01.11.2012 Views

COSE E LUOGHI DA VEDERE - Comune di Dolcedo

COSE E LUOGHI DA VEDERE - Comune di Dolcedo

COSE E LUOGHI DA VEDERE - Comune di Dolcedo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>COSE</strong> E <strong>LUOGHI</strong> <strong>DA</strong> <strong>VEDERE</strong><br />

S. DOMENICO<br />

A metà strada fra San Lorenzo e la maestosa torre campanaria della<br />

parrocchiale colpiscono lo sguardo del visitatore i resti <strong>di</strong> un altro<br />

campanile: è quello <strong>di</strong> San Domenico.<br />

La fondazione si deve alla comunità domenicana <strong>di</strong> Taggia, avendo i<br />

Dolcedesi contribuito validamente alla costruzione <strong>di</strong> quel convento.<br />

Originari <strong>di</strong> <strong>Dolcedo</strong> furono anche due priori del 1500 e del 1501: fra<br />

Giacomo e fra Guglielmo Ascheri.<br />

La parrocchia <strong>di</strong> San Tommaso, timorosa <strong>di</strong> perdere importanza con la<br />

presenza dei Domenicani, ostacolò la costruzione del convento <strong>di</strong><br />

<strong>Dolcedo</strong>.<br />

Intervenne allora il parlamento locale che in una seduta speciale del<br />

1648 approvò l'iniziativa.<br />

La chiesa non fu mai ultimata e i frati domenicani soggiornarono ben<br />

poco nell'e<strong>di</strong>ficio a cui oggi sono annesse le scuole elementari.<br />

ST. DOMENICO<br />

Founded by the Domenican friars, this church was never completed.<br />

S. DOMENICO<br />

Die Kirche, <strong>di</strong>e <strong>di</strong>e Dominikanermönche gründeten, wurde nie vollendet.<br />

3<br />

<strong>COSE</strong> E <strong>LUOGHI</strong> <strong>DA</strong> <strong>VEDERE</strong> 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!