18.07.2014 Views

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

■ Grafico 4.2.4 - Distribuzione mensile degli eventi valanghivi spontanei nei tre settori del Bollettino.<br />

Esposizione<br />

Settori BRV<br />

% A % B % C % D<br />

% TOT<br />

N 12 11 6 6 7<br />

NE 19 16 13 12 14<br />

E 26 11 35 7 19<br />

SE 4 5 13 26 16<br />

S 7 3 1 3 3<br />

SW 7 9 1 9 6<br />

W 16 32 17 12 17<br />

NW 9 13 15 25 18<br />

■ Tab. 4.2.1 - Frequenze percentuali relative agli<br />

eventi valanghivi spontanei in funzione delle diverse<br />

esposizioni al distacco.<br />

La tabella 4.2.1 mostra come, nell’arco dell’intera<br />

stagione invernale, si registri, a scala regionale,<br />

un numero di distacchi valanghivi paragonabili<br />

tra i quadranti orientali e le esposizioni nord-occidentali<br />

e occidentali, che insieme assommano<br />

oltre l’84% degli eventi censiti.<br />

■ Grafico 4.2.5 - Distribuzione degli eventi valanghivi<br />

spontanei in funzione delle diverse esposizioni al<br />

distacco.<br />

La distribuzione di tale dato, come sintetizzato<br />

anche dal grafico 4.2.5, è dovuta sia ad un fattore<br />

meteorologico sia ad uno geomorfologico.<br />

Il primo può essere ricondotto all’afflusso, durante<br />

l’inverno descritto, sia di una perturbazione di<br />

provenienza occidentale, sia di una caratterizzata<br />

da flussi provenienti dai quadranti meridionali.<br />

Quanto al fattore geomorfologico, occorre considerare<br />

l’importanza dell’orientamento prevalente<br />

delle valli laterali rispetto ai venti dominanti di<br />

provenienza occidentale: l’asse vallivo disposto in<br />

senso nord-sud di alcune vallate rende, infatti, i<br />

versanti orientali di queste particolarmente soggetti<br />

all’accumulo di neve trasportata dal vento.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!