30.06.2014 Views

Edizione critica - Don Bosco nel Mondo

Edizione critica - Don Bosco nel Mondo

Edizione critica - Don Bosco nel Mondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

235<br />

240<br />

245<br />

250<br />

1 50 Pietro Braido<br />

L'uscita poi e l'entrata de' giovani dell'ospizio di questo Oratorio<br />

è di circa tre cento all'anno. Parecchi di essi sono accolti <strong>nel</strong>la<br />

musica della guardia nazionale o <strong>nel</strong>la musica militare; altri continuano<br />

il mestiere appreso <strong>nel</strong>lo stabilimento; alcuni vanno a servire<br />

in oneste famiglie; un numero anche ragguardevole si danno all'insegnamento.<br />

Costoro subiti i loro regolari esami o rimangono qui in<br />

casa o vanno in qualità di maestri in que' paesi dove sono richiesti. I<br />

Alcuni percorrono anche carrieri civili.<br />

Fra gli studenti molti intraprendono la carriera ecclesiastica. Costoro,<br />

compiuto il corso ginnasiale, per lo più sono rinviati ai rispettivi<br />

vescovi che ne prendono la più amorevole cura per assisterli e farli<br />

continuare <strong>nel</strong>la carriera cui aspirano. Tra essi è scelto quel numero<br />

che esercitano la qualità d'insegnanti in questa casa, fanno i catechismi<br />

negli Oratorj, assistono i vari laboratorii e dormitorj. Giunti<br />

al sacerdozio parecchi continuano ad esercitare il sacro ministero a favore<br />

de' giovani ivi radunati o che frequentano gli altri oratorj della<br />

città. Altri secondano la loro inclinazione e vanno a coprire quelle<br />

parti del ministero a cui sono dal superiore ecclesiastico giudicati<br />

idonei.<br />

Una persona assai benemerita degli oratorj e di questa casa è il sac.<br />

Alasonatti Vittorio che da molti anni consacra indefesso le sue fatiche<br />

per queste opere di beneficenza.<br />

stesso, ragazzo di strada; (con valore attenuato) molto vivace, sveglio, irrequieto;<br />

(peggiorativo) minorenne traviato/a, corrotto.<br />

231-232 Sul movimento delle accettazioni <strong>nel</strong>la casa dell'Oratorio di Valdocco <strong>nel</strong><br />

corso di ciascun anno solare dal 1847 al 1869, cfr. STELLA, <strong>Don</strong> <strong>Bosco</strong> <strong>nel</strong>la storia<br />

economica..., pp. 1 75-178, 194-196, 439-470.<br />

232-238 «Da alcuni anni in qua venendo le officine ristrette, ed essendo frequentissime<br />

le dimande di giovani da ricoverarsi, ho destinato un maggior numero di giovani<br />

allo studio. Ora ne ho un buon numero che si guadagnano altrove il pane della vita,<br />

chi in qualità di maestro approvato, chi colla musica, ed altri avendo percorso la carriera<br />

ecclesiastica lavorano in diversi paesi <strong>nel</strong> sacro ministero» - lett. al ministro<br />

della P.I. Terenzio Mamiani (1799-1885), 12 giugno 1860, Em 1409. - (...) questi nostri<br />

ricoverati(...) ne riportarono profitto veramente soddisfacente, a segno che molti<br />

di essi ora si guadagnano onesto sostentamento o come maestri di scuola, o <strong>nel</strong>la Tipografia,<br />

altri graduati militari, ed altri <strong>nel</strong>la carriera Ecclesiastica, altri infine si trop.<br />

7<br />

231 ospizio] casa AB ospizio em sl Bb casa CD 232 all'anno om A add sl A2<br />

234-235 alcuni ... famiglie om CD 247-249 Altri ... idonei om A add A2 250-<br />

252 Una persona ... beneficenza om AB add mrg sin Bb om CD

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!