13.05.2014 Views

russia - PambiancoNews

russia - PambiancoNews

russia - PambiancoNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTERVISTA<br />

Esterno dello showroom Sicis di Parigi<br />

Maurizio Placuzzi<br />

La brand extension nei gioielli innalza<br />

ulteriormente la gamma dell’offerta?<br />

L’evoluzione del brand Sicis sta seguendo<br />

un percorso inverso rispetto al classico<br />

trend delle brand extension. Solitamente<br />

si parte con la creazione di un prodotto<br />

di lusso per declinare poi il successo del<br />

marchio in oggetti di valore leggermente<br />

più basso, noi invece abbiamo lanciato<br />

nel 1989 l’arte del mosaico, per imporre<br />

a livello internazionale il nostro marchio<br />

nel settore delle superfici, e abbiamo lanciato<br />

ora i gioielli. Per questo progetto ci<br />

siamo ispirati all’arte orafa del 700 e 800,<br />

quando i gioielli per l’aristocrazia venivano<br />

prodotti in micro-mosaico, ma ne<br />

abbiamo aggiornato il tipo di lavorazione<br />

con tecniche all’avanguardia. Sono sempre<br />

stato appassionato di gioielli in micro<br />

mosaico, che colleziono da tanti anni.<br />

Oggi sono riuscito a realizzare questo<br />

mio sogno investendo nella chimica, nei<br />

nuovi materiali e nelle lavorazioni. Pensi<br />

che riusciamo ad incastonare dai 2mila ai<br />

5mila pezzi di micro mosaico in un centimetro<br />

quadrato e siamo arrivati a filare<br />

l’oro e non più solo il vetro.<br />

Quanto è importante per voi il mercato<br />

francese?<br />

Noi siamo presenti in Francia da molto<br />

tempo. Posso dire di aver iniziato il mio<br />

viaggio imprenditoriale nel 1988 con il<br />

primo progetto di fornitura di mosaici<br />

per il Ritz di Place Vendôme. A livello<br />

di gruppo fatturiamo 55 milioni di euro,<br />

ma è difficile stimare quale quota sia rappresentata<br />

dal mercato francese perché<br />

la Francia è un punto di contatto con<br />

buyer e clienti provenienti da diversi Paesi<br />

(Giappone, Cina, Italia, Inghilterra, Russia,<br />

America). A Parigi esponiamo, definiamo<br />

le specifiche, a volte vendiamo direttamente<br />

mentre altre volte il testimone<br />

passa allo showroom Sicis più vicino al<br />

progetto specificato, spesso appunto in<br />

un’altra nazione. È davvero difficile calcolare,<br />

quindi, quante vendite siano dirette al<br />

“Paese Francia”.<br />

Qual è il target dei vostri gioielli?<br />

Il progetto Sicis Jewels propone un prodotto<br />

rivolto alle persone che desiderano<br />

possedere e indossare un gioiello o orologio<br />

unico in edizione limitata e di valore<br />

eterno. Posso dirle che realizzeremo pezzi<br />

esclusivi di altissimo valore e oggetti con<br />

prezzi più accessibili.<br />

A Basilea avete lanciato in anteprima<br />

il progetto Sicis Jewels, poi presentato<br />

alla fiera Couture di Las Vegas per il<br />

mercato americano, quali reazioni avete<br />

riscontrato?<br />

Un po’ come quando presentammo anni<br />

fa il mosaico artistico, anche in questo caso<br />

le reazioni, in entrambe le fiere, sono state<br />

di curiosità, stupore e apprezzamento da<br />

stampa, buyer e imprenditori del settore.<br />

Addirittura abbiamo ricevuto proposte di<br />

collaborazione in outsourcing e offerte di<br />

ingressi nel nostro capitale, che abbiamo<br />

gentilmente declinato in quanto intendiamo<br />

mantenerci autonomi.<br />

Sicis Jewels - Tentacule de Perle<br />

22 novembre 2012 PAMBIANCO MAGAZINE 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!