19.04.2014 Views

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n. 268 - dal 20 giugno al 3 luglio 2013 CRONACHE<br />

23<br />

POMEZIA La f<strong>il</strong>astrocca sul riciclo realizzata dall’elementare pometina è arrivata prima al concorso indetto dal Consorzio Ricrea<br />

Premio ‘Ambaraba Ricicloclò’ all’Ist. Matteotti<br />

quello ora è questo”,<br />

questo <strong>il</strong> titolo della f<strong>il</strong>astrocca<br />

che ha consenti-<br />

“Era<br />

to alla classe I-E dell’istituto comprensivo<br />

“Giacomo Matteotti” di<br />

Pomezia di aggiudicarsi <strong>il</strong> posto<br />

d’Onore in un importante premio<br />

nazionale riservato alle scuole. Il<br />

plesso pometino aveva partecipato<br />

con entusiasmo al concorso “Ambaraba<br />

Ricicloclò” promosso dalla rivista<br />

Andersen e dal Consorzio Ricrea<br />

(ente che ha lo scopo di sensib<strong>il</strong>izzare<br />

al riciclo degli imballaggi<br />

in acciaio). Riservato alle elementari<br />

italiane, era stato richiesto di realizzare<br />

una f<strong>il</strong>astrocca sul tema del<br />

riciclo degli imballaggi d’acciaio come<br />

scatolette per <strong>il</strong> tonno, barattoli<br />

per <strong>il</strong> pomodoro, bombolette spray,<br />

tappi corona, eccetera. In totale, sono<br />

arrivate 120 composizioni da<br />

istituti dislocati un po’ in tutta Italia,<br />

da Foggia a Torino, da Firenze<br />

fino a Barcellona Pozzo di Gotto.<br />

Era fondamentale proporre un proprio<br />

componimento originale ed innovativo<br />

e, soprattutto, che contenesse<br />

un messaggio chiaro di sensib<strong>il</strong>izzazione<br />

sull’importanza del riut<strong>il</strong>izzo<br />

di questi preziosi materiali<br />

che non devono essere buttati in discarica.<br />

I ragazzi pometini hanno<br />

sbaragliato la concorrenza con la<br />

loro simpatica f<strong>il</strong>astrocca e hanno<br />

così conquistato <strong>il</strong> primo posto. Al<br />

secondo si è piazzata la III-B della<br />

scuola primaria “Embriaco” di Genova<br />

con <strong>il</strong> componimento “Barattoli<br />

e scatolette, tappi, fusti e bombolette…!”.<br />

Terza la classe V-B della<br />

primaria “Luigi Cadorna” di Firenze<br />

con la f<strong>il</strong>astrocca “Ambarabà ricicloclò”<br />

realizzata dal piccolo Gabriele<br />

Faggi, alunno di quella stessa<br />

classe. La cerimonia di premiazione<br />

si è svolta lo scorso 28 maggio a Genova<br />

presso <strong>il</strong> “Museo Luzzati” al<br />

Porto Antico del capoluogo ligure.<br />

Per l’occasione, le composizioni<br />

poetiche sono state stampate su<br />

una speciale piattaforma ricavata<br />

dal coperchio di un fusto d’acciaio<br />

e dunque trasformate in targhe per<br />

poi farne dono ai ragazzi delle scuole<br />

elementari. A consegnare i premi,<br />

Federico Fusari, direttore generale<br />

del consorzio Ricrea, <strong>il</strong> quale si è<br />

detto molto soddisfatto per <strong>il</strong> buon<br />

esito del concorso e ha sottolineato<br />

come <strong>il</strong> successo del concorso rappresenti<br />

“un’ulteriore scommessa<br />

vinta sulla creatività dei bambini<br />

che non finiscono mai di stupirci”.<br />

Fosca Colli<br />

<strong>ARDEA</strong> Nelle scuole locali tanti eventi di sport e divertimento<br />

Feste di fine anno<br />

per i giovani studenti<br />

Per qualche tempo la campanella<br />

non tornerà a suonare<br />

e per celebrare l’inizio delle<br />

vacanze, decine e decine di alunni<br />

delle elementari di Ardea hanno<br />

celebrato in allegria <strong>il</strong> fine anno<br />

didattico. In località Nuova Florida,<br />

la scuola di via Varese ha organizzato<br />

un torneo di pallavolo dove<br />

ha partecipato ogni classe; le<br />

squadre portavano <strong>il</strong> nome di una<br />

Nazione e sono state tutte premiate<br />

con coppe e targhe. All’evento<br />

sportivo ha avuto parte attiva anche<br />

la locale Croce Rossa, mentre<br />

<strong>il</strong> compito di fare da arbitri è spettato<br />

ai tesserati dell’Ardea Volley.<br />

Singolare manifestazione presso<br />

l’as<strong>il</strong>o parificato delle suore<br />

dell’Ave Maria, dove è stata inscenata una festa<br />

di laurea: agli allievi che <strong>il</strong> prossimo anno<br />

inizieranno la prima elementare è stata consegnata<br />

una pergamena come diploma; per<br />

tutti loro erano stati cuciti vestiti modello toga<br />

ed un cappello tutto rigorosamente color<br />

nero come nelle migliori tradizioni degli atenei<br />

anglosassoni. A suon di musica, invece, la<br />

Festa dell’elementare di via Vercelli, alla Nuova<br />

Florida. Qui non solo si sono esibite le majorette,<br />

ma sono stati allestiti da genitori anche<br />

tanti piccoli stand dove si vendeva ogni<br />

genere di bontà e anche oggetti di artigianato:<br />

<strong>il</strong> ricavato speso per acquistare materiale didattico<br />

per bambini con handicap o attrezzature<br />

per allestire piccoli laboratori.<br />

Fosca Colli<br />

<strong>ARDEA</strong> Il Consiglio ha deciso su temi come lavoro e ambiente<br />

150 delibere approvate, molto<br />

attiva l’amministrazione Di Fiori<br />

approvate dall'inizio<br />

mandato dell'Amministrazione<br />

Di Fiori ad og-<br />

150delibere<br />

gi. Sono i numeri del Consiglio comunale<br />

di Ardea, sottolineati dal Consigliere comunale<br />

del Gruppo Misto Franco Marcucci.<br />

«Credo che l'approvazione di circa 150<br />

delibere, in poco più di un anno dall'insediamento<br />

della nuova Amministrazione,<br />

sia un dato importante da mettere in risalto<br />

- spiega Marcucci -: <strong>il</strong> Consiglio comunale<br />

sotto la guida del Presidente Massim<strong>il</strong>iano<br />

Giordani ha portato in aula e discusso<br />

tematiche di chiaro interesse per<br />

la cittadinanza - tra cui, per citarne alcune,<br />

<strong>il</strong> Piano di Rio Verde, una serie di regolamenti<br />

importanti, la delibera approvata<br />

a tutela dei lavoratori della Uno<br />

Light, la delibera per ribadire <strong>il</strong> “no” del<br />

Comune alla costruzione del gassificatore<br />

di Roncigliano - tutto ciò a dimostrazione<br />

della volontà di lavorare nell'interesse dei<br />

cittadini. Ritengo sia importante sottolineare<br />

<strong>il</strong> lavoro svolto dai Dirigenti e dal<br />

personale degli uffici comunali per l’impegno<br />

proficuo (pur, come è ben noto, essendo<br />

sotto organico) nel produrre gli atti<br />

da portare in Consiglio».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!