13.05.2014 Views

russia - PambiancoNews

russia - PambiancoNews

russia - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CUSHMAN & WAKEFIELD / OSSERVATORIO IMMOBILIARE RETAIL<br />

Da sinistra: Emporio Armani a Bari e Prada a Palermo<br />

L’HIGH STREET<br />

salva l’immobiliare retail<br />

di Fosca Palumbo<br />

Matteo Alessandrino<br />

Sarà un fine d’anno senza grandi sorprese quello<br />

dell’immobiliare retail. “Non mi aspetto nuove<br />

transizioni”, afferma Matteo Alessandrino. “La<br />

mia impressione è che le aziende guardino oggi al mercato<br />

con grande cautela, in attesa di avere risposte concrete<br />

dall’andamento del periodo natalizio e dei saldi”.<br />

In una situazione di difficoltà generale,<br />

continuano a soffrire soprattutto le vie<br />

secondarie e il segmento dei centri commerciali,<br />

dove gli affitti si confermano stabili<br />

solo per strutture consolidate, mentre<br />

la richiesta e i valori legati agli immobili<br />

commerciali nelle high street della moda<br />

e del lusso rimane alta. E se il Nord Italia<br />

sembra globalmente risentire meno del<br />

calo dei consumi (secondo il Retail Snapshot<br />

di Cushman & Wakefield per il terzo<br />

trimestre 2012 le vendite retail a valori<br />

correnti sono calate dell’1%), al Sud sul<br />

fronte dell’immobiliare retail sembrano<br />

tenere soprattutto Bari, Napoli e Palermo.<br />

Soffre invece Catania, che risente della<br />

concorrenza del segmento “out-of-town”.<br />

“Nei dintorni di Catania è esploso il fe-<br />

64 PAMBIANCO MAGAZINE 22 novembre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!