19.04.2014 Views

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n. 268 - dal 20 giugno al 3 luglio 2013 MARE<br />

3<br />

V<strong>il</strong>leggianti e bagnanti pendolari sono una ricchezza fondamentale per le città marinare. Ecco come li accolgono<br />

Il litorale è pronto: ora attende i bagnanti<br />

Ma i problemi sono tanti:<br />

pochi soldi e soprattutto<br />

sono quasi spariti i controlli<br />

contro <strong>il</strong> mare inquinato<br />

Bianca Francav<strong>il</strong>la<br />

Si è fatta attendere, ma è arrivata. Come gli<br />

esperti avevano annunciato, l’estate ha finalmente<br />

fatto irruzione (praticamente saltando<br />

una stagione, la primavera) con l’anticiclone<br />

africano che ha invaso l’area mediterranea,<br />

portato le temperature anche fino a 35 gradi,<br />

mentre fino a 2 settimane fa indossavamo ancora<br />

giubbotti e maglioncini. V<strong>il</strong>leggianti e bagnanti<br />

pendolari troveranno in spiaggia alcuni<br />

dei soliti problemi, ma anche qualche miglioramento<br />

ed alcune novità.<br />

Trasporti<br />

PULLMAN E NAVETTE PER COLLEGARE I<br />

PARCHEGGI ALLE SPIAGGE<br />

Per evitare <strong>il</strong> caro costo dei parcheggi per le<br />

auto in alcuni Comuni sono state istituite apposite<br />

linee di trasporto, pensando ai bagnanti.<br />

A Latina dal 13 giugno sono in vigore la linea<br />

Mare1 e Mare2, le cui corse partono dalle<br />

autolinee situate in via Romagnoli, con orari<br />

che vanno dalle ore 7.30 alle ore 19.30 e incrementate<br />

la domenica. Per gli amanti del mezzo<br />

a due ruote c’è la pista ciclab<strong>il</strong>e, a Latina<br />

sempre più popolata. È in vigore <strong>il</strong> servizio<br />

gratuito di noleggio biciclette dal nome<br />

«C’entro in bici» sperimentato già in altre città<br />

italiane. Questo permette, tramite <strong>il</strong> possesso<br />

di una chiave, di usufruire del mezzo<br />

che sarà identificato e codificato.<br />

Nel Comune di Sabaudia è possib<strong>il</strong>e<br />

usufruire di due diversi Servizi<br />

Navetta, uno pubblico ed<br />

uno privato. Il primo tocca i<br />

punti di maggiore affluenza:<br />

Torre Paola, Oasi di Kufra,<br />

Caterattino, Sacramento e<br />

Bufalara; <strong>il</strong> secondo è attivo<br />

ormai da anni ed al prezzo di<br />

4 €, dal lunedì al venerdì, e 6<br />

€ durante <strong>il</strong> weekend permette<br />

di lasciare la macchina in via della<br />

Lavorazione per raggiungere <strong>il</strong><br />

mare con una navetta.<br />

A Nettuno, a causa dei lavori in corso<br />

presso <strong>il</strong> parcheggio centrale, <strong>il</strong> Comune si è<br />

fatto carico di istituire una navetta gratuita<br />

che effettuerà corse per tutta la stagione estiva<br />

con orari che vanno dalle 8.20 alle 20.40.<br />

Due le linee: da via della Liberazione a via<br />

Matteotti fino al lungomare.<br />

L’azienda di trasporto pubblico regionale Cotral,<br />

invece, quest’anno non ha in programma<br />

pullman dai Comuni periferici verso <strong>il</strong> mare.<br />

Restano in vigore le corse del resto dell’anno<br />

che dal centro cittadino portano presso <strong>il</strong> lungomare<br />

dei vari Comuni con l’unica variazione<br />

degli orari, nuovi dal 13 giugno al 21 luglio.<br />

Attive già dal mese di maggio le linee 07, 070<br />

e 072 che portano da Roma a Torvaianica e<br />

partono rispettivamente dalla stazione Colombo,<br />

Roma Lido e Eur Fermi.<br />

Giubbotti<br />

e maglioncini<br />

indossati fino<br />

a 2 settimane fa,<br />

ora sono previsti<br />

fino a 35 gradi<br />

Pulizia<br />

BANDIERE BLU, VERDI E VELE BLU,<br />

MA L’ACQUA SPESSO È SPORCA<br />

Sul podio per la pulizia dell’acqua e della<br />

spiaggia <strong>il</strong> Comune di Sabaudia che ha vinto<br />

la bandiera verde dei pediatri 2013 e per<br />

l’undicesima volta la bandiera blu<br />

per la balneab<strong>il</strong>ità, i servizi al turista<br />

e lo stato delle infrastrutture.<br />

Bandiera blu anche per<br />

Anzio e San Felice, Vela blu<br />

di Legambiente a Nettuno.<br />

A Latina va la bandiera verde<br />

che premia le località<br />

balneari più adatte ai bambini.<br />

Nonostante questi premi,<br />

però, ricordiamo che l'Arpa,<br />

l'Ente preposto al controllo<br />

della balneab<strong>il</strong>ità, ha diminuito<br />

fortemente i prelievi. E troppo spesso<br />

capita di vedere l'acqua a riva molto<br />

sporca e inquinata.<br />

Sicurezza<br />

VIGILANZA AEREA SUL LITORALE PONTI-<br />

NO, AGENTI CICLISTI SU QUELLO ROMANO<br />

Per trascorrere un’estate all’insegna del divertimento<br />

occorre non dimenticare la parola<br />

chiave: sicurezza. Oltre a due punti informativi<br />

installati a Capo Portiere e a Foce Verde,<br />

appoggiati dalla Polizia Municipale, partirà <strong>il</strong><br />

progetto «Estate sicura 2013» che riguarderà<br />

tutti i Comuni pontini. Volontari pattuglieranno<br />

le coste per supportare bagnanti e turisti.<br />

Un gruppo volo, inoltre, monitorerà dall’alto<br />

la situazione per intervenire in tempo nel caso<br />

di incendi. A Torvajanica, infine, per tutta<br />

la stagione agenti “ciclisti” con polo, bermuda<br />

e caschetto controlleranno <strong>il</strong> litorale.<br />

Lavori<br />

MANCANO I SOLDI, POCHE LE MIGLIORIE<br />

Durante l’inverno sono stati effettuati lavori<br />

volti a migliorare la sicurezza delle strade che<br />

saranno invase dai bagnanti. Presso <strong>il</strong> lungomare<br />

di Latina sono stati realizzati interventi<br />

atti a sistemare parcheggi, passerelle e marciapiedi.<br />

Stessa cosa è accaduta a San Felice<br />

Circeo ed a Nettuno, dove è stata potenziata<br />

l’<strong>il</strong>luminazione e sono stati rifatti marciapiedi<br />

e scalinate che portano in spiaggia. A San Felice<br />

Circeo è anche stato istituito un impianto<br />

antincendio dove era assente.<br />

Parcheggio al mare:<br />

quanto costa?<br />

Pomezia - Tariffa oraria di 1 € (taglio minimo<br />

1/2 ora a 50 cent).<br />

Ardea - Non sono previste aree di parcheggio<br />

a pagamento<br />

Anzio - Tariffa oraria di 50 centesimi. Per tutti,<br />

residenti e non, c'è la possib<strong>il</strong>ità di abbonamenti:<br />

mens<strong>il</strong>e a 68 €, trimestrale a 128 €, semestrale<br />

a 188€.<br />

Nettuno - La tariffa oraria è di 1 €, ma si può<br />

pagare anche solo la mezz'ora (50 cent.). Possib<strong>il</strong>ità<br />

di abbonamento mens<strong>il</strong>e: 35 € per i residenti,<br />

50 € per i non residenti.<br />

Latina - Sul lungomare non è prevista una tariffa<br />

oraria, ma giornaliera, di 2 € nei giorni feriali<br />

e di 3 € in quelli prefestivi e festivi. I residenti<br />

della marina di Latina sono esentati, mentre per<br />

i non rsidenti sono previsti anche abbonamenti:<br />

13 € <strong>il</strong> settimanale, 40 € <strong>il</strong> mens<strong>il</strong>e, 100 € lo<br />

stagionale.<br />

Sabaudia - Tariffa oraria 1€. Per i non residenti<br />

è possib<strong>il</strong>e l'abbonamento: 15 giorni a 65 €, un<br />

mese a 100 €. I residenti possono fare l'abbonamento<br />

stagionale a solo 30 €, mentre chi ha<br />

una seconda casa lo stagionale costa 90 €.<br />

San Felice Circeo - La tariffa oraria è di 1 €, ma<br />

si può pagare anche solo la mezz'ora (50<br />

cent.). Abbonamenti per i non residenti: 20€<br />

settimanale, 50 € mens<strong>il</strong>e, 120 € stagionale.<br />

Per i residenti abbonamento stagionale a 20 €.<br />

Terracina - Tariffa oraria di 1 €. Tariffa giornaliera<br />

di 5 €. Abbonamenti per i non residenti: 35<br />

€ <strong>il</strong> quindicinale, 60 € <strong>il</strong> mens<strong>il</strong>e, 120 € lo stagionale.<br />

Per i residenti: 20 € <strong>il</strong> quindicinale, 30<br />

€ <strong>il</strong> mens<strong>il</strong>e, 50 € lo stagionale, 60 € l'annuale<br />

(la seconda auto a 30 €). Sono equiparati ai residenti<br />

coloro che hanno la seconda casa, chi<br />

ha un'attività commerciale e chi lavora in città.<br />

AGENTI CICLISTI SUL LUNGOMARE<br />

A Torvaianica in estate la Polizia Municipale controlla <strong>il</strong> lungomare con l’aus<strong>il</strong>io di una pattuglia in bicicletta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!