01.11.2012 Views

COSE E LUOGHI DA VEDERE - Comune di Dolcedo

COSE E LUOGHI DA VEDERE - Comune di Dolcedo

COSE E LUOGHI DA VEDERE - Comune di Dolcedo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ECONOMIA E SOCIETÀ<br />

PREGI DELL' OLIO D'OLIVA NELL'ALIMENTAZIONE<br />

Per mettere bene in evidenza il valore dell'olio d'oliva in una alimentazione<br />

che abbia come fine anche la buona salute, oltre che la delizia del<br />

palato, può senz'altro bastare un confronto fra la composizione<br />

percentuale me<strong>di</strong>a in aci<strong>di</strong> grassi <strong>di</strong> alcuni oli vegetali e la composizione<br />

percentuale degli stessi nel latte materno.<br />

E' quin<strong>di</strong> evidente che l'olio si avvicina più degli altri oli vegetali alla<br />

composizione del latte materno. E' necessario aggiungere altro?<br />

Pensiamo <strong>di</strong> no. Comunque spen<strong>di</strong>amo ancora qualche parola per<br />

sfatare quella convinzione che fa spesso privilegiare, per la frittura, l'olio<br />

<strong>di</strong> semi a quello <strong>di</strong> oliva. Anche molte massaie liguri, che pure hanno<br />

a <strong>di</strong>sposizione l'olio <strong>di</strong> semi non "è più leggero", è meno viscoso e così<br />

gocciola via più facilmente dagli alimenti. In effetti l'olio <strong>di</strong> oliva resiste<br />

<strong>di</strong> più alle alte<br />

temperature:<br />

infatti è più ricco<br />

(rispetto agli oli <strong>di</strong><br />

semi) <strong>di</strong> acido<br />

oleico che è un<br />

acido grasso<br />

mono-insaturo:<br />

esso presenta<br />

cioè nella sua<br />

catena <strong>di</strong> atomi <strong>di</strong><br />

carbonio una sola<br />

doppia valenza.<br />

Questo significa<br />

che l'olio <strong>di</strong> oliva,<br />

riscaldato anche fino a 200°, ha un più <strong>di</strong>fficile deterioramento rispetto<br />

agli altri oli vegetali che sono più ricchi <strong>di</strong> grassi polinsaturi (acido<br />

linoleico, acido linolenico - ve<strong>di</strong> precedente tabella). Gli altri oli hanno<br />

cioè una maggior possibilità <strong>di</strong> dare origine a perossi<strong>di</strong> e a prodotti <strong>di</strong><br />

degradazione che possono essere causa <strong>di</strong> effetti tossici per l'organismo.<br />

Ora, poiché tutti i grassi vengono danneggiati dalle alte temperature,<br />

è evidente che i più resistenti saranno quelli dotati <strong>di</strong> una struttura più<br />

stabile, quelli con "meno valenze" cioè con meno possibilità <strong>di</strong> accogliere<br />

elementi nuovi. E allora friggiamo tranquillamente con l'olio d'oliva!<br />

5<br />

ECONOMIA E SOCIETÀ 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!