18.07.2014 Views

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

■ Particolare dello spesso lastrone da vento posto poco sotto il Col du Géant: l’altezza della frattura raggiunge in media<br />

i 200 cm; in secondo piano sono visibili il Rifugio Torino nuovo e la stazione di arrivo di Pointe-Helbronner.<br />

■ Le operazioni di soccorso viste dall’elicottero; i partecipanti ai soccorsi vengono muniti di sonde costruite appositamente:<br />

l’accumulo della valanga risulta molto profondo e composto da ghiaccio e neve fortemente compattata. Per questo<br />

motivo si devono fabbricare appositamente delle sonde in acciaio lunghe tre metri; queste permettono ai soccorritori<br />

di effettuare la ricerca dei dispersi più in profondità, senza che le sonde si pieghino.<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!