30.06.2014 Views

Edizione critica - Don Bosco nel Mondo

Edizione critica - Don Bosco nel Mondo

Edizione critica - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

G. <strong>Bosco</strong>, Documenti di pedagogia narrativa 149<br />

Oratori e dalla casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales bisogna<br />

dividere in tre classi gli allievi: discoli, dissipati, e buoni. I buoni si<br />

conservano e progrediscono <strong>nel</strong> bene in modo maraviglioso. I dissipati,<br />

cioè quelli già abituati a girovagare, poco a lavorare, si riducono<br />

anche a buona riuscita coll'arte, coll'assistenza, coll'istruzione e<br />

coll'occupazione. I discoli poi danno molto da fare; se si può ad essi<br />

far prendere un po' di gusto al lavoro, per lo più sono guadagnati.<br />

Coi mezzi accennati si poterono ottenere alcuni risultati che si possono<br />

esprimere così: 1° che non diventano peggiori; 2° molti si riducono<br />

a far senno, quindi a guadagnarsi il pane onestamente; 3° quelli<br />

stessi che sotto la vigilanza parevano insensibili, col tempo si fanno,<br />

se non in tutto almeno in qualche parte, più arrendevoli. Si lascia al<br />

tempo di rendere profittevoli i buoni principii che poterono conoscere<br />

come debbansi praticare.<br />

Per la qual cosa in ogni anno si è riuscito di collocare più centinaja<br />

di giovanetti presso a buoni padroni da cui appresero un mestiere.<br />

Molti si restituirono alle loro famiglie da cui erano fuggiti; ed ora si<br />

mostrano più docili ed ubbidienti. Non pochi poi furono collocati a servire<br />

in oneste famiglie.<br />

215<br />

220<br />

225<br />

230<br />

212 casa ...Sales] questo ricovero AB casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales em sl<br />

Bb questo ricovero CD 214-215 dissipati] e disviati B dissipati corr Bb 217-<br />

218 se ... guadagnati om A add mrg sin A 2 219 Coi..risultati] ma si è provato coll'esperienza<br />

che co' [con A co' em A2]<br />

mezzi accennati si ottenne con A Coi mezzi accennati<br />

si poterono ottenere alcuni risultati em mrg sin A 2 222 col tempo] nol sono ed A<br />

col tempo corr A 2 col tempo B a lungo andare CD 222-224 fanno ... praticare] i buoni<br />

principj se non fruttano immantinenti, fruttano più tardi A lasciano che i buoni principj<br />

acquistati giungano a produrre più tardi il loro effetto corr A 2 lasciano che i buoni<br />

principii acquistati giungano più tardi a produrre il loro effetto B fanno luogo ai buoni<br />

principii acquistati che giungono più tardi a produrre il loro effetto corr Bb si fanno se<br />

non in tutto almeno in qualche parte più arrendevoli, e si lascia al tempo di rendere profittevoli<br />

i buoni principi che se non appresero a praticare impararono almeno a conoscere<br />

C si fanno, se non in tutto almeno in qualche parte, più arrendevoli. Si lascia al tempo di<br />

rendere profittevoli i buoni principii che se non appresero a praticare, poterono almeno<br />

conoscere D si fanno, se non in tutto almeno in qualche parte, più arrendevoli. Si lascia<br />

al tempo di rendere profittevoli i buoni principii che poterono conoscere come debbansi<br />

praticare corr Db Cx 227 un mestiere] o si perfezionarono <strong>nel</strong>l'arte loro CD<br />

213 discolo: ribelle ad ogni disciplina, anche amorale; (con valore attenuato) eccessivamente<br />

vivace, abitualmente indisciplinato, insofferente di disciplina; birichino:<br />

ragazzo vivace, furbo, scaltro, disinvolto; mo<strong>nel</strong>lo: ragazzo abbandonato a se

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!