13.05.2014 Views

russia - PambiancoNews

russia - PambiancoNews

russia - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNICAZIONE<br />

Miu Miu, The powder room<br />

Miu Miu, Muta<br />

Miu Miu, The woman dress<br />

Miu Miu, It’s getting late<br />

Un legame forte in generale, quello fra<br />

fashion e cinema, che ha così sviluppato<br />

questa nuova forma di fashion<br />

advertising: gli short movie o fashion<br />

film, appunto. A volte ideati, realizzati<br />

e diretti dagli stessi stilisti, più spesso<br />

realizzati e diretti da registi emergenti<br />

o affermati, i fashion film - cortometraggi<br />

della e sulla moda - si trovano<br />

sempre on-line per sfruttare il potere<br />

virale della rete e vengono di frequente<br />

presentati in apertura dei principali<br />

Festival del Cinema Internazionali, in<br />

sessioni dedicate. Molto diversi dallo<br />

spot, per durata e per obiettivi, i filmati<br />

fashion non presentano i prodotti con<br />

lo smaccato intento di indurre all’acquisto.<br />

Le storie presentate spesso non<br />

sono storie compiute, piuttosto rappresentano<br />

un susseguirsi d’immagini, in<br />

cui plot e personaggi non descrivono<br />

sempre un chiaro stile di vita, bensì<br />

lasciano aperte le possibilità all’interpretazione<br />

individuale, in un intrigante<br />

gioco di ammiccamento e seduzione.<br />

Un caso esemplare è rappresentato dai<br />

quattro corti di Miu Miu, tutti visibili<br />

in un’area dedicata del sito, The<br />

women’s tales. Proiettati per la prima<br />

volta nell’ambito del programma<br />

delle Giornate<br />

degli Autori alla mostra del<br />

Cinema di Venezia cortometraggi,<br />

diretti da quattro registe<br />

internazionali, mostrano<br />

come Miu Miu combini temi<br />

cinematografici e mondi femminili,<br />

forti e definiti, con la<br />

moda.<br />

I diversi fashion film, ambientati<br />

a Los Angeles, Londra, in<br />

una grotta di streghe e su una<br />

barca misteriosa, esplorano i<br />

riti, i codici e i gesti femminili,<br />

e ognuno tocca un tema relativo<br />

all’essere donna. Ogni regista<br />

esprime il suo originale punto di<br />

vista attraverso il suo particolare<br />

stile cinematografico, con elementi<br />

tratti dal melodramma, dal surrealismo<br />

e dal film noir, riflettendo il mondo<br />

di Miu Miu in molteplici dimensioni.<br />

Ogni spettatore può contribuire<br />

allo sviluppo, in quanto tutti questi corti,<br />

in misura maggiore e minore, lasciano<br />

spazio all’interpretazione della trama e<br />

alla costruzione della identità dei personaggi.<br />

Il quarto della serie, It’s getting<br />

late, diretto dalla regista iraniana Massy<br />

Tadjedin, è ispirato al tipico passaggio di<br />

trasformazione fisica e spirituale che vive,<br />

soprattutto la donna, muovendosi tra la<br />

sfera diurna e quella notturna. “Miu Miu<br />

è un marchio squisitamente femminile<br />

- afferma Massy Tadjedin - e un rituale<br />

squisitamente femminile per il quale<br />

troviamo ancora tempo è quello di prepararsi<br />

a uscire. Rendiamo i nostri volti, i<br />

nostri abiti, noi stesse un po’ più pronte<br />

per andare dovunque ci stiamo recando.<br />

La moda non riguarda mai solo i vestiti.<br />

Coinvolge il nostro umore, il nostro entusiasmo<br />

per qualcosa, le nostre aspettative,<br />

atteggiamenti e prospettive. Spesso, prepararsi<br />

vuole dire gestire tutte queste cose<br />

ed è proprio questo che vuole catturare il<br />

nostro cortometraggio” conclude la regista.<br />

Un tema, centrale nella brand identity<br />

The Journeys Awards<br />

2012, Louis Vuitton<br />

Hors d’oeuvre by<br />

Monica Menez for<br />

Goldknopf Couture -<br />

ASVOFF 2012<br />

84 PAMBIANCO MAGAZINE 22 novembre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!