24.10.2014 Views

dicembre 2011 - Pubblicazioni Ufficiali dello Stato - Istituto ...

dicembre 2011 - Pubblicazioni Ufficiali dello Stato - Istituto ...

dicembre 2011 - Pubblicazioni Ufficiali dello Stato - Istituto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

172 Notiziario / 92-97<br />

Itinerari culturali europei: il nuovo accordo parziale allargato<br />

Erminia Sciacchitano<br />

La menzione Itinerario culturale del Consiglio d’Europa è un affermato<br />

marchio di qualità territoriale, assegnato dal Consiglio d’Europa<br />

1 con l’obiettivo di accrescere nei cittadini la consapevolezza che<br />

il patrimonio culturale dei diversi paesi europei racchiude valori che<br />

sono patrimonio comune per l’Europa. Attraverso la partecipazione dei<br />

cittadini europei a questo programma, non solo in veste di turisti/visitatori,<br />

ma anche e soprattutto grazie alla loro partecipazione attiva, che si<br />

esprime nell’ambito di reti 2 dedicate alla promozione, protezione e alla<br />

valorizzazione del patrimonio culturale europeo correlato agli itinerari,<br />

si percorre, infatti, un viaggio nello spazio e nel tempo, che prescinde<br />

dai confini nazionali e che rende i cittadini consapevoli del dialogo interculturale<br />

e interreligioso, testimoniato dalla storia e dal patrimonio<br />

culturale. Gli itinerari incarnano perciò i valori fondamentali del Consiglio<br />

d’Europa: diritti umani, dialogo, democrazia culturale, diversità e<br />

identità culturali europee, la promozione della cittadinanza europea, in<br />

un ottica di sviluppo sostenibile.<br />

Il programma, nato nel 1987, quando il Consiglio d’Europa riconobbe<br />

come primo itinerario: “Il Cammino di Santiago de Compostela” 3 , ha<br />

registrato un successo crescente, tanto che gli itinerari ritenuti meritevoli<br />

di fregiarsi della menzione sono oggi 29, e vive oggi una nuova fase di<br />

rilancio.<br />

Il 1° gennaio <strong>2011</strong> è, infatti, entrato in vigore il nuovo Accordo parziale allargato<br />

che riunisce 14 Stati intorno all’obiettivo di rafforzare la cooperazione<br />

per la realizzazione di questo programma 4 . L’Italia è fra gli Stati fondatori<br />

dell’Accordo, ed il MiBAC è entrato nella nuova “cabina di regia”, il Consiglio<br />

d’amministrazione (Governing Board), che attribuisce la certificazione<br />

“Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, sulla base delle regole stabilite<br />

dal Comitato dei Ministri, e valuta periodicamente i percorsi già certificati 5 .<br />

Un organo tecnico, l’<strong>Istituto</strong> Europeo degli Itinerari Culturali, istituito nel<br />

1998 con sede in Lussemburgo, affianca il Consiglio nell’esame dei nuovi<br />

progetti, monitorando le attività sul campo ed il lavoro delle organizzazioni<br />

partner e diffondendo informazioni e documenti.<br />

1<br />

La procedura di assegnazione della menzione “Itinerario culturale del Consiglio d’Europa”,<br />

dopo un primo stadio di riconoscimento della “rete” di soggetti autorizzati, è descritta<br />

nella Risoluzione CM/Res(2010)52 del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa (http://<br />

www.coe.int/t/dg4/cultureheritage/culture/routes/default_en.asp). La menzione può essere<br />

ritirata a seguito di una valutazione periodica.<br />

2<br />

Gli Itinerari culturali che aspirano ad ottenere la certificazione del Consiglio d’Europa<br />

devono essere gestiti da una o più reti formalmente costituite (nella forma di un’associazione<br />

o una federazione di associazioni), dando vita a progetti di cooperazione multilaterale<br />

a lungo termine nella ricerca scientifica, conservazione e valorizzazione del patrimonio,<br />

scambi culturali ed educativi tra giovani europei, pratiche culturali e artistiche contemporanee,<br />

turismo culturale e sviluppo sostenibile, focalizzati su un tema rappresentativo<br />

dei valori europei e comune a più paesi che si sviluppa lungo un itinerario storico o un<br />

percorso fisico.<br />

3<br />

Il riconoscimento del Consiglio d’Europa al Cammino di Santiago de Compostela, fonte<br />

di ispirazione e punto di riferimento per le azioni successive, è stato probabilmente una delle<br />

principali ragioni della forte ripresa di frequentazione del Cammino stesso, a partire dagli<br />

anni Novanta, anche da parte di persone che non lo percorrono per motivi religiosi, e non<br />

solo di nazionalità spagnola. Dai 2905 pellegrini di quell’anno si è registrato un progressivo<br />

incremento fino a raggiungere nel 2010, anno “iacobeo”, 272.135 pellegrini, di cui 84.046<br />

non spagnoli. Fonte: Arzobispado de Santiago de Compostela (http://www.archicompostela.<br />

org/peregrinos/Estadisticas/Estadisticaperegrinacion.htm).<br />

4<br />

Risoluzione adottata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa dell’8 <strong>dicembre</strong><br />

2010 CM/Res(2010)53. I 14 Stati sono:Austria, Azerbajan, Bulgaria, Cipro, Francia, Grecia,<br />

Italia, Lussemburgo, Montenegro, Norvegia, Portogallo, Russia, Slovenia, Spagna. La Lituania<br />

ha annunciato che entrerà a far parte dell’accordo dal 1 gennaio 2012.<br />

5<br />

La negoziazione per l’adesione italiana all’Accordo parziale è stata seguita dal Segretariato<br />

generale MiBAC e dal Consigliere diplomatico del Ministro, con la collaborazione<br />

della Direzione generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali e il Diritto d’autore e della<br />

Direzione generale per la valorizzazione del patrimonio culturale.<br />

L’adesione italiana all’Accordo conferma l’interesse del MiBAC per questo<br />

programma, che crea opportunità per la valorizzazione e la migliore fruizione<br />

del patrimonio culturale diffuso e dei luoghi della cultura meno<br />

frequentati e visitati, agendo sulla spinta motivazionale ad intraprendere<br />

un percorso di conoscenza dei luoghi attraversati, in un’ottica di sviluppo<br />

territoriale sostenibile e coesione sociale. Il tema degli itinerari culturali<br />

consente, infatti, di aggregare in un unico progetto strategico di valorizzazione<br />

territoriale, componenti come quelle della tutela e valorizzazione<br />

dei beni culturali, del turismo sostenibile, <strong>dello</strong> sviluppo locale e marketing<br />

territoriale, anche perché incrementa l’attrattività del territorio e la<br />

competitività del sistema turistico agendo su un processo di scelta dei visitatori<br />

che si fonda sui valori stessi del territorio (paesaggio, beni culturali,<br />

cultura materiale, enogastronomia) e che sono quindi sensibili alla loro<br />

conservazione e trasformazione sostenibile.<br />

Questi aspetti richiedono una migliore formazione da parte degli operatori<br />

e una filiera dei professionisti più articolata e diversificata, perché risponde<br />

alla domanda di un visitatore esigente e consapevole, che richiede contenuti<br />

culturali di qualità, che utilizza più e meglio le nuove tecnologie, (es<br />

applicazioni GIS o iPhone) per organizzare in modo intelligente il proprio<br />

percorso sulla base delle informazioni sul territorio e sul patrimonio<br />

culturale. Gli itinerari, inoltre, contribuiscono a rafforzare la dimensione<br />

democratica <strong>dello</strong> scambio e del turismo culturale attraverso il coinvolgimento<br />

di reti e associazioni locali, enti locali e regionali, università e<br />

organizzazioni professionali, nonché alla conservazione di un variegato<br />

patrimonio attraverso itinerari turistici e progetti culturali fondati su temi<br />

ed itinerari turistici alternativi. Un eccellente esempio di metodologia<br />

di valorizzazione integrata territoriale, realizzata grazie ad un marchio<br />

territoriale che contribuisce a promuovere modelli di gestione territoriale<br />

virtuosi, dove i vari attori pubblici e privati si impegnano nella promozione<br />

del proprio processo di sviluppo, unitamente alle imprese e all’insieme<br />

degli attori sociali.<br />

Le prospettive di cooperazione governativa per questo rilancio sono accompagnate<br />

da un rinnovato interesse da parte delle istituzioni europee: il<br />

20 ottobre 2010 è stata approvata un’Azione preparatoria sul turismo culturale<br />

e sostenibile, con un fondo triennale, elaborata dal Parlamento europeo<br />

(Commissioni cultura e turismo), che ha istituito una nuova linea<br />

nel bilancio comunitario con un budget di un milione di euro all’anno per<br />

tre anni. Al termine, se verrà ritenuta soddisfacente, l’azione preparatoria<br />

fornirà la base per un nuovo partenariato UE-COE di carattere più stabile 6 .<br />

La collaborazione fra Consiglio d’Europa e Unione europea ha prodotto<br />

uno Studio sull’impatto degli Itinerari culturali europei sulla competitività<br />

e l’innovazione delle piccole e medie imprese 7 , che mette in<br />

luce il potenziale degli Itinerari culturali per la promozione di un turismo<br />

sostenibile e qualitativo in Europa, che rafforzi l’identità europea, diffonda<br />

la ricchezza delle culture europee, incoraggi il dialogo interculturale e la<br />

comprensione reciproca, contribuendo al rafforzamento del ruolo dell’Europa<br />

come “prima destinazione turistica mondiale”. Lo studio ha analizzato,<br />

inoltre, gli effetti benefici per le Piccole e Medie Imprese generati<br />

dalle reti, particolarmente nelle destinazioni meno note, dove la cultura<br />

ed il patrimonio locali sono la risorsa principale di sviluppo.<br />

Alla luce della competenza UE sul turismo introdotta dal trattato di Lisbona,<br />

che ha definito per la prima volta un quadro comunitario per il<br />

6<br />

La partnership fra Consiglio d’Europa e Unione europea sugli itinerari culturali è il risultato<br />

dell’impegno dell’on. S. Costa nel Parlamento europeo e dell’on. A. Tajani, Vicepresidente<br />

della Commissione europea, con delega all’Industria, turismo e PMI.<br />

7<br />

http://www.coe.int/t/dg4/cultureheritage/culture/Routes/default_en.asp<br />

Rapporti internazionali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!