18.07.2014 Views

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

Inverno 2010-2011 - Regione Autonoma Valle d'Aosta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Valanghe Spontanee<br />

■ (foto Stazione forestale di Pré-Saint-Didier).<br />

Riprese fotografiche delle sezioni di scorrimento<br />

e accumulo della valanga, in abito invernale e<br />

primaverile. È evidente in entrambe le immagini<br />

come l’evento di dicembre abbia riaperto una<br />

breccia nella copertura forestale presente lungo<br />

l’impluvio e come il flusso della valanga si sia avvicinato<br />

decisamente all’edificio del mayen: poco<br />

più di venti metri di prato separano l’edificio dal<br />

flusso della valanga.<br />

La massa nevosa, lungo la sua discesa verso<br />

valle, sradica numerosi larici e abeti e asporta<br />

porzioni di cotico erboso e materiale terroso. La<br />

neve fondendosi rende progressivamente più visibili<br />

tali ingenti quantitativi di rami e detriti depositati<br />

sul prato dalla valanga. Questa non arreca<br />

danni a infrastrutture o edifici, ma l’abbondanza<br />

di detriti al suo interno richiede un lungo<br />

lavoro per ripulire il pascolo dai sassi, bruciare<br />

rami e arbusti e tagliare e asportare il legname di<br />

maggior diametro.<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!