19.04.2014 Views

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

ARDEA - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

POLITICA POMEZIA n. 268 - dal 20 giugno al 3 luglio 2013<br />

A tempo di record, <strong>il</strong> neo Sindaco Fabio Fucci ha nominato la giunta e tagliato gli stipendi ai dirigenti comunali<br />

In Comune la rivoluzione targata 5Stelle<br />

Storica sconfitta del centrosinistra<br />

al governo di<br />

Pomezia dal 2006<br />

Moira Di Mario<br />

Pomezia è <strong>il</strong> primo e unico Comune<br />

del Lazio a 5 Stelle. Fabio Fucci,<br />

34 anni tra poco più di un mese, consigliere<br />

uscente del Movimento è infatti<br />

<strong>il</strong> nuovo sindaco che governerà<br />

la città fino al 2018. Ha vinto <strong>il</strong> ballottaggio<br />

contro Omero Schiumarini,<br />

centrosinistra, con oltre <strong>il</strong> 63 per cento<br />

delle preferenze, pari a 14.144 voti.<br />

Il suo avversario si è fermato al 36<br />

per cento: 8.050 voti. Per Fucci è stato<br />

un autentico plebiscito iniziato già<br />

al primo turno quando aveva superato<br />

per soli 145 voti <strong>il</strong> candidato del<br />

centro destra Luigi Celori. Nonostante<br />

l'affluenza piuttosto bassa - tra <strong>il</strong> 9<br />

e 10 giugno ha infatti votato solo <strong>il</strong><br />

Primo consiglio in diretta streaming<br />

Il 20 giugno alle 16 si riunisce <strong>il</strong> primo<br />

consiglio comunale dell'era Fucci.<br />

A presiederlo <strong>il</strong> consigliere anziano,<br />

ossia <strong>il</strong> rappresentante di maggioranza<br />

che ha preso <strong>il</strong> maggior numero di<br />

preferenze: Renzo Mercanti. All'ordine<br />

del giorno oltre al giuramento del sindaco,<br />

l'assemblea dovrà eleggere <strong>il</strong><br />

presidente del consiglio comunale e i<br />

due vice presidenti. La seduta sarà<br />

trasmessa in diretta sul sito web del<br />

Comune: primo concreto segnale di<br />

trasparenza.<br />

Intanto in maggioranza i 15 seggi<br />

vanno al M5S con Renzo Mercanti,<br />

Mirella Monti, Stefano Alunno Mancini,<br />

Nicola Castelmezzano, Nadia Cecchi,<br />

Francesca Romana Monni, Claudia<br />

Picca, Federica Mercanti, Salvatore<br />

Pignalosa, Giuseppe Raspa, Daniela<br />

Sorrentino, Em<strong>il</strong>iano Velli, Francesca<br />

Stefanutti, Dario Vitiello e Adriano Zuccalà.<br />

All'opposizione oltre ai candidati<br />

sindaco Luigi Celori e Omero Schiumarini,<br />

siederanno Corrado Capodimonti<br />

e Imperia Zottola per <strong>il</strong> Pd, Gianni<br />

Mugnaini (Patto per Pomezia), Massimo<br />

Abbondanza (Forza Pomezia),<br />

Roberto Mambelli (Psi), Luigi Lupo e<br />

Maria Rotonda Russo per <strong>il</strong> Pdl.<br />

47,72 per cento, meno della metà degli<br />

elettori - Fucci e <strong>il</strong> M5S sono<br />

riusciti a stravolgere tutte le<br />

previsioni della vig<strong>il</strong>ia che<br />

già davano la vittoria a<br />

Schiumarini. «È stato<br />

premiato <strong>il</strong> lavoro di<br />

tanti anni di informazione<br />

e battaglie<br />

al fianco dei cittadini<br />

- ha commentato<br />

a caldo <strong>il</strong> neo sindaco<br />

-; è stato un lavoro<br />

impegnativo e entusiasmante<br />

che ha portato i<br />

frutti sperati. Ha vinto la<br />

città di Pomezia». La nuova<br />

amministrazione eredita una situazione<br />

economica e finanziaria assai<br />

pesante. «Sembra che <strong>il</strong> destino<br />

del M5S sia proprio raccogliere<br />

le macerie lasciate da altri<br />

- ha aggiunto Fucci -: ci<br />

assumiamo in pieno<br />

questo impegno e<br />

siamo pronti a lavorare<br />

da subito<br />

per risolvere una<br />

situazione diffic<strong>il</strong>e».<br />

Appena terminato<br />

lo spoglio<br />

è esploso l'entusiasmo<br />

e la festa<br />

dei "gr<strong>il</strong>lini" e dei tanti<br />

cittadini ed elettori<br />

che avevano creduto e volevano<br />

fortemente <strong>il</strong> cambiamento.<br />

Caroselli di auto per le strade<br />

Siamo<br />

pronti a raccogliere<br />

le macerie<br />

lasciate da altri e<br />

lavorare da subito per<br />

risolvere una situazione<br />

diffic<strong>il</strong>e<br />

I FESTEGGIAMENTI IN PIAZZA<br />

Fucci portato a spalla dopo la vittoria<br />

e bandiere a 5 stelle sventolate nelle<br />

piazze. Poi nella centralissima piazza<br />

Indipendenza davanti alla sede comunale,<br />

<strong>il</strong> sindaco e i consiglieri hanno<br />

brindato, ringraziando tutti i cittadini.<br />

Quindi la festa si è spostata a<br />

Torvaianica. Deluso, invece, Omero<br />

Schiumarini che nonostante una coalizione<br />

apparentemente forte - Pd,<br />

Psi e tre liste civiche - ha addirittura<br />

peggiorato <strong>il</strong> risultato del primo turno.<br />

Fucci ha invece corso da solo.<br />

Nessun apparentamento, come prevede<br />

<strong>il</strong> Movimento, anche se Sel, Prc,<br />

la lista civica Insieme per Pomezia e<br />

perfino <strong>il</strong> Pdl avevano invitato gli<br />

elettori a votare per Fucci. Atteso per<br />

giorni, non è invece arrivato alcun<br />

commento da Omero Schiumarini.<br />

Nell’esecutivo del Sindaco gr<strong>il</strong>lino la squadra di 5 esperti già presentati in Campagna elettorale. “Facciamo fede al programma”<br />

Assessori, ma senza deleghe: tutti faranno tutto<br />

Dopo la festa e dopo la proclamazione<br />

degli eletti da parte<br />

ri lavoreranno in squadra per attuare <strong>il</strong> sità di relazionarsi con la parte politi-<br />

Giovanni Mattias, 37 anni. Gli assessodaco<br />

-, quando invece avranno neces-<br />

del seggio centrale l'11 giugno<br />

programma di governo elaborato con i ca, di avere contatti con un assessore,<br />

scorso, <strong>il</strong> sindaco e la giunta si sono<br />

messi subito al lavoro.<br />

Il neo primo cittadino a 5 Stelle, Fabio<br />

Fucci, ha firmato i decreti di nomina<br />

dell'esecutivo, confermando la<br />

squadra che aveva già presentato in<br />

campagna elettorale. Si tratta di cinque<br />

assessori - invece dei sette previsti<br />

dalla legge - tre donne e due uomini,<br />

tutti giovani e senza delega, con l'unica<br />

eccezione di Elisabetta Serra, 49<br />

anni che è anche vice sindaco. Quindi<br />

Veronica F<strong>il</strong>ippone, 35 anni, Emanuela<br />

Avesani di 38, Lorenzo Sbizzera di 32 e<br />

cittadini. La novità assoluta, oltre alla<br />

rappresentanza di genere di cui tuttavia<br />

<strong>il</strong> M5S non vuole sentire parlare<br />

perché «noi non facciamo differenze<br />

di sesso» hanno più volte sottolineato,<br />

è l'organizzazione del lavoro. Non ci<br />

saranno deleghe, ma ciascun assessore<br />

si occuperà di volta in volta di un<br />

problema specifico. Una rivoluzione<br />

che potrebbe disorientare <strong>il</strong> cittadino<br />

da sempre abituato ad avere una precisa<br />

figura di riferimento. «Per le semplici<br />

informazioni i cittadini possono<br />

rivolgersi agli uffici - ha spiegato <strong>il</strong> sin-<br />

allora useranno degli strumenti specifici<br />

a cui stiamo lavorando. L'importante<br />

è che gli assessori seguano ciascuno<br />

la corretta attuazione del programma<br />

che abbiamo elaborato con i<br />

cittadini». Intanto la giunta è già al lavoro<br />

per l'elaborazione del b<strong>il</strong>ancio di<br />

previsione 2013. «Il Commissario straordinario,<br />

Serenella Bellucci, mi ha<br />

detto che la bozza è pronta, ma non è<br />

stata approvata perché hanno lasciato<br />

che le indicazioni politiche venissero<br />

dettate dalla nuova amministrazione»,<br />

ha aggiunto Fucci.<br />

Stipendi decurtati della parte “accessoria”: 200 m<strong>il</strong>a euro risparmiati per <strong>il</strong> 2013<br />

Taglio netto delle indennità ai dirigenti<br />

Lo aveva detto prima in campagna<br />

elettorale, <strong>il</strong> 12 giugno lo aveva<br />

annunciato anche ai dirigenti comunali<br />

e <strong>il</strong> giorno successivo <strong>il</strong> nuovo<br />

sindaco di Pomezia, Fabio Fucci, insieme<br />

alla sua giunta a 5 Stelle ha mantenuto<br />

l'impegno. Le indennità di posizione<br />

dei 10 dirigenti municipali sono state<br />

tagliate: da oltre 60m<strong>il</strong>a euro a 15.300<br />

euro l'anno.<br />

La decurtazione, che partirà dal 1° luglio<br />

prossimo, farà risparmiare alle casse<br />

municipali circa 200m<strong>il</strong>a euro per <strong>il</strong><br />

2013 e oltre mezzo m<strong>il</strong>ione di euro nel<br />

2014. I dirigenti continueranno a percepire<br />

lo stipendio base - 3.600 euro al mese<br />

-, ma la retribuzione accessoria stab<strong>il</strong>ita<br />

in base al settore di competenza che<br />

sono chiamati a gestire, è stata così riportata<br />

all'interno dei parametri del<br />

contratto nazionale che prevede una<br />

base minima di poco più di undicim<strong>il</strong>a<br />

euro e mezzo fino ad un massimo di oltre<br />

45m<strong>il</strong>a euro l'anno. Le retribuzioni<br />

accessorie dei dirigenti del Comune di<br />

Pomezia avevano più volte fatto discutere:<br />

troppo alte e non in linea con <strong>il</strong><br />

contratto. Tra stipendio base, indennità<br />

di posizione e indennità di risultato -<br />

quest'ultima non sempre percepita - alcuni<br />

dirigenti avevano sfiorato anche i<br />

200m<strong>il</strong>a euro l'anno tanto da conquistarsi<br />

l'appellativo di "Paperone". Solo<br />

per citare un esempio, dal 2010 al 2012<br />

- durante la giunta De Fusco - in molti<br />

avevano "incassato" 70m<strong>il</strong>a euro l'anno,<br />

altri poco più di 60m<strong>il</strong>a, come retribuzione<br />

accessoria relativa alla posizione.<br />

Poi <strong>il</strong> Commissario straordinario già ad<br />

inizio anno aveva abbassato quelle indennità<br />

ad oltre 60m<strong>il</strong>a euro l'anno. Ancora<br />

troppo alte, però, secondo <strong>il</strong> contratto<br />

nazionale. Il sindaco Fucci e la<br />

sua squadra hanno riportato le retribuzioni<br />

accessorie alla media nazionale.<br />

«Manteniamo fede agli impegni presi in<br />

campagna elettorale - ha detto Fucci -:<br />

la giunta ha deliberato <strong>il</strong> suo primo atto<br />

nell’ottica del contenimento della spesa.<br />

È importante sottolineare che non si<br />

tratta di un provvedimento che mira a<br />

colpire l’area dirigenziale dell’Ente,<br />

bensì è un atto volto al risanamento delle<br />

casse comunali e di conseguenza al<br />

bene della città e dei cittadini». Una decisione<br />

che sebbene non voglia colpire<br />

i dirigenti - come ha sottolineato lo stesso<br />

sindaco Fucci - ha tuttavia già creato<br />

non pochi malumori tra di loro. Una<br />

scelta che probab<strong>il</strong>mente verrà contestata<br />

anche dalle organizzazioni sindacali<br />

di categoria, perché presa senza un<br />

preventivo loro coinvolgimento e senza<br />

l'apertura di una contrattazione decentrata<br />

preventiva. Ma dalla sua <strong>il</strong> sindaco<br />

ha la solidarietà di molti cittadini e anche<br />

di una parte degli stessi dipendenti<br />

municipali.<br />

Moira Di Mario<br />

Due delibere contro i debiti<br />

Il sub Commissario di Pomezia, Antonio Tedeschi, firma due delibere per la<br />

liquidazione di grossi debiti contratti negli anni dal Comune e scoppia la polemica.<br />

I due atti sono stati infatti siglati la mattina del ballottaggio e riguardano<br />

l'ut<strong>il</strong>izzo di una grossa parte - oltre 20 m<strong>il</strong>ioni di euro - delle somme in arrivo<br />

dalla Cassa depositi e prestiti e concesse dal ministero dell'Economia all'Ente<br />

di piazza Indipendenza per saldare una parte degli oltre 150 m<strong>il</strong>ioni di debiti.<br />

La cifra chiesta ad apr<strong>il</strong>e dal Commissario straordinario, Serenella Bellucci,<br />

era di circa 90 m<strong>il</strong>ioni, mentre <strong>il</strong> Mef ne ha accordati solo 56. Di questi oltre<br />

venti sono stati già impegnati dal sub Commissario che la mattina del 10 giugno<br />

scorso ha firmato due delibere con le quali indica di ut<strong>il</strong>izzare oltre 20 m<strong>il</strong>ioni<br />

a favore di due sole aziende creditrici: la Innova - che fino all'inverno scorso<br />

gestiva la mensa scolastica - e la Pontina Ambiente, proprietaria della discarica<br />

di Albano, dove Pomezia conferisce i rifiuti. La polemica non è nata<br />

tanto per la liquidazione del debito, piuttosto per i criteri con i quali sono state<br />

scelte solo le due imprese e sulla somma che <strong>il</strong> sub Commissario Tedeschi ha<br />

scelto di liquidare. «Non capiamo perché <strong>il</strong> vice Prefetto abbia destinato una<br />

parte consistente dei 56 m<strong>il</strong>ioni concessi dal Ministero - lamentano alcuni creditori<br />

- solo a due aziende. Sarebbe stato più giusto dividere l'intera somma tra<br />

tutti, ma soprattutto avrebbe dovuto lasciare la decisione alla nuova amministrazione».<br />

Intanto sulla vicenda è intervenuto <strong>il</strong> neo sindaco, Fabio Fucci.<br />

«Con la giunta stiamo valutando la questione - ha detto Fucci -, ma è bene<br />

non fare confusione: gli atti firmati da chi ci ha preceduto sono delibere di indirizzo<br />

a cui non è stata data alcuna esecutività. Siamo già al lavoro per stab<strong>il</strong>ire<br />

con che criteri e modalità ut<strong>il</strong>izzare lʼanticipazione di liquidità concessa al<br />

nostro Comune per <strong>il</strong> pagamento dei debiti alle numerose società che vantano<br />

un credito nei confronti dellʼEnte».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!