanalata<br />

la gara sui binari a<br />

loro più consoni giocando<br />

un basket naftalinico riescono<br />

a stare in linea <strong>di</strong><br />

galleggiamento come <strong>di</strong>-<br />

Anche il Lanciano costretto alla resa<br />

Olimpia, arriva<br />

la quarta meraviglia<br />

OLIMPIA 93<br />

LANCIANO 68<br />

(27-23, 49-44, 66-60)<br />

Campobasso: Pennacchio<br />

2, Scotto 20, Varisco 22,<br />

Espinoza 26, Lagonigro,<br />

Scarpa 9, Pilla, Petrone<br />

11, Cefaratti, De Vincenzo<br />

3, Ciampitti, Ton<strong>di</strong>. All. Filipponio<br />

Lanciano: Mancinelli,<br />

Borromeo 18, F. Pasquini<br />

10, Tano 14, De Nar<strong>di</strong>s 20,<br />

<strong>Di</strong> Nardo 4, Carosella,<br />

Maccarone, D. Pasquini,<br />

Fedele 2. All. Salomone.<br />

Arbitri: Adducci (Canzano),<br />

Tiberio (Teramo).<br />

UNA vittoria importante<br />

contro <strong>una</strong> squadra che<br />

punnta a traguar<strong>di</strong> prestigiosi<br />

nel corso <strong>di</strong> questa<br />

stagione sportiva. L’Olimpia<br />

Campobasso cala il poker<br />

<strong>di</strong> successi mandando<br />

al tappeto il Lanciano. Il<br />

break decisivo è arrivato a<br />

cavallo tra il terzo e il<br />

quarto periodo con le triple<br />

<strong>di</strong> Espinoza, i punti <strong>di</strong><br />

Scotto e un lavoro collettivo<br />

in <strong>di</strong>fesa che è servito a<br />

tenere gli abruzzesi a quota<br />

68 punti. «Questo successo<br />

è merito dei ragazzi<br />

che hanno giocato <strong>una</strong><br />

grande partita - afferma<br />

visibilmente sod<strong>di</strong>sfatto il<br />

trainer Filipponio - per noi<br />

non era un incontro facile<br />

ma siamo scesi in campo<br />

con la giusta concentrazione<br />

e la grinta che soprattutto<br />

nelle ultime settimane<br />

ha contrad<strong>di</strong>stinto le<br />

nostre prestazioni. Nel primo<br />

tempo l’equilibrio l’ha<br />

Espinoza, ancora decisivo<br />

fatta da padrone, poi abbiamo<br />

accumulato un buon<br />

margine che ci ha consentito<br />

<strong>di</strong> mettere in cassaforte<br />

altri due punti. Per me è<br />

stata la vittoria <strong>di</strong> un<br />

grande gruppo. I giovani<br />

che hanno dato un grosso<br />

contributo e i più esperti<br />

hanno garantito <strong>una</strong> marcia<br />

in più nei momenti cruciali<br />

del confronto». <strong>Di</strong><br />

playoff, in casa campobassana<br />

non si vuole parlare<br />

anche se, è fuori dubbio,<br />

che continuando <strong>di</strong> questo<br />

passo l’obiettivo è alla portata.<br />

Stefano Saliola<br />

mostrano i parziali al 10’<br />

e al 20’. Dopo l’intervallo<br />

lungo i ripesi cercano ripetutamente<br />

l’allungo arrivando<br />

più volte sul +10<br />

ma a turno saranno le<br />

giocate <strong>di</strong> un super Tavani<br />

e <strong>di</strong> un ritrovato Pavia<br />

a rigettare più volte i tentativi<br />

<strong>di</strong> fuga gialloblù.Arrivati<br />

cosó negli ultimi<br />

5 giri <strong>di</strong> lancette la<br />

contesa è ancora in ballo,<br />

con <strong>Di</strong> Pietro e Morelli<br />

pronti a darsi battaglia<br />

sotto le plance e Huertas<br />

che finalmente mette la<br />

quinta innescato dai tanti<br />

recuperi <strong>di</strong>fensivi <strong>di</strong> <strong>Di</strong><br />

Cesare. A 120 secon<strong>di</strong><br />

dalla fine però il margine<br />

inizia ad essere seppur<br />

rosicato (6-8 punti), tale<br />

da far prendere un sospiro<br />

<strong>di</strong> sollievo alla Visure<br />

online che incassa i due<br />

punti e rimane aggrappata<br />

al gruppone che si giocherà<br />

nelle ultime 6 partite<br />

<strong>di</strong> campionato <strong>una</strong> buo-<br />

na posizione in vista della<br />

post-season.Da sottolineare<br />

nella partita <strong>di</strong> sabato<br />

sera la buona prova <strong>di</strong><br />

Muccino classe ’94 proveniente<br />

dal vivaio ripese<br />

che ha tenuto bene il<br />

campo per 16 minuti ed<br />

encomiabile anche la prova<br />

dell’altro ripese D.O.C.<br />

Serafini classe ’92 che or-<br />

mai saldamente in quintetto<br />

base sta crescendo<br />

partita dopo partita. Continuando<br />

<strong>di</strong> questo passo,<br />

però, l’obiettivo stagionale<br />

e anche qualcosa in più,<br />

non dovrebbe sfugggire<br />

alla squadra guidata sapientemente<br />

da Alessandro<br />

<strong>Di</strong> Pasquale. L’ultima<br />

parola spetta al campo.<br />

Risultati e classifica<br />

Nereto-Fortitudo 71-78<br />

Atri-Martinsicuro 87-69<br />

V. Roseto-San Vito 60-74<br />

Bk Roseto-Visureonline 66-72<br />

Biofox-Sharks 82-90<br />

Penta Basket-Penne 81-79<br />

Chieti-Pineto 91-72<br />

Olimpia-Lanciano 93-68<br />

Classifica: Skarks 44; Biofox 34; San Vito, Atri 32;<br />

Penne 30; Lanciano, Penta Basket 28; Olimpia, Fortitudo<br />

Teramo, Martinsicuro, Visureonline 22; Chieti<br />

20; Pineto 18; Virtus Roseto, Nereto 12; Bk Roseto 4.<br />

Gli uomini <strong>di</strong> coach Della Godenza tengono testa agli avversari<br />

Biofox ko con la capo<strong>lista</strong><br />

Gli Sharks sudano ma riescono a portare a casa il successo<br />

BIOFOX VASTO 82<br />

ROSETO SHARKS 90<br />

Vasto: Capone 29, Bartolucci<br />

12, D’Alessandro 10,<br />

Desiati 10, <strong>Di</strong> Rosso 7, Antonucci<br />

7, Celenza 5, Laccetti<br />

2, De Felice n.e., Sacchetta<br />

n.e., Salvatorelli n.<br />

e., Spadaccini n.e. All.: Della<br />

Godenza.<br />

Roseto: Angeli 35, Porzingis<br />

25, Pomenti 11, Marcario<br />

11, Nord 8, <strong>Di</strong> Nicola 0,<br />

Neri 0, Carulli n.e., Ferretti<br />

n.e., Giusti n.e. All.: <strong>Di</strong> Biase.<br />

Arbitri: Tarquinio <strong>di</strong> Pescasseroli<br />

e <strong>Di</strong> Luzio <strong>di</strong> Pescara.<br />

AL cospetto <strong>di</strong> <strong>una</strong> cornice<br />

<strong>di</strong> pubblico eccezionale<br />

che ha fatto ricordare, ancora<br />

<strong>una</strong> volta quest’anno, i<br />

bei tempi andati, la BioFox<br />

è uscita sconfitta (82-90)<br />

dal PalaBcc <strong>di</strong> Via dei Conti<br />

Ricci ma a testa alta, contro<br />

la capo<strong>lista</strong> Roseto Sharks,<br />

restando in partita fino<br />

all’ultimo secondo. Nel big<br />

match della nona giornata<br />

<strong>di</strong> ritorno del campionato <strong>di</strong><br />

Serie C, dunque, <strong>di</strong> fronte le<br />

prime due della classe, con<br />

il Roseto che consolida il<br />

primato in classifica, confermando<br />

tutto il potenziale<br />

da categoria superiore, e la<br />

BioFox che, seppure alla<br />

sua seconda sconfitta <strong>di</strong><br />

fila, resta al secondo posto.<br />

Gli ospiti, trascinati dai<br />

vari Porzingis, Angeli e Pomenti,<br />

conducono la sfida<br />

per tutta la durata della<br />

gara, ma i padroni <strong>di</strong> casa<br />

che, evidentemente, hanno<br />

collezionato qualche <strong>di</strong>sat-<br />

tenzione in più che ha inciso<br />

sul risultato finale, non<br />

hanno mai permesso all’avversario<br />

<strong>di</strong> prendere saldamente<br />

in pugno la partita<br />

viste le <strong>di</strong>stanze sempre<br />

ravvicinate. <strong>Di</strong>etro ai vastesi<br />

si è avvicinato in classifica<br />

l’Atri che ha ridotto la <strong>di</strong>stanza<br />

a due lunghezze e<br />

domenica, sempre al Palazzetto<br />

dello Sport <strong>di</strong> Vasto, si<br />

affronteranno per <strong>una</strong> sfida<br />

importante nell’ottica del<br />

piazzamento d’onore. La<br />

gara inizia a ritmi elevati,<br />

con le due squadre intenzionate<br />

a <strong>di</strong>mostrare il proprio<br />

valore e meritevoli della po-<br />

sizione in classifica, anche<br />

se, senza nulla togliere ai<br />

rosetani, i ragazzi <strong>di</strong> coach<br />

Giuseppe Della Godenza<br />

hanno tenuto duro fino a tre<br />

minuti dalla fine, quando si<br />

trovavano a recuperare solo<br />

tre punti (77-80). La chiusura<br />

porta la firma <strong>di</strong> Angeli<br />

che mette a segno due triple,<br />

realizza dalla me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>stanza<br />

e imbuca quattro tiri<br />

dalla linea della carità, intramezzando<br />

il tutto con la<br />

simulazione <strong>di</strong> un infortunio<br />

per bloccare un contropiede<br />

dei padroni <strong>di</strong> casa;<br />

gli arbitri abboccano e fermano<br />

il gioco, poi gli per-<br />

La Biofox <strong>di</strong> coach Della Godenza è stata sconfitta dagli Sharks<br />

Morelli (Visureonline)<br />

mettono anche <strong>di</strong> rimanere<br />

in campo e gli Sharks violano<br />

il PalaBcc, cosa riuscita<br />

soltanto al Nuovo Basket<br />

Pineto alla prima <strong>di</strong> campionato,<br />

il 29 settembre<br />

scorso. C’è da <strong>di</strong>re che il Roseto<br />

Sharks vincerà sì il<br />

campionato, ma non certo il<br />

premio per simpatia e sportività.<br />

Dopo la prima palla a<br />

due, Angeli apre il referto<br />

con <strong>una</strong> tripla, mentre i padroni<br />

<strong>di</strong> casa stentano e,<br />

dopo 8’, sono già sotto <strong>di</strong> 10<br />

(12-22), sbagliano troppo da<br />

sotto e dalla lunga <strong>di</strong>stanza,<br />

fino al -9 (17-27) alla chiusura<br />

del primo quarto. Il secondo<br />

si apre con due triple<br />

<strong>di</strong> D’Alessandro e <strong>Di</strong> Rosso,<br />

risponde Angeli, replica Celenza<br />

e al 4’ un solo canestro<br />

separa le due formazioni<br />

(28-30), con le squadre<br />

nello spogliatoio per il riposo<br />

lungo. A inizio ripresa<br />

sono ancora i vastesi a colpire<br />

dalla lunga <strong>di</strong>stanza,<br />

mini break degli Sharks per<br />

il vantaggio che supera la<br />

doppia cifra (+12: 44-58) ed<br />

è l’unica volta che accade<br />

nell’arco dei quaranta minuti,<br />

mentre la BioFox si rimette<br />

in scia per il nuovo -2<br />

(63-65) a sessanta secon<strong>di</strong><br />

dall’ultimo mini riposo.<br />

Nell’ultima frazione, sono<br />

ancora gli ospiti ad approfittare<br />

della poca attenzione<br />

<strong>di</strong> Celenza, ma dal 71-75 si<br />

arriva al 77-80. La svolta<br />

arriva con Angeli per il definitivo<br />

82-90 che lascia molto<br />

amaro in bocca ai ragazzi<br />

del presidente Spadaccini.<br />

Michele Del Piano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!